Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 25 Aprile, giorno della Liberazione: sangue fraterno versato, agiografia utile alle carriere e cattolicizzazione opprimente

25 Aprile, giorno della Liberazione: sangue fraterno versato, agiografia utile alle carriere e cattolicizzazione opprimente

Anche oggi, attenderemo alla rituale celebrazione di una ”liberazione” che, nei fatti, non è, mai, avvenuta

Gaetano Avena by Gaetano Avena
25 Aprile 2017
in Cronaca
25 Aprile, giorno della Liberazione: sangue fraterno versato, agiografia utile alle carriere e cattolicizzazione opprimente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sto Pensando che, anche oggi, attenderemo alla rituale celebrazione di una ”liberazione” che, nei fatti, non è, mai, avvenuta.
Chi ha Letto il Romanzo “Vecchi e giovani” di Luigi Pirandello, Comprende a cosa Voglio RiferirMI, di cosa Voglio Parlare. Ieri, si celebrava, dopo tante guerre e morte e morti, qualcosa che s’era, soltanto, compiuto nell’agiografia storica di coloro che avevano tratto profitto, proprio, da ciò che non si era realizzato.

Era un ieri, dolorosamente, Rappresentato da un Artista Meridionale, ancora, in ambasce per la delusione di un ”risorgimento” che fu una ”rivoluzione mancata” e una miserabile piemontesizzazione della intera penisola italiettina da parte di una casa regnante la più retriva, gretta, ignorante, baciapile, guerrafondaia tra quelle regnanti in europa (Vittorio Alfieri Odiava il piemonte per il meschino, bigotto conservatorismo del clima culturale, diciamo, in/di esso).

Oggi, si elevano osanna per una “liberazione” che, dopo immani sofferenze e sangue fraterno sparso, fu una insopportabile, più, incisivamente, opprimente cattolicizzazione dell’italietta, della quale dobbiamo ringraziare togliatti, che benedisse, sponsorizzò l’art. 7 della costituzione, per il quale ad essa si allegavano i cattofascisti “patti lateranensi”.

Pertanto, MI Chiedo: da/ di cosa ci siamo liberati ? Del fatto che il pasoliniano “palazzo” non è il “quirinale” o il”chigi”,”sed”, tuttora, risiede entro le mura leonine su delega degli inquilini di turno della “casa bianca”? “NO!”; Della mafia, della camorra, della ndrangheta ? “NO!”; della povertà, della endemica disoccupazione del/nel sud italiettino, funzionale alla, mai, sopita prosperità del nord italiettino, dei paesi europei e non, ospiti, da oltre un secolo, di milioni di emigranti meridionali italiettini ? “NO!”.

Dall’unità dell’italietta fino ad oggi, non c’è stata, mai, discontinuità nell’operare, nell’infierire nel/sul tessuto, non ”politikon” (sociale), a dire il vero, della politicante corruttela, sicché dopo i 20 anni del regime di mussolini, il testimone del non governo del paese passò, proditoriamente, per 50 anni agli andreotti, ai fanfani, ai moro, ai cossiga (mafia e clericomassoneria), grazie alle basi militari statunitensi, a macchia di leopardo, dislocate dalle alpi alla sicilia, investite del compito di sorvegliare con minacce il corpo elettorale, se dalle urne fossero usciti, uscissero, escano, usciranno risultati non graditi alle lobby degli “states”; alle omelie dei preti cattolici dal pulpito auguranti l’inferno, se non avesse votato al “partito di cristo”, a un popolo, allora, al 70% analfabeta, ché non scolarizzato, nel 2017, medesimamente, analfabeta ché, farloccamente, scolarizzato, e poi, per 20 anni ai berlusconi (grembiulini, compassi della “p2” e picciotti, perfino, nelle sue stalle, ovviamente, a sua insaputa), ai fini, ai bossi.

Per non immaginabile fortuna, per il momento, pur se il pericolo non s’è del tutto diradato, l’ascesa del putto gigliato, dei suoi servetti “ubiqui”, locali e nazionali, è stata rottamata da un popolicchio, chissà come, perché, finalmente, parcamente, rinsavito, consapevole di ciò che di, recentemente, vecchio gli stava capitando. Ma fu una fugace aurora! Ché, “statim”, il popolicchio italiettino è ricaduto in uno stato di profonda, ipnotica disattenzione nei riguardi di ciò che dovrebbe, seriamente, drammaticamente, interessarlo, affascinato dai, per ora, parziali, successi di una squadra di calcio, tra l’altro, orba, quasi, di calciatori italiettini; di proprietà di una famiglia, enormemente, arricchitasi con le commesse belliche, profumatamente, pagatele dallo stato durante la prima e la seconda guerra mondiale (sappiano i tifosi juventini: la ricchezza degli agnelli, proprietari della “iuventus”, galleggia sul sangue di centinaia di migliaia di giovani, soprattutto, meridionali, caduti in due guerre volute, per quanto concerne l’italietta, dai padroni della nascente e, in seguito, consolidatasi, industria metallurgica e siderurgica italiettina); che negli anni di pace non s’è risparmiata di/nel ricattare i governi, ”spauracchiando” il licenziamento in massa degli operai “fiat” e, quindi, nel battere cassa al non reticente pantalone; che, attualmente, ha delocalizzato, quasi, tutte le sue intraprese ove l’erario è, certamente, meno esoso di quello italiettino.

Quando si diceva e si dice: “I padroni delle ferriere e servi italiettini, in solido, tutta brava gente”!

Articolo Precedente

Continui sbalzi di corrente elettrica danneggiano le campane di Mariotto. L’appello del parroco

Prossimo Articolo

BASKET – Sporting Club, primo Torneo Nazionale di Basket Giovanile “Città di Bitonto”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Sporting Club, primo Torneo Nazionale di Basket Giovanile “Città di Bitonto”

BASKET - Sporting Club, primo Torneo Nazionale di Basket Giovanile "Città di Bitonto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3