Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A proposito del rifacimento del verde pubblico, il racconto di un anziano signore

A proposito del rifacimento del verde pubblico, il racconto di un anziano signore

Bitonto, ormai, la conosce come le sue tasche, ma il nostro lettore ha ancora il coraggio di stupirsi per un po’ di erbaccia sui marciapiedi della città e delle sue frazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2016
in Cronaca
A proposito del rifacimento del verde pubblico, il racconto di un anziano signore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era uscito, qualche giorno
fa, per la sua consueta passeggiata mattutina l’anziano signore che un po’
tutti riconoscono per strada per le sue improrogabili abitudini.

Infatti, ogni mattina è
solito recarsi a quella bancarella in piazza, negozio e panificio di fiducia
con la lista della spesa che accuratamente gli scrive la sua mogliettina.

Fin qui, nulla di strano.
Quella mattina sarebbe stata diversa dalle altre e sarebbe tornato a casa con
un nuovo racconto.

Bitonto, ormai, la conosce
come le sue tasche quell’anziano signore, ma ha ancora il coraggio di stupirsi
per quel che la caratterizza. Ad attirare la sua attenzione non fu un piccolo
cantiere –si sa come sono i nonni, sosterebbero lì davanti per ore dispensando
consigli agli operai anche se in materia, magari, non sanno nulla-, ma del
verde sui marciapiedi in via Bovio e Santoro.

Per quanto gli risultò
possibile, si chinò per cogliere quelle foglie sporche e capire a quale pianta
appartenessero. Non dimentichiamo anche il pollice verde dei nonni.

Perplesso, esclamò tra sé in
dialetto bitontino: “Vuoi vedere che se proseguo più in là trovo le cicorie e
un po’ di rucola? E io che mi rammarico per i lontani tempi in cui andavo sulla
Murgia a cercarle!”

Eppure, quell’erbaccia
–perché così può definirsi- gli diceva qualcosa. Continuò a camminare,
perplesso, per la sua strada fantasticando su quando, per conquistar sua
moglie, le disse che lei era come un fiore cresciuto su cemento, raro e
candido. Era una di quelle frasi che ascoltò in radio, ma mai c’aveva creduto
così tanto nel suo fare poetico.

Quella mattina, nel
ripensarci vedendo quell’erbaccia sui marciapedi non potette far altro che
ridere e l’amaro suono che emettevano le sue labbra attirò un suo compagno,
seduto a un bar a leggere un giornale.

Gli raccontò del perché
stesse ridendo e il suo compagno, con leggera sufficienza, gli disse che non
era una cosa così tanto strana e che ormai non era più divertente per lui.
Bitonto ne è piena di marciapiedi così, persino quelli delle sue frazioni si
sapeva fossero decorati da erbacce o, anche, le chianche davanti alla
meravigliosa Cattedrale.

Il vecchietto amico
s’abbassò gli occhiali e pose sul tavolo il giornale. Concluse il suo discorso
con tono saccente: “L’altro giorno pulì il marciapiede di casa mia, devi vedere
come splende. Se mi mettessi io con forbici e attrezzi a ripulire la viuzze
della città, pure il Sindaco mi verrebbe a ringraziare”.

Era quasi mezzogiorno e la
consueta passeggiata del nostro anziano signore doveva concludersi, la moglie
“aveva buttato la pasta”. Allora, salutò il suo compagno, che, riposando lo
sguardo sul giornale, aggiunse: “Dicono che hanno i soldi per ripulire le
piazze di Bitonto, vedremo. Magari uno sguardo ai marciapiedi e al resto della
città calerà. Per il momento, stai sereno, amico mio”.

 

 

Tags: bitontofrazioniincuriaverde pubblico
Articolo Precedente

Disinfestazione contro zanzare e insetti alati. Oggi il secondo degli interventi programmati

Prossimo Articolo

Miss Italia 2016. Le bitontine Mariligia Lovascio e Marika Stellacci passano la prima selezione

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Miss Italia 2016. Le bitontine Mariligia Lovascio e Marika Stellacci passano la prima selezione

Miss Italia 2016. Le bitontine Mariligia Lovascio e Marika Stellacci passano la prima selezione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3