Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il Natale a Bitonto un calendario ricco di eventi da oggi al 7 gennaio

Torna il Natale a Bitonto un calendario ricco di eventi da oggi al 7 gennaio

Una attenzione particolare anche alle frazioni di Palombaio e Mariotto protagoniste, come ogni anno, del tradizionale presepe vivente

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Dicembre 2017
in Cultura e Spettacolo
Torna il Natale a Bitonto un calendario ricco di eventi da oggi al 7 gennaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna il calendario di eventi natalizi per consentire alla cittadinanza di godere del periodo più bello dell’anno.

«Un programma articolato frutto di concertazione con i soggetti locali  – spiega l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini -. Si è cercato di concentrare eventi di strada, concerti, sulle vie del commercio per supportare il periodo pre-natalizio. Non sono trascurate nemmeno le frazioni di Palombaio e Mariotto che, come ogni anno, saranno protagoniste del presepe vivente, oltre che dei due concerti per festeggiare il nuovo anno e spettacoli per bambini e ragazzi dedicato, quindi, alla famiglia».

Molti eventi e concerti si svolgeranno al teatro “Traetta”: «Abbiamo deciso di fare il bando “Natale in Teatro e nella Torre” perché sappiamo che molte compagnie teatrali, musicali, a natale fanno degli spettacoli e quindi per andare incontro alle loro esigenze, abbiamo a disposizione il Teatro con un avviso pubblico. È diventato un piccolo format che speriamo possa funzionare e continuare anche in seguito».

Quanto è costato questo Natale alle casse comunali? «Tutta la programmazione è costata circa 33 mila euro per un cartellone che parte oggi e termina domenica 7 gennaio», conclude l’assessore.

 

Di seguito la programmazione giorno per giorno.

 

Mercoledì 13 dicembre

>> dalle 17.30, Mariotto Giardino Parrocchiale

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: falò di S.Lucia, apertura Presepe e concerto di zampogne dei Briganti Maltesi. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> dalle 19, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Falò di Santa Lucia, degustazione di prodotti tipici. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

>> dalle 18 alle 21, Piazza Minerva

“Falò di Santa Lucia”, musica popolare dal Sud Italia, degustazioni e fuochi a cura di Gruppo di Ballo Popolare Re Pambanelle.

 

Venerdì 15 dicembre

>> ore 18.30, Torrione Angioino

 “Natale in Teatro e nella Torre”: “C’era una volta…un Mago. Omaggio a Federico Fellini”, spettacolo a cura dell’Associazione Noi che…

Ingresso libero.

 

>> ore 19, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Christmas Carol”, spettacolo a cura della ROAD Rete Organizzazioni Area Disabilità e Associazione Anatroccolo.

Ingresso libero.

 

Sabato 16 dicembre

>> dalle 17 alle 23, Piazza Cavour

“Falò di Santa Lucia”, mercatino natalizio, musica, degustazioni e fuochi. Con la partecipazione dei Dialet Story e dei Pizzicareddi.

A cura di Folkemigra.

 

>> ore 18, Torrione Angioino (aperta fino al 19 dicembre)

 “Natale in Teatro e nella Torre”: “Colori, Paesaggi ed Emozioni”, mostra pittorica di Teresa Ricchiuto.

Spettacolo musicale a cura della Grande Orchestra Italiana diretta dal M° Simone Mezzapesa. Ingresso libero.

 

>> ore 18.30, Officine Culturali

Viaggi Letterari nel Borgo: presentazione del libro “Ottobre ’17: ieri e domani” con l’autore Samir Amin. A cura della Libreria del Teatro.

 

>> dalle 18.30, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Apertura del Presepe Vivente. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

>> ore 19 (aperta anche domenica 17 dicembre), Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

“Le Corti dei Miracoli – Festival della Poesia di Strada – V ed.”: I Volti della Notte Bianca della Poesia, mostra fotografica di Danilo Bragazzi e reading poetico. A cura dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.

 

>> dalle 19, Mariotto Chiesa Parrocchiale

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: concerto “Christmas Gospel” dei Vox Libera. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> ore 21, Teatro Traetta

Stagione di prosa e musica: “Donne molto occupatissime” di e con Carmela Vincenti.

Info, prenotazioni e acquisto al Botteghino del Teatro Traetta (080 3742636).

 

Domenica 17 dicembre

>> dalle 10 alle 21, Via de Ilderis

“Natale a Nova Via – II ed.”, mercatino natalizio a cura di Eva contro Eva, musiche, animazione e concerti dei Fireworks e dei Radio Libre Quartet.

A cura del Comitato di Quartiere Nova Via, in collaborazione con la Confraternita dell’Annunziata.

 

>> dalle 17 alle 23, Piazza Cavour

“Falò di Santa Lucia”, mercatino natalizio, musica, degustazioni e fuochi. A cura di Folkemigra.

Alle ore 12, piantumazione delle fioriere di Piazza Cavour a cura di Adotta una Pianta per Bitonto.

 

>> dalle 17.30 alle 21.30, via Verdi e via Repubblica

“Le Strade del Natale – II ed.”, zona pedonale con musica, spettacoli e artisti di strada.

