Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Palazzo di Città un evento pubblico dedicato alla Giornata della memoria e dell’accoglienza

A Palazzo di Città un evento pubblico dedicato alla Giornata della memoria e dell’accoglienza

Il 3 ottobre si commemorano le 368 vittime del naufragio avvenuto nel 2013 davanti alle coste di Lampedusa

La Redazione by La Redazione
3 Ottobre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
A Palazzo di Città un evento pubblico dedicato alla Giornata della memoria e dell’accoglienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione della Giornata della memoria e dell’accoglienza, che si celebra il 3 ottobre, il Centro di seconda accoglienza per persone migranti (nodo della rete SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione), gestito per il Comune di Bitonto dalla cooperativa Auxilium, organizza una serata dedicata ai viaggi della speranza e alla commemorazione delle decine di migliaia di persone in fuga da miseria, guerra e violenza, che sono morte in questi anni nel tentativo di raggiungere l’Europa.

 

L’appuntamento è alle ore 18 nella Sala degli Specchi a Palazzo di Città.

 

La serata, dopo i saluti istituzionali, sarà aperta dalla proiezione del cortometraggio “Borges” di Andrea Cramarossa.

Girato tra il 2022 e il 2023 ha per protagonisti tre ragazzi maliani, ospiti, ai tempi, del CARA di Bari-Palese, allora gestito dalla cooperativa Auxilium. Il cortometraggio – realizzato da Teatro delle Bambole in collaborazione con la Casa delle Culture di Bari – nel tempo ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali.

 

Al termine del cortometraggio è prevista la testimonianza del lungo e drammatico viaggio verso l’Italia di una ragazza del Camerun e di suo marito, oggi ospiti del SAI di Bitonto, dove attualmente vivono 78 persone migranti, che stanno ultimando il loro percorso di integrazione. Tra loro ci sono 18 nuclei familiari con 30 minori.

 

La serata si chiuderà con la presentazione dei risultati di “Oggi sono…io”, il progetto di musicoterapia di gruppo e propedeutica musicale che ha coinvolto da giugno a settembre bambini e ragazzi delle famiglie ospiti del SAI.

 

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza è stata istituita nel 2016 per commemorare le 368 vittime del naufragio avvenuto nella notte del 3 ottobre 2013 davanti alle coste di Lampedusa.

 

“Fare memoria e mantenere vivo il ricordo delle vittime di quel tragico giorno e dei tanti altri che ne sono seguiti è un dovere civile – spiegano i responsabili del SAI di Bitonto. Da allora, infatti, sono morte nel Mediterraneo trentamila persone e probabilmente il doppio (secondo l’ONU) sono morte durante i viaggi nel deserto. Un numero impressionante di bambini, donne e uomini, relegati troppo spesso all’oblio dell’indifferenza. Non si può morire di speranza e il SAI di Bitonto con questa serata vuole comunicare che un’accoglienza dal volto umano, reale, ordinata e trasparente è possibile”.

Articolo Precedente

In mostra a Brindisi le “Rivelazioni” di Sabino de Nichilo

Prossimo Articolo

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico a causa di temporali dalle 8 alle 20 di oggi

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico a causa di temporali dalle 8 alle 20 di oggi

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico a causa di temporali dalle 8 alle 20 di oggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3