Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Comune 30mila euro per la costituzione dell’ecomuseo “Lama Balice”

Al Comune 30mila euro per la costituzione dell’ecomuseo “Lama Balice”

Il sindaco Ricci: "Importante passo verso la consacrazione del nostro paesaggio, prezioso patrimonio da preservare"

La Redazione by La Redazione
2 Ottobre 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Regione Puglia concede al Comune di Bitonto un finanziamento di 30mila euro per la costituzione dell’ecomuseo “Lama Balice”.

Lo stabilisce la determina dirigenziale n. 138/2024 adottata dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio per lo scorrimento della graduatoria relativa all’avviso pubblico regionale, con il quale è stata prevista la concessione di un sostegno ai Comuni per l’adozione di strumenti di governance del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) su scala locale, finalizzati al potenziamento delle funzioni di tutela e valorizzazione del paesaggio e attuazione della pianificazione paesaggistica a livello comunale.

Gli ecomusei sono istituiti e regolamentati dalla legislazione regionale di settore: in base all’art. 22 delle Norme tecniche di attuazione (NTA) del PPTR essi sono finalizzati alla conoscenza e alla valorizzazione del paesaggio e assumono compiti promozionali e di attivazione del PPTR sul territorio.

Si tratta di una forma innovativa di valorizzazione del territorio, che punta al riconoscimento e alla salvaguardia del paesaggio e del patrimonio culturale locale, favorendo uno sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile.

Centrale nella loro costituzione è il processo di partecipazione attiva delle comunità, chiamate a conservare, interpretare e valorizzare la propria memoria storica, gli ambienti di vita quotidiana e tradizionale, le relazioni con la natura e l’ambiente circostante, quale patrimonio paesaggistico da diffondere in funzione di uno sviluppo autosostenibile.

«L’ecomuseo “Lama Balice” – commenta soddisfatto il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci – rappresenta un altro importante passo in avanti verso la definitiva consacrazione del nostro paesaggio agricolo, prezioso patrimonio da preservare e consolidare».

“Un grandissimo ringraziamento – aggiunge l’assessore Francesco Brandi – sento di rivolgerlo agli uffici comunali, in particolar modo al Servizio per il Territorio, nella persona del Responsabile ingegner Nicola Mercurio, per aver creduto in questo progetto e per lo straordinario lavoro di servizio verso questa città, che sta dedicando ormai da un anno a questa parte”.

Tags: ecomuseolama balicepaesaggioparco regionale
Articolo Precedente

Competenze digitali “Eipass”. In partenza un corso per disoccupati

Prossimo Articolo

Aperti i termini per l’aggiornamento annuale dell’albo dei presidenti e dell’albo degli scrutatori di seggio elettorale

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aperti i termini per l’aggiornamento annuale dell’albo dei presidenti e dell’albo degli scrutatori di seggio elettorale

Aperti i termini per l’aggiornamento annuale dell'albo dei presidenti e dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3