I Pachamama in performance di strada. Flash Mob di Vox Libera. Incursioni musicali del Gruppo Re Pambanelle. In collaborazione con Assoesercenti Bitonto.

 

>> ore 18, Teatro Traetta

Traetta Opera Festival: “Vorrei un Natale così”, spettacolo del Coro di Voci Bianche Caffarelli.

Info, prenotazioni e acquisto al Botteghino del Teatro Traetta (080 3742636).

 

>> dalle 18.30, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Presepe Vivente con intermezzi musicali dei Vox Libera. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

>> ore 19, Chiesa del Purgatorio

Concerto di Natale per Violino e Pianoforte con Di Perna e Giacollo. A cura dell’Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio.

 

Da lunedì 18 a sabato 23 dicembre

>> dalle 18 alle 20, Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

“Le Corti dei Miracoli – Festival della Poesia di Strada – IV ed.”: “Presepio e Musica”, performance musicale di Michelangelo Cotugno. A cura del Cenacolo dei Poeti, in collaborazione con il Centro Studi Agorà.

 

>> dalle 18.30 alle 20.30, vie dello Shopping

“Le Strade del Natale – II ed.”, incursioni musicali natalizie della Free Band, dei Folkemigra, dei Vox Libera, dei Dialet Story, del Coro Lirico giovanile Città di Bitonto e del Gruppo Re Pambanelle.

 

Lunedì 18 dicembre

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Gran Concerto di Natale XVIII ed.”, con la ContrOrchestra Big Band Diretta dal M° Vito Vittorio De Santis.

Ingresso con biglietto.

 

Martedì 19 dicembre

>> dalle 19, Mariotto Chiesa Parrocchiale

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: concerto della Fanfara della III Regione Aerea diretta dal M° Nicola Cotugno. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Natale in Ballo”, spettacolo a cura dell’Associazione Vittoria Dance Bari.

Ingresso con biglietto.

 

Mercoledì 20 dicembre

>> ore 17, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Natale col Botto”, spettacolo degli alunni dell’Isituto Comprensivo “Modugno-Rutiliano-Rogadeo”. Ingresso libero.

 

>> ore 18.30, Salotto Letterario De Gennaro

Viaggi Letterari nel Borgo: presentazione del libro “Cronache di una raggio di luna” con l’autore Grabriele C. Rosato. A cura della Libreria del Teatro.

 

Giovedì 21 dicembre

>> ore 16.30, Corso Vittorio Emanuele II (nei pressi del Comune)

“Lo Scrigno dei Talenti in festa”, musica, animazione e attività con i ragazzi del progetto comunale Lo Scrigno dei Talenti.

 

>> ore 18.30, Torrione Angioino

Viaggi Letterari nel Borgo: presentazione del libro “Pentole e Pistole” con gli autori Vito Antonio Loprieno e Franco Caprio. A cura della Libreria del Teatro.

 

>> ore 20, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: Concerto di Natale a cura della Fanfara del Comando scuole della III regione Aerea dell’Aeronautica Militare di Bari, diretta dal M° Nicola Cotugno.

A cura del Centro Diurno Antrophos. Ingresso libero.

 

Venerdì 22 dicembre

>> dalle ore 19 alle 22, Centro Antico

“Le Corti dei Miracoli – Festival della Poesia di Strada – V ed.”, raduno dei poeti e reading poetici nelle piazzette e nelle chiesette nascoste.  Tutti i poeti sono invitati a partecipare liberamente. Informazioni e prenotazioni al n. 393 5389310 (Nicola Abbondanza).

A cura del Cenacolo dei Poeti.

 

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “E di lui nessuna traccia”, spettacolo di danza a cura dell’Opificio delle Arti. Ingresso libero.

 

Sabato 23 dicembre

>> dalle 18.30, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Presepe Vivente con intermezzi musicali dei Vox Libera. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

>> ore 18.30, Foyer del Teatro Traetta

Presentazione della Stagione Teatrale dei Ragazzi – Domeniche a Teatro. Con attività teatrale sul Natale dedicata ai più piccoli.

 

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Donne all’Opera”, concerto in piano solo di Laura Licinio.

A cura della FIDAPA sez. di Bitonto. Ingresso libero.

                              

Domenica 24 dicembre

>> dalle 10 alle 16, via Verdi e via Repubblica

“Le Strade del Natale – II ed.”, zona pedonale con musica, spettacoli e artisti di strada. In collaborazione con Assoesercenti Bitonto.

 

Domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre

>> dalle 18.30, Mariotto Giardino Parrocchiale

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: Presepe Vivente con la partecipazione degli Zampognari dei Briganti maltesi. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> dalle 18.30, (solo il 25 e il 26) Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Presepe Vivente con intermezzi musicali dei Vox Libera. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

Mercoledì 27 dicembre

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “…e non serve che sia Natale”, concerto dell’Happy Quartet & co.

Ingresso con biglietto.

 

Giovedì 28 dicembre

>> ore 18.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Un pieno di risate”, spettacolo comico a cura dell’Associazione Miracoli dell’Amicizia. Ingresso con biglietto.

