Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Viva Verdi!”. L’incontro con i due organizzatori bitontini, Gianni Leccese e Angela Cuoccio

“Viva Verdi!”. L’incontro con i due organizzatori bitontini, Gianni Leccese e Angela Cuoccio

«La gente ha esigenza di musica e quando non ci si può permettere i grandi teatri la propria città deve dare il meglio»

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“Viva Verdi!”. L’incontro con i due organizzatori bitontini, Gianni Leccese e Angela Cuoccio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La musica, si sa, cresce pian piano come i sentimenti,
le emozioni che ne scaturiscono.

È accaduto proprio così per l’evento “Viva Verdi!” che vedrà
coinvolta la nostra città il 30 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore
alle 20.30.

«In quest’anno abbiamo
conosciuto in provincia, e non solo, per motivi professionali varie
Associazioni, realtà musicalmente vive che abbiamo voluto con noi
– a tu per tu ci
raccontano i cantanti bitontini Gianni Leccese ed Angela Cuoccio – . Da Molfettal’associazione “Luigi Capotorti” con
il
Coro Polifonico L. Capotorti diretto da Tonia De Gennaro, da Polignanola “Masi” che darà il suo contributo
orchestrale
 International Campus Musica (ICM) diretta dal direttore Francesco Masi, da Giovinazzogli “Amici della Musica” che
allestirà una mostra “200 Verdi”: una
serie di cimeli del periodo, abiti e locandine. Il contributo bitontino giunge
da “La Macina”».

Trenta componenti l’orchestra, cinquanta coristi, 5
solisti. Protagonisti, quindi, Gianni
Leccese
, i soprano Angela
Cuoccio
 e  Grazia Berardi da Noicattaro, la giovane promessa mezzo soprano Maria Candirri e il basso baritono Antonio Stragapede con grande esperienza internazionale entrambi molfettesi. La conduzione della serata sarà affidata alla verve della cultrice d’opera, in forza al teatro Petruzzelli, Barbara Mangini di Bari.

«I musicisti stranieri sono bravi, ma è importante dar fiducia ai giovani artisti pugliesi – continuano con un grande sorriso-. Gli si deve dare la possibilità di vivere il palcoscenico e la musica, pena rimanere per sempre acerbi con nessuno pronto a scommettere su di loro.»

Questa serata, tributo al genio verdiano, «nasce dal fatto che ci sono molte persone a
Bitonto  che vogliono sentirci cantare
–affermano gioiosamente i nostri concittadini  -. La gente ha esigenza di musica, molti non riescono ad andare nei grandi teatri e hanno voglia di poter sentire quello che più
piace, a minor costo, anche nella propria città».

«La gente mi ha
addirittura chiamato – racconta Gianni -, pensavo fosse per i biglietti o altro
e invece mi fanno: “Ma la fate la Pira?” e “la fate mezzo tono sopra o sotto?”.
C’è una comunità pulsante di persone che vogliono seguire l’opera e che
speriamo di non deludere!».

Il repertorio sarà quindi il più vario. Brani e
rappresentazioni tratte dall’Otello,Trovatore, Rigoletto, Traviata, Nabucco e ci sarà anche un pezzo molto
sontuoso, “La canzone del velo”, tratto dal primo atto del Don Carlo.

Dopo questo appuntamento nel paese d’origine, Gianni e
Angela saranno impegnati in appuntamenti internazionali.

Gianni Leccese sarà impegnato, il 21 e 22 settembre
prossimi, in Giappone nell’interpretazione
di Traviata seguito dalla direttrice Tomomi
Nishimoto
. Entrambi invece saranno guest star italiane al concerto di
beneficenza con la Patrik Noronha
Camerata Orchestra
, il 9 novembre, a Londra organizzato dalla famiglia del famoso maestro Antonio Pappano, direttore artistico dell’accademia di S. Cecilia e
del Covent Garden.

La prevendita per il concerto bitontino, programmato
per il 30 agosto, è disponibile presso la Libreria del Teatro e anche la sera
stessa nel Chiostro del Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini). 

Ci sarà, inoltre, uno stand dell’associazione Onlus “Regaliamo
un sorriso
” che fa capo all’associazione Italiana “Lega contro la fibrosi
cistica”  che promuoverà, inoltre,
l’iniziativa “Diamo un calcio alla
fibrosi cistica
” in programma l’8 settembre prossimo al “Campo degli Ulivi”. 

Tags: amici della musicaangela cuoccioantonio stragapedefrancesco masigianni lecceseGiovinazzograzia berardila macinaluigi capotortimaria candirrimasionluspolignanotonia de gennaroVerdi
Articolo Precedente

“Giustizia Giusta”, l’Associazione Controvento a sostegno del referendum

Prossimo Articolo

Trasporto urbano ed extraurbano, ecco la Petizione popolare per la revoca delle ordinanze

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trasporto urbano ed extraurbano, ecco la Petizione popolare per la revoca delle ordinanze

Trasporto urbano ed extraurbano, ecco la Petizione popolare per la revoca delle ordinanze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3