Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sicurezza in città, aumentano i poteri dei sindaci. Allontanamento fino a un anno per i vandali

Sicurezza in città, aumentano i poteri dei sindaci. Allontanamento fino a un anno per i vandali

Obbligo di ripulitura o sanzione amministrativa per gli atti di inciviltà più leggeri. Giudizio positivo del primo cittadino Abbaticchio

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
12 Febbraio 2017
in Politica
Sicurezza in città, aumentano i poteri dei sindaci. Allontanamento fino a un anno per i vandali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giro di vite del governo in materia di sicurezza
cittadina. È stato infatti approvato venerdì scorso in Consiglio dei Ministri
un decreto legge, voluto dal Ministro
dell’Interno Marco Minniti
, che incrementa i poteri (in particolare, quelli di ordinanza) dei sindaci nella
gestione della sicurezza. Previste
sanzioni amministrative da 300 a 900 euro con l’allontanamento fino a 48 ore
per chi deturpa il decoro urbano o
impedisce il libero accesso alle infrastrutture pubbliche, o imbratta luoghi di rilevanza culturale.
Provvedimenti che colpiscono anche chi abusa di sostanze alcoliche o droghe, chi
esercita la prostituzione «in modo ostentato», facendo commercio abusivo o
accattonaggio molesto.

Ma le pene più severe contemplano un vero e proprio “Daspo urbano”, che colpisce i recidivi in atti di vandalismo. Chi rovina
zone di pregio della città non potrà più frequentarle per 12 mesi, periodo che può raggiungere un massimo di cinque anni per gli spacciatori che
svolgono le proprie attività in discoteche o locali di intrattenimento. Il
giudice invece sceglierà se disporre la ripuliturao il risarcimento per chi imbratta beni immobili o mezzi di trasporto pubblico
o privato.

«Da oggi –
commenta il presidente dell’Anci(Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) Antonio Decaro – (i sindaci, ndr)
hanno un’arma in più per garantire la sicurezza dei cittadini: la legge.
Finalmente
– prosegue il sindaco di Bari – non devono più combattere la battaglia per la sicurezza delle città con
le armi spuntate».
E conclude: «Con i
nuovi e più incisivi poteri riconosciuti, su nostra sollecitazione, dal decreto
legge potremo dare ai cittadini le risposte che si aspettano da noi
pianificando la strategia. E anche contribuendo a reprimere i reati che
particolarmente incidono sul diritto a sentirsi sicuri»
.

Il decreto istituisce inoltre un nuovo organismo, il Comitato metropolitano, presieduto dal
prefetto e dal sindaco della Città Metropolitana, che si occuperà di monitorare
la situazione sicurezza nel territorio di riferimento.

«Finalmente un
potere in mano ai sindaci –
commenta positivamente il primo cittadino Michele Abbaticchio – collegato ad una cabina metropolitana dove peraltro sono stato più
volte delegato dal sindaco Decaro per il territorio ex provinciale».
E
conclude: «Aspetto le disposizioni
attuative con gli altri colleghi e partiremo con grande determinazione. Spero
di avere il tempo di dimostrare gli effetti
».

Il Ministro dell’Interno ha infine puntualizzato come «non ci saranno sindaci-sceriffo» e che
il provvedimento suggella «un grande
patto strategico tra Stato e poteri locali»
.

Articolo Precedente

L’Opinione/Ecco lo tsunami della campagna elettorale. Una sola preghiera: che tutti rispettino tutti

Prossimo Articolo

Gli angeli dei binari. Ferroviere soccorre un cane ferito tra Bitonto e Macchie

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Gli angeli dei binari. Ferroviere soccorre un cane ferito tra Bitonto e Macchie

Gli angeli dei binari. Ferroviere soccorre un cane ferito tra Bitonto e Macchie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3