Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Università di Bari, c’è un bitontino in corsa per la carica di Rettore: il prof. Antonio Uricchio

Università di Bari, c’è un bitontino in corsa per la carica di Rettore: il prof. Antonio Uricchio

Il legame con la nostra città, i suoi programmi, le sue idee, i suoi progetti

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Luglio 2013
in Cronaca
Università di Bari, c’è un bitontino in corsa per la carica di Rettore: il prof. Antonio Uricchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella corsa per il Rettorato
dell’Università degli Studi di Bari 
c’è un bitontino. 

Ed è un nostro insigne concittadino: il professor Antonio Felice
Uricchio
. 

Ordinario di Diritto Tributario, ha uncurriculum
vitae
 lungo un papiro, fatto di incarichi prestigiosi (persino
oltreoceano, in Sud America, pensate un po’) e pubblicazioni tematiche di
fondamentale importanza nel settore giuridico.

Spicca, tuttavia, il nome della città
che gli ha dato i natali: la nostra.

E, allora, professor Uricchio, qual è il
legame che caratterizza il suo rapporto con Bitonto?

E’ sempre stato, intimo, forte, solido.
Sono nato a Bitonto, e a rinsaldarlo hanno provveduto i miei genitori, i nonni,
i cugini che mi hanno aiutato nel cammino di crescita e formazione. Insomma, ha
un ruolo non irrilevante nella mia formazione.

A proposito di magnifici rettori, è
indubbio che chi ricopre questa carica ha una visibilità notevole, al punto
tale da attrarre l’attenzione delle sirene politiche. Lei cosa pensa a tal
riguardo?

I rapporti dell’ente con la politica
devono restare aperti, ma non devono mai crearne dipendenza. Bisogna
sempre essere aperti ad un rapporto di mediazione tra le parti e tuttavia è
imprescindibile mantenere una sfera distinta e autonoma di azione.

È possibile ipotizzare un coinvolgimento
maggiore di Bitonto nella vita universitaria barese?

Certo, è importante intrattenere
rapporti con il territorio, non ho ancora un’idea precisa di cosa si possa
creare nelle altre comunità, ma sarà mia premura realizzare una rete in tutte
le città, specie quelle da cui proviene il maggior numero di studenti e,
quindi, anche da Bitonto, il tutto ovviamente finalizzato alla crescita e alla
formazione di tutti.

Il mondo contemporaneo è per lo più
composto da internauti che navigano nel mare magnum – e un po’ insidioso – del
web. Lei, per esempio, ha intenzione di usare i social network? 

Sì, già lo facevo da docente, qualora
dovessi essere eletto, continuerò a farlo. Sono sempre un buon mezzo per
rimanere sempre al passo coi tempi ed ascoltare dubbi, sogni e
inquietudini dei più giovani.

Dunque, se il verdetto delle urne dovesse
essere quello sperato, quali sono i suoi progetti per l’eventuale mandato?

Rilancio e rinnovamento sono le parole d’ordine che
devono caratterizzare l’università, se non si vuole perdere il contatto col
mondo variegato e ricco di problematiche che ci circonda. Bisogna
necessariamente coltivare un rapporto continuo, costante e proficuo con
l’apparato culturale e sociologico attuale.

Per chiudere, del suo avversario in
questa non facile corsa, il prof. Stefano Bronzini, cosa pensa?

Ho di Stefano massima stima e rispetto e
mi auguro, al di là degli esiti elettorali, di avviare una feconda
collaborazione con un professionista valido come lui.

Tags: baribitontocomunemagnifico rettoreprof. Uricchiouniveristà
Articolo Precedente

Caos in Via ammiraglio Vacca. I carabinieri intervengono per sedare una violenta lite

Prossimo Articolo

L’auto che non c’è

Related Posts

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’auto che non c’è

L'auto che non c'è

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3