Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’agronomo Michele Colapinto ci scrive: “Il Comune cerca un professionista per il verde pubblico, ma il bando va chiarito”

L’agronomo Michele Colapinto ci scrive: “Il Comune cerca un professionista per il verde pubblico, ma il bando va chiarito”

"Il documento sembra strutturato bene, poiché, a mio avviso, ci sono comunque dei punti di non agevole comprensione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Novembre 2017
in Cronaca
L’agronomo Michele Colapinto ci scrive: “Il Comune cerca un professionista per il verde pubblico, ma il bando va chiarito”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal dott. agronomo Michele Colapinto riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

Sono un cittadino bitontino che ha curato il verde pubblico per anni e, nonostante abbia terminato il lavoro a gennaio 2013, è rimasto sempre attento alla tematica ed ha seguito la situazione del verde pubblico cittadino.

Nei mesi scorsi, è stato pubblicato un “Avviso di indagine di mercato finalizzata alla creazione di un elenco di professionisti da cui attingere per la procedura di affidamento dell’incarico (nomina di un professionista esterno per l’incarico di aggiornamento del rilievo e censimento del verde pubblico. Elaborazione del progetto esecutivo e direzioni dell’esecuzione del servizio di manutenzione)”.

Insieme all’avviso era allegato un disciplinare d’incarico professionale.

Il documento sembra strutturato bene, poiché, a mio avviso, ci sono comunque dei punti di non agevole comprensione.

Ne elenco alcuni.

Al punto che riguarda i “Requisiti di ordine generale”, dove si dice che possono partecipare sia i singoli professionisti che i raggruppamenti temporanei, e successivamente si prevede un fatturato globale nei migliori tre esercizi dell’ultimo quinquennio pari ad almeno 60.000 euro, sarebbe opportuno chiarire come si dovrebbe calcolare questa cifra quando si fa riferimento ad un raggruppamento temporaneo.

Per quel che concerne i requisiti tecnico-professionali, mi chiedo che senso abbia avuto individuare soggetti che abbiano effettuato servizi tecnici afferenti ad una grossa categoria come “Paesaggio, ambiente, naturalizzazione, agroalimentare, zootecnia, ruralità, foreste”, quando, in realtà, sarebbe bastata una spiccata esperienza nel settore del Verde pubblico.

Ancora. Il termine di esecuzione dell’appalto dovrebbe essere indicato nello schema disciplinare, all’interno del quale, però, non si evince il monte ore che bisognerà espletare, specie quelle riguardanti la presenza del professionista sul cantiere per la direzione dei lavori, dal momento che i riferimenti temporali sono sempre molto generici.

Urge chiarire la eventuale contraddizione che emerge nel confrontare il punto 19 dell’Avviso dal titolo “Subappalto”, che recita: “è consentito nelle forme previste dall’Art.31, C. 8, del D. Lgs 50/2016”, e l’articolo 18 del disciplinare che, viceversa, recita così: “è vietata la cessione del contratto. Non è consentito subappaltare, in tutto o in parte, le prestazioni oggetto del presente contratto”.

Passiamo alla procedura di gara.

Tra i cinque o più operatori economici sorteggiati – a proposito, quale criterio sarà utilizzato per il sorteggio? – c’è almeno un bitontino? Sarebbe opportuno che ci fosse, perché avrebbe una conoscenza più approfondita dei siti sui quali intervenire e, nel farlo, impiegherebbe sicuramente meno tempo.

Perché parlare di “procedura negoziata” quando si contempla anche in presenza di una sola offerta valida?

Dunque, ho voluto sottolineare questi aspetti soltanto per cercare di dare alcune indicazioni utili affinché si possa evitare che il verde il pubblico rischi di non essere curato adeguatamente, così come mi pare sia accaduto per le palme presenti in città, falcidiate da un’autentica ecatombe.

In attese di un cortese riscontro, colgo l’occasione per salutare cordialmente.

Articolo Precedente

“Perquisizione on line, uso del malware Trojan Horse ed intercettazioni telefoniche”. Nuovo convegno per l’A.G.Avv.

Prossimo Articolo

Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie

Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3