Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 7 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un Pianoforte in Villa” a Cisternino per tornare alla normalità attraverso la musica

“Un Pianoforte in Villa” a Cisternino per tornare alla normalità attraverso la musica

Stasera e domani concerti e dibattiti per riflettere sull'emergenza sociale emersa con la crisi pandemica. Modera la giornalista bitontina Viviana Minervini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
“Un Pianoforte in Villa” a Cisternino per tornare alla normalità attraverso la musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Uscire dalla Pandemia e tornare alla normalità attraverso la musica. È questo l’intento della due giorni, Un Pianoforte in Villa, il 28 e il 29 agosto 2021 a Cisternino. La crisi generata dalla pandemia, infatti, al di là dell’emergenza, rivela la complessità del nostro tempo e della condizione umana globale. Un mondo però che attraverso la musica ha comunicato, dialogato e sognato, così come ci dicono quelle immagini indelebili dei balconi durante il primo confinamento.  La musica vive, al di là del suo complesso e articolato sistema di codici, di una forza comunicativa capace di superare gli ostacoli (o filtri) del razionale, favorendo il dialogo con l’universo interiore dell’essere umano, aiutandolo a vivere una realtà più ricca, profonda, e per questo di grande aiuto in momenti di smarrimento come quelli che viviamo di questi tempi”. Lo afferma, annunciando la manifestazione, il direttore artistico Govinda Gari che, in collaborazione con l’associazione culturale musicale Forte Piano e insieme a diversi artisti, è protagonista della rassegna musicale “Un Pianoforte in Villa”. “La rassegna – continua il Maestro Gari che si esibirà proprio il 28 agosto alle 20,30 con un concerto dal titolo “Song of the fisherwomen” –   si apre alle 19:00 con un dibattito di lancio della manifestazione, moderato dalla giornalista Viviana Minervini, in cui oltre alla presentazione degli obiettivi e dei contenuti musicali, si rifletterà sull’emergenza sociale emersa con la crisi pandemica a cui parteciperanno, oltre allo stesso Direttore Artistico, Giorgio Crescenza dell’Università degli Studi di Roma Tre, Antonio Ciniero dell’Università del Salento e Michela Montevecchi, Senatrice della Repubblica, nonché componente della Commissione Istruzione e Cultura e del Consiglio di Presidenza del Senato”.

“La giornata del 29 agosto sarà altrettanto ricca di contributi di qualità e vedrà esibirsi a partire dalle 18:30 gli alunni della scuola “Centro Musica” di Cisternino. Alle 19:30 sarà la volta di Viviana Velardi che suonerà musiche di D. Scarlatti, G. F. Händel, C. Debussy, F. Mendelssohn. Per concludere alle 20:30 il concerto di Angelo Petraglia “Di Stanze” composizioni originali”. “Vivere la dimensione musicale facilita l’inclusione, e viverla in maniera collettiva, – conclude il pianista e compositore Govinda Gari – così come si tenta all’interno della rassegna Un pianoforte in Villa, accresce la forza del gruppo e stimola un’esperienza ottimale di nutrimento dell’anima, elemento necessario oltre alle misure messe in atto per tornare ad un modo di essere società secondo i principi di pace e libertà”.

Articolo Precedente

Calciatrici dell’Herat in fuga dell’Afghanistan, il Bitonto C5 Femminile si mobilita

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Dalla videopolitica al populismo in tv. L’antipolitica corre nel tubo catodico

Potrebbero anche interessarti:

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Dalla videopolitica al populismo in tv. L’antipolitica corre nel tubo catodico

La Politica, ieri e oggi/Dalla videopolitica al populismo in tv. L'antipolitica corre nel tubo catodico

Notizie dall'Area Metropolitana

riuso
Comunicato Stampa

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

by La Redazione
26 Aprile 2025

La SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) - società a completa partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti e l'igiene urbana...

Leggi l'articoloDetails
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025

Rubriche

Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

by La Redazione
2 Maggio 2025

Eugenio Pacelli, Papa Pio XII, si spense il 9 Ottobre 1958 e il mondo lo ha pianto come un grande...

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3