Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto accoglie “POP_CORN”, la videoinstallazione del duo AdMa sul distacco emotivo di fronte alla violenza

Bitonto accoglie “POP_CORN”, la videoinstallazione del duo AdMa sul distacco emotivo di fronte alla violenza

Venerdì sarà presentata alle Officine Culturali in un evento a cura di Asteria Space per il bando IN.CENTRO

La Redazione by La Redazione
18 Dicembre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Bitonto accoglie “POP_CORN”, la videoinstallazione del duo AdMa sul distacco emotivo di fronte alla violenza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con un titolo che sembra voler essere un gioco di parole, e che in realtà nasconde una provocazione, approda a Bitonto un’opera pronta a stimolare il dibattito fra i cittadini. Il prossimo 20 dicembre, alle ore 19:00, le Officine Culturali ospiteranno la presentazione ufficiale di “POP_CORN”, una videoinstallazione interattiva ideata dal duo artistico AdMa, composto da Adriana Giannini e Mariano Paternoster. L’evento è organizzato da Asteria Space, realtà vincitrice del Bando PIN della Regione Puglia, nell’ambito della programmazione di IN.CENTRO – Spazi Aggregativi Diffusi, un progetto sostenuto dal Comune di Bitonto.

La serata offrirà un’occasione unica per entrare nel cuore di quest’ opera provocatoria attraverso un dibattito che vedrà coinvolti i due artisti, la giornalista Viviana Minervini, la Storica dell’Arte Liliana Tangorra e Alessandra Savino, giornalista e presidente di Asteria Space, che modererà l’incontro. Questo momento di confronto permetterà al pubblico di esplorare il significato e i molteplici livelli di lettura di “POP_CORN”. Al centro della videoinstallazione vi è il tema del distacco emotivo che caratterizza l’uomo contemporaneo di fronte alla violenza a cui assiste attraverso uno schermo. L’opera invita i fruitori a riflettere sul modo in cui lo spettacolo mediatico trasforma tragedie reali in eventi consumabili, anestetizzando la coscienza collettiva.

L’esperienza si sviluppa attorno a una bacinella di popcorn, simbolo dell’intrattenimento e della cultura pop, che lo spettatore è invitato a consumare mentre vengono proiettate scene di violenza. Queste immagini, patinate da una maschera rosa che richiama l’estetica del pop, si deformano e si offuscano man mano che il peso dei popcorn diminuisce, suggerendo una relazione tra il consumo materiale e quello emotivo. “POP_CORN” sfida lo spettatore a interrogarsi sul proprio ruolo: è semplice osservatore o parte attiva in questo processo di rimozione psicologica? La fragilità umana emerge come risposta difensiva a una realtà opprimente, che non può essere scelta o controllata.

Mangio popcorn mentre guardo scene terribili: dove è finito l’umano? Si nasconde nella difesa strenua che la rimozione, lo psichismo dell’Io oppone al mondo esterno che non è scelto, non è realmente libero e non è autoprodotto. Una videoinstallazione interattiva che riflette sulla rimozione psicologica che il soggetto attua come autodifesa nei confronti della continua violenza del mondo reale. L’opera pone l’accento sull’ambivalenza tra fragilità e violenza: il distacco emotivo operato inconsapevolmente dall’individuo è, infatti, espressione della sua profonda fragilità.

AdMa è un duo artistico composto dall’artista visuale Adriana Giannini (1996) e dal compositore e artista multimediale Mariano Paternoster (1980). Insieme si propongono di indagare i nessi esistenti tra le varie discipline del pensiero umano individuando, nello studio delle ibridazioni tra i linguaggi, l’oggetto per la creazione di nuove opere d’arte e per la riflessione sulla complessità del contesto sociale, da cui arte e scienza sono influenzate. Rifiutando l’idea di “purezza” esplorano le immense potenzialità dei mondi di confine, cercando di abbattere la netta differenziazione tra le categorie artistiche. In particolare, si occupano dei potenziali espressivi della videoarte e delle installazioni audiovisuali, creando degli ecosistemi interattivi il cui messaggio è incentrato soprattutto sulla sfera psicologica e sociale

L’evento del 20 dicembre è inserito nel progetto Galattica – nodo di Bitonto e prevede un ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni, contattare il numero 377 3872180 (anche WhatsApp) o inviare un’e-mail a info@asteriaspace.it.

Articolo Precedente

E poi il silenzio. Il disastro di Rigopiano

Prossimo Articolo

Chiusura dell’ufficio postale di via Magenta. Damascelli interroga l’amministrazione

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiusura dell’ufficio postale di via Magenta. Damascelli interroga l’amministrazione

Chiusura dell'ufficio postale di via Magenta. Damascelli interroga l'amministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3