Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbandono incontrollato di rifiuti e discariche abusive in aumento

Abbandono incontrollato di rifiuti e discariche abusive in aumento

Il bilancio dell'attività dell'Arma Forestale che ha effettuato 76.737 controlli in un anno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Febbraio 2020
in Cronaca
Abbandono incontrollato di rifiuti e discariche abusive in aumento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tempo di bilanci per l’Arma Forestale che conclude il 2019 con all’attivo numerose attività di controllo per il controllo del territorio e delle risorse naturali sottoposte all’azione antropica, nel rispetto dello sviluppo sostenibile e della conservazione della biodiversità.

Nella Regione, le azioni ordinarie e specifiche dei Carabinieri Forestali, con il supporto dell’Arma territoriale, sono state adeguatamente rinforzate con un incremento dei controlli effettuati (+12.26 %), sebbene gli stessi siano stati orientati ad interventi ancora più mirati sul piano della prevenzione e diffusione della legalità ambientale, che si traducono in un maggior numero di reati perseguiti (+24.83 %) coniugati ad una significativa contrazione degli illeciti ammnistrativi accertati (-15.67 %), il tutto rispetto al 2018. È di tutta evidenza l’importanza strategica della diffusa e capillare azione di prevenzione attuata nel territorio regionale, che ha consentito di contenere i danni all’ambiente, al paesaggio, al patrimonio forestale ed alle aree protette. Particolarmente efficace è risultato, tra le diverse azioni di contrasto, il servizio di prevenzione e di emergenza ambientale 1515 dei Carabinieri Forestali, grazie al quale i cittadini possono direttamente segnalare le aggressioni al territorio, che complessivamente hanno riguardato n. 1.821 interventi, principalmente commesse in danno all’ambiente.

Tra queste aggressioni destano ancora particolare impressione l’abbandono incontrollato di rifiuti, le discariche abusive e i traffici organizzati che, unitamente alle illecite forme di smaltimento e combustione dei rifiuti, sono tra le cause di più forte perturbazione per l’ambiente con particolare riferimento al delitto di inquinamento ambientale. Risultano ancora rilevanti le violazioni alla normativa paesaggistico-urbanistica ed edilizia che rendono sempre attuale l’esigenza di difesa del suolo anche dal punto di vista dell’assetto idrogeologico; come pure, sotto il profilo forestale, i tagli boschivi furtivi ed abusivi. Appaiono soddisfacenti i risultati conseguiti in tema di tutela della fauna selvatica, grazie all’intensificazione del pattugliamento antibracconaggio, attraverso attività di appostamento e osservazione, con appositi servizi mirati nelle “zone umide” litorali nonché nelle zone interne del sub-appennino Dauno, del Gargano, della Murgia e delle Serre Salentine, con particolare attenzione alle aree naturali protette. Una menzione particolare merita l’attività svolta dai Carabinieri Forestali per il contenimento della diffusione del batterio Xylella fastidiosa, che è stata ulteriormente potenziata rispetto al 2018 con n. 5.572controlli (+95,10%), tenuto conto che in Puglia gli alberi di olivo, oltre a costituire elemento caratteristico e peculiare del paesaggio rurale, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore da proteggere e conservare anche sotto il profilo economico.

Tra le strategie che i Carabinieri Forestali mettono in campo per la tutela dell’ambiente e delle foreste è di fondamentale importanza dal punto di vista della prevenzione, la capillare e mirata attività di educazione ambientale svolta principalmente tra la popolazione scolastica, che ha avuto il suo apice nella celebrazione della Giornata Nazionale degli Alberi. Riassumendo, i servizi operativi dei Carabinieri Forestali sono stati attuati sia attraverso l’attività di istituto ordinaria che con lo svolgimento di campagne di controllo dedicate, con i risultati complessivi che si vanno di seguito ad illustrare.

I Controlli Nel corso dell’anno 2019 i Carabinieri Forestali nei differenti settori di intervento hanno effettuato 76.737 controlli, (+12,26%) rispetto al 2018; i veicoli controllati sono stati pari a 5.794 (+57,96%), mentre in calo sono le persone controllate (-11,07%).

I Reati Nel 2019 gli illeciti penali perseguiti sono risultati in netto aumento (+24,83%) come anche le persone denunciate (+14,69%) e i sequestri effettuati (+4,62%)

Gli Illeciti Amministrativi Gli illeciti amministrativi complessivamente accertati nell’anno 2019 sono diminuiti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (- 15,67%). I settori in cui si sono registrati dati maggiormente significativi sono: tutela delle aree protette (+71,11%), discariche e rifiuti (+8,69%) e incendi (+24,68%). Gli importi notificati nell’anno in esame, sono stati di oltre 2 milioni di euro, in diminuzione (-24,02) rispetto al 2018.

Articolo Precedente

Passaggio da Asv a Sanb: la città, intanto, è piena di rifiuti da smaltire

Prossimo Articolo

Concorso Storico Filosofico “Domenico Pastoressa”. Domani la premiazione

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concorso Storico Filosofico “Domenico Pastoressa”. Domani la premiazione

Concorso Storico Filosofico "Domenico Pastoressa". Domani la premiazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3