Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un adolescente su 7 ha un disturbo mentale. Gesualdo: “Siamo dinanzi ad un’emergenza psicologica”

Un adolescente su 7 ha un disturbo mentale. Gesualdo: “Siamo dinanzi ad un’emergenza psicologica”

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, in merito all’allarme lanciato da Unicef: “Non si può più attendere. È necessario investire sul benessere psicologico”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Ottobre 2021
in Cronaca
Un adolescente su 7 ha un disturbo mentale. Gesualdo: “Siamo dinanzi ad un’emergenza psicologica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“È il risultato di una società che non investe sulla salute mentale e non recepisce le conseguenze future sulla comunità”. È il commento di Vincenzo Gesualdo, presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia, in merito all’allarme lanciato da Unicef secondo il quale “più di un adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni convive con un disturbo mentale diagnosticato”.

Ansia e depressione rappresentano il 40% dei disturbi mentali. In alcuni casi il disagio mentale è tale da indurre nei giovani la sensazione di non avere una via di uscita, così il suicidio risulta, nel mondo, una fra le prime cinque cause di morte fra i 15 e i 19 anni. “È innegabile che la pandemia abbia scoperchiato il vaso di pandora intimo e individuale, portando a galla una serie di problematiche psichiche che per molto tempo erano rimaste nascoste e che, una volta manifestatesi, non è più possibile tornare a celare” continua Gesualdo. “Tuttavia non è l’unica e sola causa di malessere fra i giovani”. Secondo il rapporto Unicef, infatti, bambini e adolescenti portavano il peso delle problematiche relative alla salute mentale già prima dell’avvento del Covid.

Gli adolescenti sono stati maggiormente investiti dal cosiddetto sovraccarico emotivo e sono i più provati dallo scorso lockdown, il cui impatto sulla salute mentale non è da escludere che possa perdurare per anni. “L’essere umano è abituato a proiettarsi nel futuro, a fare scelte e a prendere decisioni in vista del domani. Venendo meno questa certezza, ci sentiamo improvvisamente bloccati e persi e proprio questo è capitato a tutti, specialmente ai più giovani che hanno assistito ad una destrutturazione della loro quotidianità” spiega lo psicologo.

Sempre secondo gli ultimi dati disponibili dell’Unicef, a livello globale, almeno 1 bambino su 7 è stato direttamente colpito dai lockdown, mentre più di 1,6 miliardi di bambini hanno perso parte della loro istruzione a causa delle chiusure delle scuole. “Sono dati gravi che danno la percezione del rischio a cui sono esposti i nostri ragazzi e di cui abbiamo ormai contezza. I presìdi psicologici sono ancora insufficienti sul nostro territorio, occorre estendere e far radicare l’importanza del sostegno psicologico, partendo dalle istituzioni pubbliche e scolastiche”.

L’allarme arriva dal ministro della salute Roberto Speranza il quale, sul suo profilo Twitter, rimarca la necessità di “investire di più nella salute mentale che è importante quanto la salute fisica”.

“Per tutelare i nostri ragazzi e fare in modo che le donne e gli uomini di domani non portino nell’anima un’impronta completamente negativa da questa esperienza, bisogna dare importanza al loro benessere psicologico e bisogna iniziare al più presto, cominciando dai più fragili, a fornire quell’assistenza di cui hanno bisogno” conclude Gesualdo.

Articolo Precedente

Dal diverbio alle botte. Maxirissa furibonda in Largo Teatro, ieri sera

Prossimo Articolo

Nuovo sequestro di beni per l’oncologo Rizzi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo sequestro di beni per l’oncologo Rizzi

Nuovo sequestro di beni per l'oncologo Rizzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3