Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Veronico come Dostoevskij: “La bellezza ha salvato la Murgia dalle basi militari”

Veronico come Dostoevskij: “La bellezza ha salvato la Murgia dalle basi militari”

Sabato scorso, la presentazione del libro del presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia

La Redazione by La Redazione
20 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
Veronico come Dostoevskij: “La bellezza ha salvato la Murgia dalle basi militari”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cesare Veronico incarna alla perfezione il personaggio di Davide contro Golia, perchè è riuscito nella missione di difendere un ente piccolo piccolo dalle grinfie e dai soprusi delle istituzioni grandi grandi.

Veronico, infatti, è il presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia, passato agli onori/orrori della cronaca per avere al suo interno e nei suoi territori militari con tanto di esercitazioni e poligoni di tiro.

Ebbene, dal momento del suo insediamento, nel giugno scorso, l’ex assessore provinciale all’Ambiente ha condotto la sua battaglia per cassare le altrui visite (che in realtà lì giacciono già dal 1963, quando si attesta la presenza di basi di missili a testata nucleare), riuscendovi a metà.

E nel libro “La bellezza disarmante – dalle servitù militari all’economia verde”, presentato sabato in città, Veronico descrive passo passo questa piccola grande impresa.

«Non appena mi sono insediato – racconta il presidente del Parco – e mi preparavo a redigere la Carta europea del turismo sostenibile e per rendere l’ente capofila di un progetto sul lupo, arrivano segnalazioni della presenza di esercitazioni militari in tutta l’area, tali da ostacolare anche le visite e da renderlo il poligono di tiro più grande d’Europa. E tutto questo era un incredibile paradosso».

L’imprenditore barese non si perde d’animo, e inizia a far sentire la sua voce. Alle associazioni, ai consiglieri regionali, ai rappresentanti pugliesi in Parlamento, al ministro della Difesa Mario Mauro e al premier Enrico Letta.

I risultati? Arrivano, «perchè siamo riusciti a ridurre le esercitazioni militari del 50%, e l’altra metà verrà concordata con noi», sorride Veronico. Le forze armate, invece, restano al loro posto, «perchè sono un avamposto di sicurezza» ma anche perché c’è un protocollo firmato nel 2007.

Poi uno sguardo all’economia verde (non la green economy). Il futuro, «poichè l’Italia è il 5° paese più visitato al mondo, ha l’11% di territorio che è area protetta, ben 57 specie ambientali. Poichè un investimento in biodiversità genera guadagno superiore di ben 7 volte a quanto investito e ha generato già 80000 posti di lavoro nei settori collegati».

Un sostegno alla economia verde arriva anche da Francesco Cariello, deputato del Movimento 5 Stelle, secondo cui «il territorio va costantemente presieduto ed è importante che vengano stabilite sanzioni uguali per reati che accadono nei parchi come nelle aree protette».

Il sindaco Michele Abbaticchio, invece, ricorda che, grazie proprio al Parco dell’Alta Murgia, questa estate sarà possibile una riedizione della notte bianca al bosco di Bitonto.

Tags: bellezzabitontopresidente del Parco nazionale dell'Alta MurgiaVeronico
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto corsara anche a Rutigliano

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, la vittoria della speranza. Battuto il Rocchetta Sant’Antonio per 3-2

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, la vittoria della speranza. Battuto il Rocchetta Sant’Antonio per 3-2

CALCIO – Omnia Bitonto, la vittoria della speranza. Battuto il Rocchetta Sant’Antonio per 3-2

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3