Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Una tragedia da non dimenticare”. Il “da BITONTO” ricorda le vittime della strage ferroviaria

“Una tragedia da non dimenticare”. Il “da BITONTO” ricorda le vittime della strage ferroviaria

Uno speciale, dedicato alla storia della Bari-Nord, al ricordo delle vittime, ai racconti dei superstiti, vi attenderà nelle pagine centrali del numero di luglio, da oggi in edicola

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
5 Agosto 2016
in Cronaca
“Una tragedia da non dimenticare”. Il “da BITONTO” ricorda le vittime della strage ferroviaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 12 luglio rimarrà
a lungo una data impressa nella memoria. Una cicatrice sulla pelle di tutti i
pugliesi e non solo, perché il disastro
ferroviario
consumatasi tra Andria e Corato ha sconvolto tutti.

La nostra città, pur
non avendo fortunatamente contato vittime, è stata toccata da una tragedia che
è anche “nostra”. Come sentiamo “nostri” i treni della Ferrotramviaria, azienda considerata fiore all’occhiello della
Puglia sino a quel giorno maledetto, diventata ora, secondo i giornali e le tv
nazionali, simbolo dell’arretratezza del sud.

Uno sciacallaggio
mediatico di cui parla diffusamente Nicolangelo
Biscardi
nell’editoriale in
prima pagina, che apre l’inchiesta del
nuovo numero del “da BITONTO”.

Uno speciale, dedicato
alla storia della Bari-Nord, al ricordo delle vittime, ai racconti dei
superstiti, vi attenderà nelle pagine centrali del numero di luglio, da oggi in edicola.

Dalla tragedia si
passa al dramma della famiglia Marrone, proprietaria di “Idromeccanica”,
l’azienda bitontina sita a Molfetta devastata dalla bomba d’acqua dello scorso
16 luglio.

Francesco, figlio del
titolare, racconta la terribile esperienza nelle colonne della pagina di CRONACA, curata da Pasquale Scivittaro. Nella stessa pagina anche l’addio alla strada
romana e alle mura medievali scoperte in città ed ora nascoste da pietre e
asfalto.

La sezione POLITICA, di Nicolangelo Biscardi, si apre invece con una lunga intervista al
deputato Cinquestelle Francesco Cariello che analizza la situazione in Italia e
a Bitonto del suo movimento. Non mancano anche altre curiosità come la scomparsa
del “Comune Informa”, il periodico dell’amministrazione comunale morto nel
2013, le novità dal caso FerLive, con il Tar che boccia il ricorso della
società, e le problematiche del comitato di quartiere “Nova Via”.

Grazie al settore TERRITORIO di Viviana Minervini, da Bitonto si vola a Toribio, dove il sogno di
Chiara Picciotti è diventato realtà. Pian piano nella città colombiana vede la
luce la libreria “Un libro per salvare il mondo”. La soddisfazione accomuna la
giovane bitontina e i ragazzi de “La carica dei 100”, gli studenti dell’ultimo
anno dei licei e degli istituti superiori bitontini che hanno conseguito il
diploma con il massimo dei voti.

Spazio anche a “Oltre i confini”, la festa dei popoli
realizzata per la prima volta a Bitonto, che ha coinvolto diverse comunità
straniere e associazioni. Tra queste anche l’Associazione di Produzione d’Autorappresentazione“INUIT”che ha
presentato il corto “Uno scatto verso l’integrazione”, con protagonista
Hashim, un afghano che ha raccontato al da Bitonto la sua storia.

Per concludere, il ricordo degli attentati di
Dacca e Nizza, raccontati dai bitontini miracolosamente scampati alla strage.

Nella
sezione CULTURA E TRADIZIONI, curata
da Loredana Schiraldi, si segnala il
lavoro della giovane dottoressa Alessia Tarantino che con la sua tesi di laurea
ha fatto rinascere la chiesa di S. Lucia di Casamassima. E una nuova vita
attende anche il Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto che si prepara a
festeggiare il suo 50esimo compleanno con nuove nomine e più giovani.

Non
manca anche un focus su alcuni eventi della Bitonto Estate: “Botteghe in
Chiostro”, “Bitonto Summer Comics” e la mostra fotografica “Il tempo che verrà”.

La Bitonto Estate non soddisfa però il pubblico delle FRAZIONI, pagina di Carmela Moretti, che lamenta la scarsa
attenzione mostrata per Palombaio e Mariotto. La frazione più vicina a Bitonto,
nel frattempo, rimpiange il suo campetto di calcio, ormai in totale abbandono,
mentre Mariotto attende la fine dei lavori di ristrutturazione del Canale che
termineranno prima dell’inverno.

Nel
settore SPORT di Carlo Sblendorio si delineano i
campionati 2016/2017 di U.S. Bitonto e Omnia Bitonto, tra cambi al vertice,
partenze e nuovi arrivi. Novità anche al Circolo Tennis che cambia direttivo e
stila nuove idee per rilanciare il movimento.

L’ASD
Karate Club festeggia invece le due medaglie conseguite all’Open di Sicilia
2016, mentre la città vive due momenti magici: prima l’incontro con la bandiera
nerazzurra Javier Zanetti, poi il successo de “Il re dei re”, grande spettacolo
internazionale tenutosi per il secondo anno a Bitonto.

Non
mancano come al solito anche tante curiosità fuori settore e le nostre
rubriche: la“Terza Pagina” ospita la seconda parte del racconto di
Angela Aniello “Come una funambola”;“il Pinto della situazione” si interroga sulla Questione morale;Oronzo Maggio ci parla della religiosità di Tommaso Traetta; Michele Giorgioriflette
su “La vita familiare come contesto educativo”; Valentino Garofaloci
consiglia il libro “Imparare la democrazia”; Oronzo Maggio ci descrive l’arte
di Mario Ventafridda.

All’interno del giornale anche uno speciale sulBitonto Opera Festival e sugli
spettacoli della tredicesima edizione.

Articolo Precedente

Luz Mistica, la mostra della messicana Palacios all’interno del Torrione

Prossimo Articolo

Il gruppo Re Pambanelle annuncia la XIXª edizione del “Festival del Folklore”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il gruppo Re Pambanelle annuncia la XIXª edizione del “Festival del Folklore”

Il gruppo Re Pambanelle annuncia la XIXª edizione del “Festival del Folklore”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3