Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio protagonista di “Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica”

Abbaticchio protagonista di “Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica”

Il sindaco di Bitonto a Roma il 21 marzo per la presentazione del terzo rapporto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Marzo 2014
in Cronaca
Abbaticchio protagonista di “Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La presentazione del terzo rapporto “Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica” si svolgerà a Roma il 21 marzo 2014.

L’iniziativa organizzata da Avviso Pubblico, con il patrocinio del Comune di Roma, vedrà tra i protagonisti anche il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, nella duplice veste di vicepresidente dell’Associazione nazionale, che riunisce gli enti locali impegnati nella lotta alle mafie e nella formazione civile alla legalità, e di “amministratore sotto tiro”.

Tra gli interventi previsti nel dibattito moderato dal giornalista di Avvenire, Antonio Maria Mira, figurano la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, on. Rosy Bindi, il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, dott. Federico Cafiero de Raho, la figlia di Aldo Moro, Agnese Moro, la figlia di Renata Fonte, assessore del Comune di Nardò (Le) assassinata nel 1984, Viviana Matrangola.

In preparazione dell’importante appuntamento, il sindaco di Bitonto coordinerà il gruppo di lavoro nazionale dedicato proprio agli amministratori minacciati, aperto al contributo di tutti i rappresentanti delle amministrazioni locali interessate alla tematica.

“Ci concentreremo – spiega Abbaticchio – sulla proposta di legge a tutela di tutti gli amministratori degli enti locali che intendono approntare interventi specifici per la lotta alla corruzione. Su questo fronte, infatti, è forte l’impegno di Avviso Pubblico, che non a caso è stata dalla Commissione europea, in occasione della presentazione al Consiglio e al Parlamento di una relazione sul fenomeno della corruzione, tra le buone pratiche in materia di prevenzione e contrasto alla corruzione e alle mafie”.

Tags: amministratori sotto tiroavviso pubblicobitontocronacada Bitontomafiamichele abbaticchiopoliticaroma
Articolo Precedente

Tra Minerva e il Creato, Bitonto e Palombaio si preparano al Carnevale 2014

Prossimo Articolo

Istituto “Maria Cristina di Savoia”, prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto “Maria Cristina di Savoia”, prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti

Istituto "Maria Cristina di Savoia", prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3