Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna “sApericena”. Con la cultura si mangia

Torna “sApericena”. Con la cultura si mangia

Dal 28 giugno al 23 agosto, di giovedì alle 19.00

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Giugno 2018
in Cronaca
Torna “sApericena”. Con la cultura si mangia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

sApericena è un esperimento di contaminazione e sconfinamento. Di culture, di luoghi, di persone. È una scommessa sulla possibilità di incrociare fra loro il pop e l’accademia, la biblioteca e il pub e di farne un’esperienza di scambio e crescita reciproca, nell’ottica di una comunità che sviluppa le differenze. È questa la filosofia che ispira la proposta di trasformare uno dei simboli per eccellenza della cultura giovanile dell’evasione e del consumismo, l’apericena, in un momento culturale: sApericena, appunto, l’apericena dei saperi.

L’iniziativa riprende e al tempo stesso sviluppa un format di evento già consolidato nel mondo della divulgazione scientifica (si pensi banalmente ai “caffè filosofici” e più ancora al network di https://pintofscience.it/) ma evidentemente le radici di una simile forma di comunicazione della cultura affondano addirittura nell’antichità greco-romana, con le varie declinazioni del simposio. Anche in questo senso si tratta, pertanto, di contaminare l’attualità con la tradizione, il “vecchio” e il “nuovo”.

Ciascun appuntamento, ospitato da più locali cittadini (ristocafè, pub e bistrot), offrirà la discussione di un argomento scientifico presentato a braccio da un “relatore”. I protagonisti, tutti giovani ricercatori universitari specializzati nei più diversi ambiti disciplinari, introdurranno i partecipanti ai temi fra i più attuali e discussi nel dibattito scientifico relativo all’ambito di propria pertinenza, ma sforzandosi di farlo nella maniera più divulgativa e “appetibile” possibile, senza alcuno sfoggio di erudizione, proprio come se si fosse al pub con gli amici. Non una conferenza. Non un “salotto”. Nemmeno un seminario. sApericena più che un format di divulgazione scientifica, intende essere un’esperienza di collettivizzazione di sapere. Il clima sarà quello disteso e informale di una conversazione tra curiosi e appassionati, durante la quale bere uno spritz e consumare del finger food.

 

 

Struttura della manifestazione

 

F Il Simposio                                                                                                ore 19.00 – 20.00

 

Protagonista è il beverage (simposio = bere insieme). Lo speaker presenta l’argomento della conversazione in forma interattiva e dialogica. I partecipanti, seduti ai tavolini, bevono e consumano appetizer durante la conversazione con lo speaker.

 

F Il Convivio                                                                                                 ore 20.00 – 20.30

 

È il momento di socialità vero e proprio (convivio = vivere insieme). Protagonista è il food. I partecipanti si alzano in piedi e proseguono il confronto con lo speaker e tra di loro degustando l’apericena. Protagonista è di volta in volta un piatto ispirato al tema della giornata.

 

Persone

 

Responsabile del progetto è l’associazione filosofica bitontina “Rivolte Logiche”.

Gli speakers sono stati selezionati in un’ottica multidisciplinare sulla base delle loro competenze scientifiche e comunicative. Sono per la quasi totalità dottorandi di ricerca presso l’Università degli Studi di Bari.

 

Destinatari

 

Il target cui l’iniziativa si rivolge è prevalentemente, ma non esclusivamente, giovane. L’obiettivo sarà quello di intercettare un’utenza quanto più possibile trasversale ed eterogenea, perché appunto la sfida di sApericena è di credere che non esista un “popolo della movida” separato dal “popolo della cultura”, ma che si tratti di due forme di socialità che coesistono, specie tra i più giovani, e che possono persino condividere qualcosa.

 

Risorse

 

Il progetto è senza onere alcuno per l’ente pubblico, che provvede a darne adeguata visibilità e a garantirne la logistica.

Gli organizzatori non usufruiscono di alcun finanziamento, né privato, né pubblico. L’intervento degli studiosi ed esperti disciplinari avviene su base spontanea e volontaria, dunque non è soggetto ad alcuna retribuzione.

Ciascun partecipante acquisterà la consumazione dell’apericena, al costo di 6 euro, direttamente dall’esercente che ospita l’incontro.

 

Collaborazioni

Il servizio di ufficio stampa e mediapartnership è offerto gratuitamente dalle testate giornalistiche Bitontotv e Primo Piano.

 

Calendario

 

Giovedì 28 giugno, ore 19.00, Solito posto

un morso di Sociologia e Filosofia

con Giacomo Pisani

Reddito per tutti!

             

Giovedì 12 luglio, ore 19.00, Lilò

un morso di Pedagogia e Antropologia

con Gabriella Falcicchio

Mangiare, nutrirsi, gustare: alle origini di un bisogno da rieducare in prospettiva ecologica

 

 Giovedì 26 luglio, ore 19.00, Il Plancheto

un morso di Intelligenza Artificiale

con Andrea Pazienza e Francesca Alessandra Lisi

Umani e macchine intelligenti: verso un nuovo Umanesimo?

                 

Giovedì 2 agosto, ore 19.00, Cartoleria

un morso di Filosofia del Linguaggio

con Antonella D’Eri Viesti

La grande bellezza dell’eros

 

Giovedì 23 agosto, ore 19.00, Il Plancheto

un morso di Racconti di vita

con Dominique Jean Paul Stanici

Viaggi bianchi

 
Articolo Precedente

“Appia – lavori in corso” una campagna di crowdfunding per raccontare la Puglia con la fotografia

Prossimo Articolo

“Vite ritrovate oltre la violenza”, una tavola rotonda contro i reati di genere

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vite ritrovate oltre la violenza”, una tavola rotonda contro i reati di genere

"Vite ritrovate oltre la violenza", una tavola rotonda contro i reati di genere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3