Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna in edicola il mensile “da BITONTO”

Torna in edicola il mensile “da BITONTO”

Notizie, analisi e spunti di riflessione anche nel numero 282

La Redazione by La Redazione
6 Settembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Torna in edicola il mensile “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna in edicola il
mensile più longevo di Bitonto.

Giunto al numero 282, il “da BITONTO” vi attende
con ancora tante notizie, analisi e spunti di riflessioni.

Si parte subito con il
botto… o con i botti. In prima pagina, infatti, “Non voltiamo pagina”, la
riflessione, a firma della vicedirettriceAnnamaria Tempesta e accompagnata dalla foto realizzata da Cinelli
& Di Liddo Fotografia
, sulla sfiorata tragedia della
rapina-sparatoria che è tornata a seminare terrore nella nostra città e in
particolare nelle nostre periferie.

Ancora CRONACA anche in pagina 2. Il settore,
coordinato da Pasquale Scivittaro,
ospita una panoramica sull’allarme povertà, da cui nasce lo spunto per la
rubrica “In punta di piedi…”.

La POLITICA, a cura di Nicolangelo
Biscardi
, lancia invece uno sguardo al tentato avvicinamento tra il sindaco
e il Partito Democratico. Il travagliato “amore” è anche al centro dell’analisi
del deputato pentastellato Francesco Cariello. Spazio poi ai primi passi verso
l’elezione del Consiglio della sempre più vicina Città Metropolitana e alle
sfide della Mobilità Sostenibile.

Mondo scuola in primo
piano all’interno della sezione TERRITORIO.
Nelle pagine gestite da Viviana
Minervini
, infatti, si parla del parziale sblocco dei fondi necessari per i
lavori di edilizia scolastica e del pensionamento del preside Giuseppe
Paciullo. Attenzione particolare anche ai “talenti” locali, come Antonio
Masciale, il falconiere bitontino che ha incuriosito la tv australiana, e i
“Bitonto Show & Street Band” di ritorno dal Qatar.

Nel settore CULTURA E TRADIZIONI, curato da Loredana Schiraldi, i bilanci dei
festival appena conclusi (Bitonto Opera Festival e Beat Onto Jazz) e un’anteprima
del Bitonto Blues Festival.  Nessuna
esclusione neanche per altri eventi dell’estate bitontina, nello specifico per
il format “Star in The Park”, per il “Palchetto della commedia dell’arte” e per
la mostra “Punti critici di controllo”, ospitata nel Torrione Angioino.

Bitonto Estate
protagonista anche nella pagina dedicata alle FRAZIONI, gestita da Carmela
Moretti
. All’amarezza e alle polemiche per l’insuccesso degli spettacoli
previsti a Mariotto fa da contraltare la gioia dei fedeli palmaristi per il
ritorno della statua dell’Immacolata dopo il restauro.

Ultimo, ma non ultimo, il
settore SPORT diretto da Carlo Sblendorio. Al focus sulla
Strabitonto 2014, si affiancano le novità dal panorama calcistico e dall’A.S.D.
Volley, per i campionati ai nastri di partenza.

Pagina 31, invece, è
dedicata interamente al mondo dell’arbitraggio, tra i fischietti di ieri (nella
rubrica “Sport e Vita – storie di ieri e di oggi”) e quelli di oggi.

Immancabili gli
appuntamenti con la galleria fotografica (in questo numero Via Gian Pietro
Fortinguerra
) e con le tante rubriche: Michele
Giorgio
con “la scuola della programmazione didattica e dei moduli”,
conseguente al crollo delle ideologie, “il Pinto della situazione” con le
previsioni politiche di un autunno torrido, il “da Fuori Bitonto” di Vincenzo Abbatantuono e il virus Ebola,
spiegato nella pagina scientifica del prof.
Antonio Moschetta
.

Da non perdere anche l’intervista al maestro Vito Pasculli,
storico direttore del coro di voci bianche che intona il canto della “Desolata”
durante la processione del venerdì che precede la Domenica delle Palme.

Non vi resta che correre
in edicola e… buona lettura.

Tags: cronacaculturadabitontodirettoregiornaleloragnopoliticarubricheterritoriotradizioni
Articolo Precedente

Piazza Moro, il grido di dolore del leccio letteralmente scorticato da mani crudeli

Prossimo Articolo

“Il Giardino dei Gelsi: maghi, santi e folletti”, si assapora il successo della prima edizione

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Giardino dei Gelsi: maghi, santi e folletti”, si assapora il successo della prima edizione

“Il Giardino dei Gelsi: maghi, santi e folletti”, si assapora il successo della prima edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3