Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una “clessidra” porta più ossigeno al cuore e riduce il dolore al petto

Una “clessidra” porta più ossigeno al cuore e riduce il dolore al petto

Eseguita per la prima volta all’Ospedale Di Venere una innovativa procedura interventistica per i pazienti affetti da cardiopatia ischemica cronica

La Redazione by La Redazione
1 Ottobre 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
Una “clessidra” porta più ossigeno al cuore e riduce il dolore al petto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una “clessidra” posizionata nel seno coronarico per dare più ossigeno al cuore e alleviare il dolore al petto, tipico sintomo dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica cronica. E’ l’innovativa procedura interventistica applicata, per la prima volta nella ASL di Bari, dagli specialisti della unità operativa complessa di Cardiologia dell’Ospedale di Venere, guidata dal dottor Vincenzo Bonfantino.
“Abbiamo eseguito questo intervento invasivo ma non chirurgico – ha spiegato Bonfantino – in un paziente di 63 anni, in anestesia locale, che è consistito nell’impianto di uno stent metallico (reducer), a forma di clessidra,  attraverso la vena giugulare, all’interno del seno coronarico, cioè la vena che sbocca nell’atrio destro del cuore e che drena tutto il sangue venoso di origine cardiaca, per poi raggiungere i polmoni ed essere ossigenato.  Questa procedura  – ha aggiunto -trova indicazione in quei pazienti coronaropatici sintomatici, che lamentano angina pectoris nonostante terapie farmacologiche ad alto dosaggio.  La presenza di tale sintomatologia, anche assumendo una terapia farmacologica ottimizzata, determina un aumentato rischio ischemico cardiaco e genera grande frustrazione per i pazienti che non sono quindi in grado di svolgere in serenità le normali attività quotidiane”.
L’impianto dello stent reducer in sala è stato coordinato dal dottor Maurizio Turturo, responsabile della UOS Emodinamica, e dal dottor Francesco Cassano. “Grazie alla particolare morfologia dello stent, a forma di clessidra – ha detto Turturo – si determina un rallentamento del drenaggio venoso cardiaco, permettendo la persistenza nel cuore di sangue ancora ossigenato e quindi il rilascio di una maggiore quantità di ossigeno al muscolo cardiaco. Ciò determina, in un’alta percentuale di casi, la risoluzione dei sintomi anginosi del paziente e il sensibile miglioramento della qualità di vita del paziente”.
L’esecuzione di tale procedura interventistica è un ulteriore obiettivo centrato dal Dipartimento di Cardiologia della ASL, diretto dal dottor Franco Massari, che assicura ai pazienti cardiopatici un’assistenza sempre di alta qualità e al passo con le nuove tecnologie.

Articolo Precedente

Traetta Opera Festival. Domani la finale del concorso di canto dedicato al musicista bitontino

Prossimo Articolo

“Noi, residenti in via delle Fornaci, lasciati al buio e senza un piccolo marciapiedi”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Noi, residenti in via delle Fornaci, lasciati al buio e senza un piccolo marciapiedi”

"Noi, residenti in via delle Fornaci, lasciati al buio e senza un piccolo marciapiedi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3