Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tares, internalizzazione della riscossione e nomine dirigenziali, duro affondo di Natilla (PD)

Tares, internalizzazione della riscossione e nomine dirigenziali, duro affondo di Natilla (PD)

Forti critiche all'operato dell'Amministrazione da parte del consigliere di minoranza

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
31 Gennaio 2014
in Politica
Tares, internalizzazione della riscossione e nomine dirigenziali, duro affondo di Natilla (PD)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al coro di critiche
all’Amministrazione comunale in materia Tares e sulla scelta di internalizzare
il servizio di riscossione dei tributi, non poteva non associarsi il
consigliere del Partito Democratico Franco
Natilla
, assente nel consiglio comunale di lunedì scorso e nella conferenza
stampa congiunta della minoranza di mercoledì scorso, ma vicino alle posizioni
adottate dai suoi colleghi di banco dell’opposizione, tanto da tornare sull’argomento
con un comunicato stampa che parte proprio da una riflessione e valutazione
sulle modalità di organizzazione del servizio di riscossione dei tributi.

«Il
disagio che, in questi giorni, sta vivendo la cittadinanza bitontina per il
pagamento della TARES 2013 è il frutto, come già ho avuto modo di sottolineare
in altre occasioni, del pressapochismo e della superficialità con cui il
Sindaco e l’assessore al ramo hanno affrontato – o meglio non hanno affrontato
– la questione relativa alla scadenza del contratto in essere con la CERIN.

In
discussione è, quindi, il modo con il quale è stata concepita la scelta di
internalizzare il servizio di riscossione del tributo TARES.

Nulla
da eccepire sulla legittimità di tale scelta, ma un amministratore responsabile
e cosciente avrebbe dovuto condividere tale scelta nei modi e nei tempi
opportuni, proprio per non causare i disagi facilmente prevedibili che, ahimè,
sono sotto gli occhi di tutti e che nessuno, nemmeno il Sindaco, può negare.

E’
vero, infatti, che l’atto di indirizzo della Giunta con cui si dispone la
internalizzazione  di tale servizio e,
nel contempo, si investe la struttura di organizzare l’Ufficio Tributi è datato15 gennaio 2014!!!
»

L’affondo di
Natilla, dunque, si fa duro.

«Solo
chi non vuole può non intendere ciò che è palese per tutti: questa è disamministrazione. Con un contratto
scaduto il 31 di dicembre 2013 non ci si può ricordare della necessità di
organizzare un ufficio così delicato solo dopo quindici giorni dalla scadenza.
Ciò, ripeto, è di una gravità assoluta!

Un
Sindaco responsabile e rispettoso della cittadinanza amministrata avrebbe
chiesto umilmente scusa, se non proprio tratto le dovute conseguenze e avrebbe
aperto gli occhi sulla incapacità amministrativa dell’assessore che lui stesso
ha chiamato a dirigere un così delicato e impegnativo settore come  è quello dei servizi finanziari e tributari  e non avrebbe, irresponsabilmente,
sottoposto  al pubblico ludibrio la
dottoressa Nadia Palmieri che, invece, è vittima delle inefficienze di guida
politica.

Davvero
una brutta pagina della storia amministrativa e democratica della nostra città.

Alla
discussione in atto si può ridare serenità solo e soltanto se si smetterà di
raccontare bugie!»

L’attenzione di
Natilla, poi, si sposta dalla questione Tares all’affaire legato alle recenti
nomine di alcuni dirigenti comunali. E anche qui non sono carezze all’Amministrazione
Abbaticchio.

«Come
pure il sindaco deve smettere di raccontare frottole in merito agli incarichi
che sta distribuendo, perché è innegabile che stia seguendo un percorso
unicamente clientelare.

Un
avviso pubblico che non contempli a monte l’indicazione di precisi parametri di
valutazione dei titoli e dei curricula di ogni singolo partecipante è solo una miserevole parvenza di oggettività
di giudizio. Infatti, tra le righe degli avvisi pubblici dell’amministrazione
Abbaticchio, è costantemente citato il pur legittimo principio dell’INTUITU
PERSONAE che riserva al Sindaco la possibilità di “scegliere”.

E
allora, il sindaco deve avere il coraggio di dire che, alla fine, è lui che decide
chi assumere  o chi incaricare! Senza
tanti inutili, quanto offensivi giri di parole.

Non
ci si può definire “nuovi”, demonizzando il passato, nel momento in cui si
scelgono metodi e sistemi di fare politica che, di certo, “nuovi” non sono!

Quanto
poi all’assunzione nella sua segreteria particolare del signor Pasquale Castellano,
va pure detto che il sindaco Abbaticchio non
ha tenuto fede
ad un impegno assunto in campagna elettorale allorquando
ebbe ad affermare che, per marcare una differenza col suo predecessore Valla,
non avrebbe assunto nessuno presso la sua segreteria. Ed invece ecco assunto
Pasquale Castellano…  E non venga a
raccontarci che il Castellano si occupa d’altro…»
.

La conclusione apre
uno spiraglio ad un possibile riavvicinamento tra le varie posizioni.  

«Orbene, un rasserenamento dei rapporti tra
maggioranza e minoranza è auspicabile, ma su una base di reciproco rispetto che
non può coesistere con furbizie e menzogne»
.

Tags: bitontoda Bitontofranco natillapdpoliticatares
Articolo Precedente

Elezioni europee, potranno votare anche i cittadini degli altri Paesi della UE

Prossimo Articolo

Mariotto. Tenta rapina alla salumeria, ma viene messo in fuga dalla reazione del proprietario

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Mariotto. Tenta rapina alla salumeria, ma viene messo in fuga dalla reazione del proprietario

Mariotto. Tenta rapina alla salumeria, ma viene messo in fuga dalla reazione del proprietario

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3