Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella, Sicolo (CNO): “La politica smetta di seguire rumorosi santoni nullafacenti e agisca subito, ogni sindaco pugliese controlli il proprio territorio”

Xylella, Sicolo (CNO): “La politica smetta di seguire rumorosi santoni nullafacenti e agisca subito, ogni sindaco pugliese controlli il proprio territorio”

"Occorre verificare immediatamente che in ogni città vengano effettuate le buone pratiche agricole"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2018
in Cronaca
Xylella, Sicolo (CNO): “La politica smetta di seguire rumorosi santoni nullafacenti e agisca subito, ogni sindaco pugliese controlli il proprio territorio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La xylella è ormai un problema nazionale ed europeo: la politica smetta di seguire rumorosi santoni nullafacenti e agisca immediatamente, con decisione, per mettere un argine all’avanzata del batterio, disastrosa per l’olivicoltura pugliese e italiana”.
Così il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, torna sulla questione xylella a tre settimane dal primo allarme, lanciato proprio dal CNO, circa la rapida diffusione del batterio nella zona di contenimento.
A seguito degli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio regionale pugliese, con le piante infette più che triplicate negli ultimi due mesi, la stessa zona di contenimento è stata estesa, per la prima volta, anche ad alcuni comuni della Provincia di Bari.
L’allerta xylella, stando a quanto denunciato dall’Unione Europea, riguarda anche mandorleti e alcuni alberi da frutto, particolarmente colpiti in Spagna ed in Francia.
“Non si può perdere nemmeno un secondo in più in questa guerra che sarà molto lunga – ha sottolineato Gennaro Sicolo -. Bisogna immediatamente procedere con l’eradicazione delle piante infette, con le buone pratiche agricole nei campi (potature, arature e concimazione organica al fine di ricostituire l’humus del terreno) e con il risarcimento, attraverso fondi europei già stanziati da anni, di tutte le aziende agricole colpite dal problema”.
“La Regione Puglia ed i Sindaci dei comuni pugliesi, dal Gargano a Leuca, inizino a verificare seriamente se sui territori vengono eseguite le buone pratiche agricole, partendo proprio dalle aree verdi pubbliche, e intervengano nelle zone incolte addebitando i costi, per quel che concerne le aree private, ai proprietari più refrattari al problema – ha evidenziato Sicolo – Questa battaglia capillare è necessaria per evitare che il batterio, attraverso il vettore sputacchina, possa rapidamente diffondersi”.
“Oltre agli interventi di contenimento immediati e improrogabili, occorre portare avanti contemporaneamente la ricerca seria, che ha bisogno di tempo per essere sviluppata, sulle varietà di ulivi resistenti migliori per il reimpianto, finanziabile con le risorse del Psr Puglia, e su tutto ciò che verrà provato scientificamente per arginare questa epidemia”, ha continuato Sicolo.
“È finito il tempo delle chiacchiere, ora è il tempo della responsabilità e delle decisioni: bisogna fare presto e fare bene per evitare la morte dell’olivicoltura nazionale e la crisi irreversibile di un settore e di un indotto che portano sostentamento giornaliero a centinaia di migliaia di famiglie”, ha concluso il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori.

Articolo Precedente

Daspo urbano contro ubriachi, parcheggiatori abusivi e spacciatori. Perchè a Bitonto non è stato ancora applicato?

Prossimo Articolo

Tasse, il consigliere Ciminiello (M5S): «Stangata pasquale». La replica dell’assessore Nacci: «Stiamo attendendo dati ufficiali»

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tasse, il consigliere Ciminiello (M5S): «Stangata pasquale». La replica dell’assessore Nacci: «Stiamo attendendo dati ufficiali»

Tasse, il consigliere Ciminiello (M5S): «Stangata pasquale». La replica dell’assessore Nacci: «Stiamo attendendo dati ufficiali»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3