Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Agricoltura pugliese senza manodopera, e i raccolti marciscono

Agricoltura pugliese senza manodopera, e i raccolti marciscono

CIA Puglia: “Potrebbero lavorare nei campi tanti percettori di reddito di cittadinanza”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2021
in Cronaca
Agricoltura pugliese senza manodopera, e i raccolti marciscono
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La stagione è già in pieno corso ma, in molti casi, i raccolti restano a marcire nei campi, perché manca manodopera. Dall’inizio della pandemia mancano in Puglia migliaia di lavoratori, soprattutto perché si è fermato l’afflusso dall’estero, Est Europa in primis.

Nonostante i proclami della politica, ad oggi, a livello normativo si muove poco o nulla, seppure siano stati realizzati portali e app che cercano di far incontrare domanda e offerta tra mille difficoltà, ma niente che possa avere la portata di una normativa di emergenza di livello nazionale.

L’emergenza della manodopera nel settore agricolo è insostenibile per le imprese.

“La situazione è prossima a diventare critica, agli agricoltori è stato detto di continuare a produrre, e continuiamo a farlo con responsabilità – ha detto il presidente di CIA Agricoltori italiani della Puglia, Raffaele Carrabba. Ma non riusciamo a reperire manodopera, manca il flusso dell’Est Europa e dai Paesi extracomunitari. E mancano tanti collaboratori ricorrenti, molti che vengono in Italia da anni e sono già formati e qualificati. Non so se a breve avremo risposte dall’Europa, soprattutto per utilizzare quei ‘corridoi verdi’ che invece funzionano verso la Germania, per esempio. A chi solleva il tema dei salari, rispondo che non c’è differenza rispetto alla provenienza dei lavoratori, ovviamente: c’è un contratto nazionale che vale per tutti. Noi abbiamo chiesto anche di poter ricorrere a chi è in cassa integrazione o percepisce un reddito di cittadinanza, ma chiaramente per farlo serve un intervento di legge”.

Milioni di giornate di lavoro stanno andando perse in agricoltura. Intanto nelle campagne marciscono i raccolti necessari a garantire le forniture alimentari alla popolazione. Occorre che siano varati al più presto strumenti più flessibili come i voucher per pensionati, studenti e cassaintegrati. Si sono accumulati forti ritardi nelle istruttorie delle richieste presentate con il Decreto emersione. Inoltre non è stato attuato il Decreto flussi.

“La Puglia e più in generale l’Italia non hanno bisogno di posizioni ideologiche o di scorciatoie, ma di scelte pragmatiche per il bene del Paese, come quelle che riguardano l’agricoltura e la produzione alimentare”. Parole, annunci, richieste, proposte. Tante. Ma ora servono i provvedimenti.

Articolo Precedente

CALCIO – Coppa Italia. Il Bitonto passa, dopo rigori a oltranza, a Casarano

Prossimo Articolo

Prevenzione del diabete. Domenica screening gratuito organizzato dal Lions Club Bitonto

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prevenzione del diabete. Domenica screening gratuito organizzato dal Lions Club Bitonto

Prevenzione del diabete. Domenica screening gratuito organizzato dal Lions Club Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3