Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Palazzo Gentile si stringe la cinghia. Arriva il piano triennale per il contenimento della spesa

A Palazzo Gentile si stringe la cinghia. Arriva il piano triennale per il contenimento della spesa

Si risparmierà per la telefonia mobile, per le questioni idriche e fognarie e per la riscossione dei tributi

La Redazione by La Redazione
15 Aprile 2014
in Cronaca
A Palazzo Gentile si stringe la cinghia. Arriva il piano triennale per il contenimento della spesa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Meno spese per la
telefonia mobile, per le questioni idriche e fognarie e per la riscossione dei
tributi.
Da Palazzo Gentile sembrano aver abbracciato la spending review, e nei
giorni scorsi hanno licenziato il piano triennale di riqualificazione e razionalizzazione
della spesa 2014 – 2016. 

Il Comune ha deciso
di rispondere presente alla legge n° 111 del 2011, che obbliga gli enti locali
a predisporre precise linee guida per il contenimento della spesa e di
adottarle entro il 31 marzo di ogni anno tramite specifici piani triennali. Che
l’amministrazione comunale ha adottato per la telefonia mobile, per le spese
idriche, al servizio di gestione tributi.

Per il capitolo
spese telefoniche, dal comando di polizia municipale hanno preparato un piano
che prevede un risparmio di oltre 17 mila e 500 euro nel triennio 2014 – 2016
(circa 6 mila all’anno). «Nel triennio 2011/2013, la spesa sostenuta per la
telefonia  mobile è stata di € 34.080,78.
Nel triennio 2014/2016 si  prevede una
riduzione della spesa pari ad € 17.580,78 con 
l’adesione
all’offerta Telecom Tim to Power plus, in quanto  non sarà corrisposta la tassa di concessione
governativa di € 12,91 mensile per le 40 SIM in dotazione al comune di Bitonto
», si legge nella nota predisposta dagli uffici di via
Dossetti.

Ne consegue che, per i prossimi tre anni, poco meno di 8 mila euro
(il 50% della somma risparmiata dalle tariffe telefoniche) saranno utilizzati
per incrementare il budget della produttività selettiva.

Nel campo della
gestione dei rifiuti, invece, fino al 31 dicembre scorso Palazzo Gentile
elargiva poco meno di 300 mila euro alla Cerin per la riscossione dei tributi
Ici, Imu, Tarsu e Tares. Dal 1° gennaio, invece, con la decisione di
internalizzare il servizio (con la coadiuvazione della “Servizi locali S.p.A”
per le attività di recupero accertativo e coattivo), «per l’esercizio 2014
si prevede di conseguire un risparmio sulla gestione del servizio pari ad €
61.956,00 e di € 20.000,000 negli anni 2015 e 2016 anche ipotizzando l’avvio
nella seconda metà dell’anno in corso della gara per l’affidamento del servizio
di supporto alla gestione diretta delle fasi di accertamento, liquidazione e
riscossione ordinaria e coattiva delle entrate tributarie»,
sottolinea il
piano predisposto dal dirigente ad interim Andrea Foti.

Palazzo Gentile
prevede risparmi anche per la rimodulazione del debito della ex Inpdap per le
quote di pensioni sui benefici contrattuali. Nel triennio 2011 – 2013 sono
stati versati poco meno di 9500 euro, mentre dall’anno in corso se ne spenderanno
5 mila, quindi quasi la metà in meno. Tutto grazie all’accordo, stipulato a
settembre, «per il pagamento in unica soluzione delle quote per benefici
contrattuali relative ad alcuni ex dipendenti, al fine di conseguire un
risparmio in termini di interessi sulle quote rateizzate».

Novità arrivano
anche dal fronte sulle spese idriche e fognarie. Dal prospetto preparato sempre
dal dirigente Foti, si evince che «la media della spesa per le utenze
idriche e fognarie sostenuta nel triennio 2011 – 2013 è pari ad € 205.301,33
mentre la media delle entrate per recupero utenze di immobili locati, sempre
nel medesimo triennio, è stata pari ad € 10.755,20».
Per gli anni 2014 –
2016, la spesa si riduce a 195 mila euro, grazie a un preciso piano studiato
dal Comune con il quale si intende verificare la presenza di elementi che
consentano miglioramenti del servizio, l’individuazione delle cause degli
eccessivi consumi e la relativa razionalizzazione.

Tags: comunePalazzo gentilespending review
Articolo Precedente

I concerti della Settimana santa. La Filarmonica Bitontina del maestro Cotugno incanta Mariotto

Prossimo Articolo

L’artista Chieppa denuncia: “Che delusione trovare chiusi il Torrione e la Galleria civica”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’artista Chieppa denuncia: “Che delusione trovare chiusi il Torrione e la Galleria civica”

L'artista Chieppa denuncia: "Che delusione trovare chiusi il Torrione e la Galleria civica"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3