Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Accordo Ceta Ue-Canada. Dop e Igp di Olio Extravergine di Oliva italiane non sono tutelate

Accordo Ceta Ue-Canada. Dop e Igp di Olio Extravergine di Oliva italiane non sono tutelate

L'unico nella lista è una Dop del Veneto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2017
in Cronaca
Accordo Ceta Ue-Canada. Dop e Igp di Olio Extravergine di Oliva italiane non sono tutelate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Coloro che hanno seguito il negoziato per l’accordo di libero scambio tra l’Unione europea ed il Canada, il cosiddetto CETA, hanno fatto un grave torto al settore dell’olio di oliva italiano e spero sinceramente che si possa rimediare presto, con l’aggiornamento e l’estensione della lista dei 140 prodotti DOP ed IGP europei che finora sono riconosciuti dal Canada e beneficeranno di una efficace tutela”. 

Gennaro Sicolo, presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO) è deluso dall’esito dell’accordo che renderà più agevoli gli scambi tra le due sponde dell’Atlantico e lancia un appello alle istituzioni nazionali ed europee ed ai politici, chiedendo una efficace azione di salvaguardia, di difesa e di valorizzazione dei migliori oli extra vergine di oliva italiani che è clamorosamente mancata fino a questo momento.  

“C’è un solo olio di oliva extra vergine italiano che il Canada si è impegnato a riconoscere ufficialmente e tutelare dalle imitazioni e dall’utilizzo illegale della denominazione. Questo olio è il Veneto Valpolicella, Veneto Euganei e Berici, Veneto del Grappa DOP, ha dichiarato Sicolo. Gli altri 41 oli DOP e 3 IGP italiani sono stati ignorati e quindi sarà più difficile valorizzarli sul mercato canadese. Mi chiedo a chi imputare questa distrazione che è indice di una scarsa conoscenza delle caratteristiche e delle peculiarità della filiera dell’olio di oliva del nostro Paese. A parole, evidenzia il presidente del CNO, tutti difendono e si battono per sostenere e valorizzare l’olivicoltura italiana, ma poi alla prova dei fatti c’è scarsa sensibilità ed attenzione”.

In base alle elaborazioni del CNO, a partire dai dati della Commissione europea e dell’ultimo Rapporto annuale ISMEA – Qualivita, le 42 DOP e le 3 IGP di oli extra vergine di oliva italiani, ufficialmente riconosciute dalla Ue, hanno un valore al consumo di oltre 100 milioni di euro e le esportazioni ammontano a 60 milioni di euro. 

In tutto sono oggetto di certificazione 10 milioni di Kg. di prodotto, con il 72% dell’olio certificato coperto da tre prodotti leader che sono Terre di Bari DOP, Toscano IGP e Val di Mazara DOP. Per questi oli extra vergine di oliva che sono i nostri prodotti di punta, con una indubbia massa critica in termini economici, non ci sarà una tutela forte sul mercato canadese.  

Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO)

Il CNO riunisce su tutto il territorio nazionale 24 organizzazioni di produttori, di livello provinciale, interprovinciale e regionale. Gli olivicoltori aderenti sono 135.000 e gestiscono complessivamente circa 140.000 ettari di oliveti.

Il CNO è attivo nella trasformazione, valorizzazione e commercializzazione dellolio extra vergine di oliva, attraverso i singoli soci, le cooperative aderenti e le O.P. operanti sul territorio.

Con il marchio Terre del Sole, il CNO distribuisce sette diverse referenze di propri prodotti. Inoltre partecipa alla struttura industriale Finoliva Global Service, la quale è partner di aziende leader nel settore della distribuzione organizzata e della trasformazione alimentare.

Articolo Precedente

“L’amministrazione comunale approvi subito un Protocollo per un Osservatorio sul lavoro”

Prossimo Articolo

Sequestrati dalla DIA beni ad un pregiudicato tra Bitonto e Santo Spirito

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sequestrati dalla DIA beni ad un pregiudicato tra Bitonto e Santo Spirito

Sequestrati dalla DIA beni ad un pregiudicato tra Bitonto e Santo Spirito

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3