Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una strada per Arcangelo Pastoressa, sindaco galantuomo della nostra città

Una strada per Arcangelo Pastoressa, sindaco galantuomo della nostra città

Guidò Bitonto per ben tre volte, fra il '14 e il '53. La pratica è ferma dal 2003

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Agosto 2021
in Cronaca
Una strada per Arcangelo Pastoressa, sindaco galantuomo della nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Guidare un paese, da sempre, è arduo cimento. Farlo addirittura per ben tre volte, può divenire erculea fatica. Eppure, c’è stato un uomo – certo, dalle doti eccelse – che, in tre momenti diversi, è stato sindaco della nostra città. E, a lungo, nella memoria degli anziani bitontini, il nome di Arcangelo Pastoressa è stato portato a mo’ d’esempio insigne di onestà e rettitudine, mirabilmente coniugate con pragmatismo e tenacia. Dopo l’esordio da salveminiano nelle famigerate e sventurate elezioni del ’13, venne eletto l’anno seguente e divenne sindaco sul finire della Prima Guerra mondiale, tant’è che lui diede alla popolazione la notizia della pace. Al tramonto del secondo conflitto, fu ancora primo cittadino da rappresentante del Partito comunista a cavaliere fra il ’45 e il ’46. In seguito alla vittoria dei partiti di sinistra nel ’52, ancora una volta si ritrovò a guidare l’amministrazione comunale fino all’ottobre del ’53. Nato a Bitonto il 7 agosto del 1886, figlio di contadini, fu fattore di vaste unità immobiliari e agricole. “Fervente antifascista, fu sorvegliato durante il ventennio e, successivamente, membro del Comitato di Liberazione nazionale. Nel Partito comunista fu responsabile dell’Ufficio del Conferimento dell’ammasso agricolo”, è il ritratto che ne fa l’ineguagliabile maestro Marco Vacca. Da imprenditore, fu titolare di una Fabbrica di fiscoli e funi. In città, specie durante il terzo mandato, pose ordine amministrativo e istituì la tassa di famiglia in un’ottica di maggiore giustizia sociale. Chiuse gli occhi, in pace col suo cuore e la sua amata gente, il 19 dicembre del 1970. “Non fu uomo di parte, scevro da rivoluzionarismi improduttivi e dannosi essendo”, fece notare il celebre avvocato Costantino Attanasio. Nel maggio del 2003, la giunta comunale ha deliberato l’intitolazione di una strada al sindaco galantuomo Arcangelo Pastoressa, “figura mitica per operai e contadini bitontini del primo Novecento”, come viene definito dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Diciotto anni dopo, non se ne sa più nulla. I nipoti hanno raccolto firme, anche prestigiose, per sollecitare gli inquilini di Palazzo Gentile ad accelerare la pratica. La speranza mai doma è che il presente si dimostri grato nei confronti del nostro grande passato.

Articolo Precedente

Riparte “Detto Fatto” e la nostra Bianca Guaccero torna in TV il 13 settembre

Prossimo Articolo

Torna a preoccupare il Covid (specie con la variante Delta): ieri in Puglia 165 nuovi casi e 2 decessi

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna a preoccupare il Covid (specie con la variante Delta): ieri in Puglia 165 nuovi casi e 2 decessi

Torna a preoccupare il Covid (specie con la variante Delta): ieri in Puglia 165 nuovi casi e 2 decessi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3