Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Torrione Angioino in mostra opere realizzate mettendo insieme nuove tecnologie e maestrìa dell’artista

Al Torrione Angioino in mostra opere realizzate mettendo insieme nuove tecnologie e maestrìa dell’artista

Dal 5 aprile al 2 maggio in esposizione le sculture dell'artista barese Filippo Mastropasqua

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Aprile 2024
in Cronaca
Al Torrione Angioino in mostra opere realizzate mettendo insieme nuove tecnologie e maestrìa dell’artista
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Tra tecnologia e tradizione. Nuove realtà nella scultura e nell’arte” è il titolo della mostra dell’artista barese Filippo Mastropasqua in programma dal 5 aprile al 2 maggio 2024 all’interno del Torrione Angioino.

Con le sue opere realizzate con metodiche informatiche (disegno al computer e stampa 3D) e utilizzando nuovi materiali, Mastropasqua punta a “mostrare” le possibilità di nuove forme espressive incentrate sulla modernità degli strumenti informatici, che hanno comunque bisogno della perizia, della passione e della cultura dell’artista.

Il percorso espositivo si articola in tre sezioni, comprendendo sculture di figure, maschili e femminili, che “sembrano risentire di una coercizione da cui cercano di liberarsi, esprimendo l’ansia di conoscenza che è sempre corale” (prima sezione), soggetti classici, donne e uomini, in pose scultoree tradizionali (seconda sezione) e sculture da appendere, ovvero quadri che vedono uscire i personaggi dal piano della tela, richiamando “l’evasione dalle due dimensioni in cui la pittura confina soggetti ed emozioni” (terza sezione).

La mostra, patrocinata dal Comune di Bitonto, sarà inaugurata venerdì 5 aprile alle ore 18 e resterà liberamente visitabile sino al 2 maggio tutti i giorni in orario serale (18-21) e dal lunedì al venerdì in orario mattutino (9-13).

Durante il periodo dell’esposizione in programma anche una serie di incontri con l’artista (nella mattinata del 9, del 16 e del 23 aprile), dedicati alla scoperta delle nuove tecnologie di realizzazione della scultura in dialogo con le tradizionali tecniche e forme espressive della scultura classica, ai quali parteciperanno studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Novanta minuti per scoprire i contributi che le tecniche (abilità pratiche e metodi) e le tecnologie (conoscenze scientifiche e nuove invenzioni) hanno fornito in passato a supporto delle realizzazioni artistiche e come tali contributi si siano trasformati sino alla rivoluzione digitale.

“Questa mostra – dichiara il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci – rappresenta per noi una valida occasione per riflettere sul rapporto tra tecnologia e arte, tema quanto mai attuale, come dimostra il dibattito in corso sull’impatto che l’intelligenza artificiale avrà nelle nostre vite. Le opere e l’esperienza di Filippo Mastropasqua coniugano plasticamente la consapevolezza dell’ineluttabilità del progresso tecnologico con la certezza che solo l’estro, la capacità e la responsabilità dell’uomo sono in grado di trasformare amorfi algoritmi e fredde strumentazioni in cose concrete”.

L’artista Filippo Mastropasqua vive e lavora a Bari (è cardiologo ospedaliero). Espone le sue opere presso “Bari Art Gallery” e su portali internazionali di esposizione d’arte.
Il tema dominante delle sue opere è la collaborazione, intesa come possibilità di conoscere, di aggredire e superare gli ostacoli, di affrancarsi dalle angosce dell’esistenza, mediante la interazione tra individui che tutti concorrono per ottenere il risultato. La difficoltà viene raffigurata sempre come un ostacolo da superare, un muro da scavalcare o una vetta da raggiungere.
Di recente ha esposto le sue opere ad Altamura (Biennale della Murgia 2021), Cassano delle Murge (Biennale della Murgia 2023), Gravina in Puglia (Biennale della Murgia 2021), Martina Franca (Riflessi d’Arte 2023) e Venezia (Arte Laguna 2023).

Articolo Precedente

Made in Italy sotto attacco. Lunedì agricoltori al Brennero

Prossimo Articolo

Dona un libro per un bambino, nelle scuole primarie e librerie. L’iniziativa dell’associazione Buone Mani

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dona un libro per un bambino, nelle scuole primarie e librerie. L’iniziativa dell’associazione Buone Mani

Dona un libro per un bambino, nelle scuole primarie e librerie. L'iniziativa dell'associazione Buone Mani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3