Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Settimana Santa: 20 appuntamenti tra folclore e tradizione

Settimana Santa: 20 appuntamenti tra folclore e tradizione

Si comincia giovedì 10 aprile con la tavola rotonda sul tema “Dolore secondo l'arte, la letteratura e le esperienze psicologiche relative”

La Redazione by La Redazione
1 Aprile 2014
in Cronaca
Settimana Santa: 20 appuntamenti  tra folclore e tradizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si comincia giovedì prossimo, 10 aprile, con la tavola rotonda sul tema “Dolore secondo l’arte, la letteratura e le esperienze psicologiche relative”. Si termina venerdì 18 con la processione del venerdì santo. In mezzo, avvenimenti tra il sacro e il profano, tra fede e cultura. Per un totale di 20 appuntamenti e per un costo complessivo di poco superiore agli 8 mila euro.

«La Settimana santa si presenta con un duplice obiettivo: da un lato quello di presentare un programma unitario e dall’altro quello di sottolineare il folclore socio – culturale che anima la nostra città», ha spiegato l’assessore al Marketing Territoriale Rocco Rino Mangini presentando l’evento. Che quest’anno è dedicato ai 300 anni della processione dei misteri, organizzata come sempre dall’Arciconfraternita del SS Rosario.

Il sindaco Michele Abbaticchio, invece, vede un profondo legame tra eventi della Settimana santa, turismo e cultura e “disegna” la sua città ideale: «movida nel centro storico e non solo, rete commerciale coordinata e piste ciclabili». L’amministrazione – a suo dire – si sta già muovendo in tale direzione perché «stiamo per chiedere il finanziamento per la pista ciclabile che da via Garibaldi arriverà fino al centro storico e che sarà una sorta di prosecuzione naturale del Park and Ride. Tra poco partiranno i lavori delle rotatorie che sono in programma, inaugureremo due parchi cittadini nella zona 167 e a breve daremo vita al Parco delle arti». 

«Il turismo – ha concluso il primo cittadino – è uno dei pochi assi su cui sta investendo il Paese e vogliamo farlo anche a Bitonto, come dimostrano i locali che i giovani stanno aprendo nella città antica».

La Settimana santa da cinque anni a questa parte è anche il titolo di un volumetto (“Pasqua in Puglia. La settimana santa”) pubblicato in collaborazione con l’assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, e che diffonde nell’intero stivale e fuori i riti pasquali di 21 città della nostra terra.

 «Quest’anno abbiamo avuto importanti riconoscimenti alla Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano e a Berlino, e ci siamo sorprendentemente resi conto che nelle stazioni delle più importanti città italiane ci sono riferimenti alla Pasqua pugliese», ha sottolineato Gaetano Armenio, curatore del volume e presidente dell’associazione culturale “Opera”. 

E proprio la capitale tedesca è nel “mirino” dell’amministrazione comunale. 

Mangini, infatti, ha annunciato che da Palazzo Gentile c’è la volontà di portare lo “Stabat Mater” di Tommaso Traetta, rappresentato a novembre in Cattedrale, a Berlino.

Tags: abbaticchioappuntamentibitontoeventimanginimarketing territorialemisteriPugliasagre pugliasettimana santa
Articolo Precedente

“L.ink Festival” Prima giornata/La morte dei cartacei? E’ ancora un po’ prematura

Prossimo Articolo

BASKET – Sporting Club U17, un altro passo verso i play-off

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Sporting Club U17, un altro passo verso i play-off

BASKET – Sporting Club U17, un altro passo verso i play-off

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3