Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A scuola di legalità e Costituzione

A scuola di legalità e Costituzione

I ragazzi della VE dell'Istituto "Cassano - de Renzio" hanno concluso il loro percorso, con il giudice Carmela Romano

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Maggio 2018
in Cronaca
A scuola di legalità e Costituzione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I ragazzi della VE dell’Istituto “Cassano – De Renzio” all’arrivo della dottoressa Carmela Romano erano entusiasti. Già pronti con le loro curiosissime domande, i loro raccoglitori ordinati, colorati, ricchi di ricerche e ricordi di esperienze ormai indelebili nel loro bagaglio di cittadini attivi.

Il merito è certamente della loro docente, Antonia Bucci, che ha avviato un progetto (da ottobre 2017 ad aprile 2018) di educazione civica dedicato allo studio della Costituzione Italiana. Una prima tappa esterna è stata la visita a Palazzo Montecitorio e poi si sono susseguiti una serie di appuntamenti tematici specifici:  è stato affidato alla docente Luciana Delvino il compito di approfondire i moti insurrezionali in Italia; l’avvocato Laura Fano ha spiegato come si è arrivati alla stesura della Costituzione; il dottor Giuseppe Cariello ha relazionato sulle autonomie locali e sul decentramento amministrativo che troverà, in seguito, la sua giusta espressione con una visita conoscenza dei luoghi in cui la Democrazia e i cittadini si incontrano e si fondono per il “Bene comune”.

«Sono partita dal significato di “Libertà” e di quanto sia importante che questo diritto fondamentale vada esercitato senza ledere l’altro – ha commentato la docente Bucci -. Si è posta l’attenzione sulla necessità del rispetto delle regole, affinché la nostra società orizzontale ogni individuo realizzi la sua crescita non solo personale, ma anche collettiva».

«È sinonimo di crescita e maturità affrontare questi argomenti con i ragazzi sin dalla più tenera età – aggiunge la dirigente Anna Bellezza -. La scuola deve educare al rispetto, all’essere buoni cittadini del domani: solo così ci troveremo a vivere in un ambiente, in una città, finalmente a misura d’uomo».

Uomini che, nel tempo, si sono dati delle regole affinché fossero rispettate. E non sempre accade. Ed è qui che entra in gioco la dottoressa Romano, giudice civile al Tribunale di Bari.

A lei i ragazzi hanno sottoposto domande, curiosità, video in cui hanno recitato situazioni di furto patrimoniale e bullismo, per avere delle risposte chiare e precise.

«Vedere i ragazzi così curiosi e appassionati, mi ha riempito davvero il cuore di gioia – ha commentato la dottoressa Romano -. Momenti di studio e crescita come questi davvero formano le loro personalità e li aiutano a diventare davvero “grandi”».

L’incontro con la dottoressa Romano si è svolto in continuità con le classi 1 A e 3 A della scuola media de Renzio, con le insegnanti coordinatrici professoresse Carmela Piperis e Luciana Delvino.

Articolo Precedente

Presto un nuovo percorso trekking alla scoperta della Lama. Ma che fatica ripulire tutto…

Prossimo Articolo

CALCIO – Affaire Fusione Bitonto-Omnia. Il Nucleo compatto non cambia idea: “La combatteremo con ogni mezzo”

Related Posts

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Affaire Fusione Bitonto-Omnia. Il Nucleo compatto non cambia idea: “La combatteremo con ogni mezzo”

CALCIO - Affaire Fusione Bitonto-Omnia. Il Nucleo compatto non cambia idea: "La combatteremo con ogni mezzo"

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3