Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cinema in Rinascita” prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri

“Cinema in Rinascita” prosegue con Pippo Mezzapesa e Vito Palmieri

Oggi e domani, due nuovi appuntamenti sul tema “mafia e giustizia riparativa”. Appuntamento alle 19.30 a Teatro Traetta

Michele Cotugno by Michele Cotugno
14 Marzo 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
cinema
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua a Bitonto la rassegna “Cinema in Rinascita: tra storie e sguardi”. Una iniziativa organizzata dall’associazione Just Imagine, in sinergia con il Comune di Bitonto, che, dopo la chiusura dell’ultimo cinema cittadino, vuole proporre nuove occasioni di incontro e riflessione sulla settima arte. Una rassegna dedicata ai talenti cinematografici bitontini che hanno contribuito a dare lustro alla regione e al panorama culturale nazionale e internazionale.

Questa sera alle 19.30, nel Teatro Traetta, cuore pulsante della cultura cittadina, appuntamento con “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa, che affronta la drammaticità delle dinamiche mafiose e che ha conquistato numerosi premi e riconoscimenti, incluso il David di Donatello per la miglior canzone originale. Un film che rientra nella prima sezione della kermesse cinematografica, dedicata al tema “La mafia e la giustizia riparativa”.

cinema

Seguirà, domani, sempre alle 19.30 nel Teatro Traetta, “Riparazioni” di Vito Palmieri, documentario che esplora il tema della giustizia riparativa con una prospettiva coinvolgente e commovente. Seguirà il 19 marzo, la proiezione di “La frontiera” di Savino Carbone, film dedicato all’opera dell’intellettuale Alessandro Leogrande, che affronta i temi dello sfruttamento nelle campagne pugliesi, delle migrazioni e della “questione Taranto”.

Dopo gli appuntamenti di marzo, la rassegna riprenderà a maggio con la seconda parte dedicata al tema “Il presente e il patrimonio da proteggere per inventare un futuro”. Il 14 maggio sarà proiettato “Il corpo dei giorni” di Saverio Cappiello, un film che ha partecipato al 40° Torino Film Festival, che ci guida in un viaggio emozionale attraverso la memoria e l’intimità dei protagonisti. Il 15 maggio, con “Biopatriarchi”, Lorenzo Scaraggi racconterà le sfide legate alla biodiversità e all’agricoltura sostenibile in Puglia.

La rassegna si concluderà a settembre con “Un ponte del nostro tempo” di Raffaello Fusaro, documentario che racconta la visione e l’impegno dietro la costruzione del Ponte di Genova, un simbolo di speranza e rinascita per tutte le nostre città.

Tags: Cinemacinema in rinascitaPippo Mezzapesateatro traettavito palmieri
Articolo Precedente

Ex discarica Ecoambiente. Effettuati i primi prelievi di acqua dai pozzi

Prossimo Articolo

“La giunta taglia il servizio di raccolta differenziata, ma aumenta le tasse ai cittadini”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
nucleare
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Cure Palliative
Comunicato Stampa

Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici

7 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La giunta taglia il servizio di raccolta differenziata, ma aumenta le tasse ai cittadini”

"La giunta taglia il servizio di raccolta differenziata, ma aumenta le tasse ai cittadini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3