 

Venerdì 29 dicembre

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Gli ultimi romantici”, spettacolo teatrale cura della Okiko The Drama Company. Ingresso libero.

 

Sabato 30 dicembre

>> ore 17, Teatro Traetta

“Note di Speranza”, spettacolo musicale cura dell’Accademia Musicale Modugno, in collaborazione con AGE.BEO. Evento del Welfare. Ingresso su invito.

 

>> dalle 17 alle 22, Piazza San Pio

“Natale con Radio 00”, musica, djset, spettacoli e animazioni per bambini. A cura di Radio 00.

 

>> dalle 18.30, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Presepe Vivente con intermezzi musicali dei Vox Libera. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

Lunedì 1 gennaio 2018

>> dalle 18.30, Mariotto Giardino Parrocchiale

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: Presepe Vivente con la partecipazione degli Zampognari dei Briganti maltesi. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> ore 19.30, Piazza Cavour

Concerto di Capodanno: WANTED CHORUS in concerto. Evento dell’Assessorato al Marketing Territoriale.

 

Martedì 2 gennaio

>> ore 20, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Il Piccolo Principe” – I memorial Letizia Rosa Giulitto, spettacolo di danza a cura dell’Associazione Balletto In. Ingresso con biglietto.

 

Mercoledì 3 gennaio 2018

>> ore 19, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Germogli di Luce”, concerto spettacolo a cura dell’Associazione Mo-Heart. Ingresso libero.

 

>> ore 20, Palombaio Piazza Milite Ignoto

Concerto di Capodanno: SOPRAVVISSUTI E SOPRAVVIVENTI – LIGABUE TRIBUTE BAND in concerto. Evento dell’Assessorato al Marketing Territoriale.

 

Giovedì 4 gennaio 2018

>> ore 18, Foyer del Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: presentazione del libro “E la chiamano Estate – quando andavamo in villeggiatura” (Secop edizioni), con l’autore Valentino Losito. A cura dell’Associazione Fos. Ingresso libero.

 

>> ore 20.30, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “Note di Emozioni”, spettacolo musico-teatrale a cura di Vs Art Lab. Ingresso libero.

 

Venerdì 5 gennaio 2018

>> ore 20, Teatro Traetta

Stagione Teatrale Domeniche in Famiglia: “Biancaneve, la vera storia” della Compagnia Crest.

Info, prenotazioni e acquisto al Botteghino del Teatro Traetta (080 3742636).

 

>> ore 20.30, Mariotto Piazza Roma

Concerto di Capodanno: MUNICIPALE BALCANICA in concerto. Evento dell’Assessorato al Marketing Territoriale.

 

Sabato 6 gennaio 2018

>> dalle 17.30, Mariotto

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: Arrivo dei Re Magi e Presepe Vivente con la partecipazione degli Zampognari dei Briganti maltesi. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> dalle 18, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Presepe Vivente con arrivo dei Re Magi. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

>> ore 21, Teatro Traetta

“Natale in Teatro e nella Torre”: “U2 – I Bilieve in Father Christmas”, spettacolo di Electric Company U2 Fanband. Ingresso libero.

 

Domenica 7 gennaio 2018

>> ore 18, Teatro Traetta

Stagione Teatrale Comedy by FITA: “Ferdinando” regia di Annibale Ruccello. Compagnia Teatro Due di Castellana Grotte.

Info, prenotazioni e acquisto al Botteghino del Teatro Traetta (080 3742636).

 

>> dalle 18.30, Mariotto Giardino Parrocchiale

“Natale a Mariotto – XXVIII ed.”: Presepe Vivente con la partecipazione degli Zampognari dei Briganti maltesi. A cura del Centro Polivalente La Chimera.

 

>> dalle 18.30, Palombaio Area Presepe

“Natèule au Palemmèure”: Presepe Vivente. A cura di Parrocchia Maria Ss Immacolata e Anspi Palombaio Oratorio San Gaspare Bertoni.

 

>> ore 19, Palazzo del Comune

“Vintage Dolls – II ed.”, performing arts tra arte, moda e spettacolo a cura di Saverio Maggio. Ingresso libero.

 

*Dal 21 dicembre al 7 gennaio, Villa Sylos a Bitonto, Villa Jannuzzi a Mariotto e Auditorium Parrocchiale a Palombaio

Spettacoli di burattini, ombre cinesi, e teatro per bambini e ragazzi.

Articolo Precedente

Incidente ferroviario del luglio 2016. Mundo: “La giustizia sia severa verso chi non ha garantito la sicurezza”

Prossimo Articolo

PTA Bitonto, Damascelli incontra i Dirigenti Asl: “Adesso gli anestesisti e protocollo di intesa per rifunzionalizzazione”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
PTA Bitonto, Damascelli incontra i Dirigenti Asl: “Adesso gli anestesisti e protocollo di intesa per rifunzionalizzazione”

PTA Bitonto, Damascelli incontra i Dirigenti Asl: "Adesso gli anestesisti e protocollo di intesa per rifunzionalizzazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3