Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Ricerche: “Si restituisca alla città la Madonna con Bambino proveniente dal Monastero di Santa Maria delle Vergini”

Centro Ricerche: “Si restituisca alla città la Madonna con Bambino proveniente dal Monastero di Santa Maria delle Vergini”

L’appello è lanciato attraverso la nuova tessera sociale 2025, dedicata ai 500 anni del Monastero

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
madonna col bambino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto auspica e sostiene una opportuna e tempestiva restituzione, alla sua città, dell’opera “Madonna con Bambino”, tempera su tavola risalente agli inizi del XIV secolo e proveniente dal Monastero di Santa Maria delle Vergini di Bitonto che, quest’anno, compie 500 anni.

È l’appello del sodalizio, lanciato attraverso la nuova tessera sociale per l’anno 2025, disponibile per tutti coloro che, sostenendo una missione portata avanti sin dal 1968, desiderano iscriversi o rinnovare il proprio impegno.

La tavola in questione, riprodotta nella tessera realizzata graficamente dall’artista Pierfrancesco Uva, è oggi custodita a Bari, nella Pinacoteca Provinciale, a cui fu concessa nell’immediato secondo dopoguerra. Nel 1945, per l’esattezza, quando l’opera fu in mostra a Roma, a Palazzo Venezia, nell’ambito della Mostra d’Arte italiana che mirava a far riconoscere nel patrimonio artistico uno dei principali strumenti per la ricostruzione post-bellica.

L’iniziativa è anche frutto della volontà del Centro Ricerche di rendere omaggio alla storia del Monastero, importante realtà di fede e cultura per il territorio, e alla preziosa arte custodita al suo interno. Oltre alla suddetta tavola, all’interno della tessera compare un puttino marmoreo, particolare dell’altare maggiore e opera dell’artista napoletano Nicola Lamberti, 1746.

La chiesa fu costruita sulle rovine di Santa Maria de Confratribus. Negli anni successivi alla sua edificazione si arricchì di tele, statue e arredi sacri di pregio che implementarono il già prezioso arredo proveniente dagli antichi monasteri di Santa Lucia e di San Nicola dell’Ospedale. Molte erano le icone che la adornavano, tra queste la Madonna dell’Arco che si venera ancora oggi nel Monastero.

La comunicazione del tema della nuova tessera è, chiaramente, anche l’occasione per promuovere la campagna associativa per l’anno appena cominciato, nella speranza che l’adesione al Centro Ricerche e alle sue attività sia sempre entusiasta, come anche il 2024 ha confermato.

Tags: centro ricerchemadonna col bambinopinacoteca di Barritessera
Articolo Precedente

Attività didattiche sospese nella giornata di domani nel plesso scolastico don Saverio Passariello a Mariotto

Prossimo Articolo

Igor x Moreno al Traetta. Domenica in scena “Idiot-Syncrasy”

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
nucleare
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Cure Palliative
Comunicato Stampa

Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici

7 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Igor x Moreno al Traetta. Domenica in scena “Idiot-Syncrasy”

Igor x Moreno al Traetta. Domenica in scena "Idiot-Syncrasy"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3