Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “A Bitonto i cittadini non credono più nei partiti ed è crisi della classe dirigente politica”

“A Bitonto i cittadini non credono più nei partiti ed è crisi della classe dirigente politica”

L'ex assessore Nicola Antuofermo osserva: "E’ sotto gli occhi di tutti che oggi la nostra città procede con affanno in tutte le direzioni"

La Redazione by La Redazione
26 Luglio 2017
in Cronaca
“A Bitonto i cittadini non credono più nei partiti ed è crisi della classe dirigente politica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

LA CRISI DELLA CLASSE DIRIGENTE A BITONTO

Affronto questo argomento sicuro di essere oggetto, dopo la sua divulgazione, di critiche e forse anche di improperi, spero nei limiti che sottendono a un civile dialogo sociale. Succede tutte le volte che si parla di verità, considerato che ora è d’abitudine non guardare in faccia la realtà ma aggirarla per dimostrare il contrario.

E’ sotto gli occhi di tutti che oggi Bitonto procede con affanno in tutte le direzioni e che la tanto aspirata prosperità dei propri cittadini, con il passare degli anni si allontana sempre di più. Ne è prova la crisi in cui versano tutte le attività manifatturiere, delle attività meccaniche dell’indotto, dell’edilizia, dell’agricoltura e delle professioni.

L’inoccupazione giovanile e la disoccupazione di coloro che il lavoro già l’avevano, stanno raggiungendo percentuali davvero molto preoccupanti. Non trovando risposte in loco, specie per chi ha moglie e figli, spingono a spostarsi verso altri luoghi creando tensioni sociali che spesso sfociano nella disgregazione della famiglia.

Il Governo Nazionale e anche quello regionale, stanno convogliando ingenti somme per il risveglio del mercato del lavoro, sia dipendente che autonomo. E ciò anche a difesa del capitale umano. il cui valore viene spesso sottovalutato. L’impegno della Regione Puglia d’investire circa 40 milioni di euro e oltre per nuove iniziative nel settore dell’agricoltura non è uno scherzo ma è una chiara volontà di incentivare un settore che con le condizioni favorevoli del nostro territorio doveva vedersi all’avanguardia in tante produzioni.

Ma tornando al tema di questa riflessione, ciò che emerge a Bitonto è la crisi della classe dirigente politica. Purtroppo  i cittadini non credono più nelle funzioni politiche dei partiti, cosa dimostrata dal fatto che nella nostra Città si sono ridotti appena a due con tutte le contraddizioni interne, frutto di ogni formazione associativa. Mentre proprio nei partiti si creano e si curano le classi dirigenti che,  unendo alla funzione politica anche quella amministrativa, hanno indirizzato sempre le azioni propulsive di sviluppo economico e sociale.

La stessa Costituzione Italiana, nella prima parte, indirizza i cittadini ad associarsi liberamente in partiti per concorrere, con metodo democratico a determinare le politiche utili per lo sviluppo e il progresso.    

Quando, poi, vediamo che al posto dei partiti oggi si propongono le liste civiche a svolgere le funzioni suddette. Ci rendiamo conto che dalle stesse non potrà mai nascere una classe dirigente. Non perché nel proprio interno non hanno soggetti intelligenti e capaci, anzi. Ma perché dopo ogni  competizione elettorale si sciolgono come neve al sole o come le cicale che dopo quaranta giorni di vita, pari alla durata di una campagna elettorale, schiattano e diventano un involucro vuoto.

E quindi, mi domando, questa necessaria classe dirigente da che parte deve nascere ed operare?

Certo non possiamo importarla, e per fortuna, altrimenti così come importiamo tutto, lo avremmo fatto anche per questa trovandoci di fronte ad un prodotto sconosciuto e preconfezionato.

Diverse forme di associazionismo, per statuto loro  interno, sono deputate a svolgere altre funzioni e non possono sopperire alle funzioni di cui stiamo parlando. E quindi dove le formiamo le indispensabili classi dirigenti politiche?

Provo a dare una risposta partendo dalle premesse fatte, dichiarandomi a disposizione per un eventuale confronto.

Innanzitutto, una proposta a breve termine, devono essere i cittadini ad occupare le sedi dei partiti portando con se un’aria nuova, attuale e corrente con i bisogni immediati della Comunità. Devono approfittare del fatto che i partiti, e sono sicuro della sincerità, annunciano a destra e a manca che le loro porte sono aperte e che sono disponibili a confrontarsi apertamente con le donne e gli uomini che vogliono farsi sentire e, perché no, contare nelle decisioni da prendere per le politiche attive. Ora è il momento ed è quasi una necessità per la vita futura.

Altra proposta, a più lungo termine, è quella di organizzare una Tavola Rotonda che deve vedere al centro del dibattito un rapporto di interconnessione tra i vari interpreti della vita sociale del territorio. Cioè gli elementi in discussione dovranno essere suffragati dai fatti onde ottenere una visione comune che può sfociare in un progetto motivato e ben radicato da garantire la reale attuazione dell’ingranaggio locale. In definitiva collaborazione per rendere efficace la scelta della politica da attuare.

Io penso che anche da queste proposte può nascere una nuova classe dirigente di cui Bitonto, sono sicuro, non può farne proprio a meno.

Articolo Precedente

Palazzo Gentile, ecco tutti i nomi dei consiglieri e dei nuovi assessori della Giunta Abbaticchio bis

Prossimo Articolo

“Io, disabile in carrozzina, non posso neppure uscire. Vi prego, venite a sistemare il marciapiede”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Io, disabile in carrozzina, non posso neppure uscire. Vi prego, venite a sistemare il marciapiede”

"Io, disabile in carrozzina, non posso neppure uscire. Vi prego, venite a sistemare il marciapiede"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3