Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Uno sguardo su Bitonto” offerto dall’Associazione D.E.A. e “Spazio collettivo”

“Uno sguardo su Bitonto” offerto dall’Associazione D.E.A. e “Spazio collettivo”

Il Sindaco Abbaticchio: “Credere in Bitonto è la vera scommessa”

La Redazione by La Redazione
5 Maggio 2014
in Cronaca
“Uno sguardo su Bitonto” offerto dall’Associazione D.E.A. e “Spazio collettivo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Allargando
gli orizzonti e guardando oltre le problematiche sociali, questa volta,
l’Associazione D.E.A  si è soffermata
sulle dinamiche ambientali.

“Uno
sguardo su Bitonto” 
è il titolo del convegno svoltosi ieri nel Torrione Angioino e organizzato
dall’associazione culturale D.E.A con la collaborazione dell’associazione “Spazio collettivo”.
Quest’ultima,
diretta dal presidente Vincenzo Cariello, mira a conoscere il territorio,
valorizzando soprattutto il settore naturalistico.

Dall’ambiente all’economia, alla salute e all’ambito giuridico.

Tutte variegate le
trattazioni argomentate dai giovani relatori con un’unica finalità: parlare di
Bitonto.

Ad aprire la serata,
moderata dalla psicologa Anna Rossiello, sono state le parole del Sindaco Michele Abbaticchio: “Diamo un
sostegno a questi ragazzi che cercano di trovarsi l’impiego da soli nel
territorio, perché hanno capito che qui è finita l’epoca della politica che
dava il lavoro. Questi ragazzi hanno imparato a non credere a chi diceva che
questo territorio non aveva alcuna speranza.”

Non sono mancati,
inoltre, gli interventi dell’assessore all’Ambiente Domenico Incantalupo e del presidente del consiglio comunale Vito
Palmieri
.

Uno sguardo giuridico
e uno biologico si sono posati sul fiore all’occhiello di Bitonto: la Lama
Balice
.

Pasquale Palmieri,
laureando in Giurisprudenza, nella sua relazione “Parco Lama Balice, un
patrimonio da salvaguardare”
, si è soffermato sugli obblighi della Legge
regionale del 2007.

Un excursus storico e
un’analisi ambientale sono stati sviluppati da Antonella Caprio, laureanda in
Biologia ambientale, che ha argomentato la sua relazione “Alla scoperta della
Lama Balice: tra flora e fauna”.

“Gli effetti
dell’inquinamento sulla salute umana”
è stato l’argomento presentato da Carmen
Marinelli
, dottoressa in Informazione scientifica sul farmaco.

Le impronte di
un’identità culturale risiedono nel dialetto. A parlare della lingua ordinaria
è stata Miriam Marinelli, laureata in Lingue e culture moderne per il turismo,
nella relazione “Il dialetto: un’identità culturale”.

Veronica Bianco,
laureata in Economia Aziendale, ha parlato di Bitonto in termini economici, con
la relazione “Economia e marketing locali”.

Un pomeriggio in cui
si guarda Bitonto e se ne parla, dunque.
Ma perché? La motivazione è tutta racchiusa nelle parole del nostro sindaco:“Credere in Bitonto è la vera scommessa”.

Tags: ambientebitontolama balicemichele abbaticchio
Articolo Precedente

La Giustizia ai tempi della riforma. A Bitonto, udienze rimandate perchè manca il cancelliere

Prossimo Articolo

Traetta Opera Festival. In un vortice di note e passioni, a teatro si respira clima da “Bohème”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Traetta Opera Festival. In un vortice di note e passioni, a teatro si respira clima da “Bohème”

Traetta Opera Festival. In un vortice di note e passioni, a teatro si respira clima da "Bohème"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3