Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sei personaggi in cerca d’avventura. La Bitonto Street Band racconta il suo ritorno dal Qatar

Sei personaggi in cerca d’avventura. La Bitonto Street Band racconta il suo ritorno dal Qatar

Presto, oltre a tornare nello Stato arabo, ci saranno nuove date a Londra e Milano

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Sei personaggi in cerca d’avventura. La Bitonto Street Band racconta il suo ritorno dal Qatar
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Chi
ce lo doveva dire?»

Sono ancora un po’ sbalorditi, frastornati e ancor
colmi d’emozione i sei bitontini della “Bitonto
Show & Street Band
” tornati lo scorso lunedì da Doha, capitale del Qatar,
stato arabo sul Golfo Persico.

Ebbene. Nicola
Cambione
, Vito Vittorio Desantis,Marco Lillo, Crescenzo Degennaro, Enzo
Viele
e Michele Benito Vitariellosono stati interpellati da un’agenzia del medio oriente – nota nel mondo degli
spettacoli circensi – per festeggiare la fine del periodo di Ramadan nel centro commerciale più
grande della capitale.

«Avevamo
già avuto contatti precedenti
– ci spiegano Cambione e
Desantis – ed è stata una grande
gratificazione per noi: significa che chi semina bene, un giorno raccoglie i
suoi frutti».

La band è l’unione della Travelling Band e della Bitonto
Street Band
ma la cosa davvero fondamentale è l’esportazione del “marchio”
bitontino «Siamo stati accolti con un
grande calore (in tutti i sensi perché c’erano 51 gradi) dalla gente che ci ha
acclamati durante l’esibizione –
ci raccontano ancora -, giravamo addirittura scortati poiché tutti si avvicinavano e
volevano far foto e video. Il tutto con il grande nome di Bitonto e speriamo
presto di poterlo fare anche con i nostri prodotti».

Accanto a loro anche giocolieri, acrobati, trampolieri,
mimi, che hanno allietato per una settimana il Villaggio Mall di Doha: «Abbiamo
suonato partiture tipiche della loro cultura, evergreen italiani ri arrangiati
da me per la band, e pezzi tutti nostri –
ci spiega nel dettaglio il
maestro Desantis -. Il nostro sogno, ora,
è riuscire a incidere un disco che raccolga i nostri brani: sarebbe una vera soddisfazione
per il lavoro di tutti».

Ma i progetti per il futuro non finiscono qui.

«Ci
sono già in programma già altre date con la stessa azienda –
ci confida Nicola Cambione, responsabile logistico – ma per scaramanzia non riveliamo. Di certo abbiamo date in Europa, a Londra,
e in Italia con la partecipazione ad una Fiera milanese dal 9 al 12 ottobre.
Speriamo poi di tornare alla Festa Nazionale del Libano».

Sembra proprio che i paesi d’oriente abbiano colpito
nel segno il cuore dei nostri concittadini: «Hanno
certo un modo di vivere diverso
– concludono Nicola Cambione e il maestro
Vito Vittorio Desantis –, ma è bellissimo
passeggiare e vedere una città con più di duecento cantieri aperti: rappresenta
la terra del futuro, della crescita anche per noi italiani viste le numerose
ditte edilizie trasferitesi lì».

L’avanguardia di Doha, e del Qatar, si concretizza
anche perché sarà, per la prima volta nella storia, il primo Paese arabo ad
ospitare i Mondiali di calcio nel nell’inverno
(altro caso unico) 2022.

Noi tutti speriamo che i viaggi dei nostri musicisti ed
artisti bitontini, rappresentino motivo di orgoglio e crescita anche per il
nostro territorio.

 

Tags: bandabitontocalciodohafifagolfo persicomondialiqatarramadan
Articolo Precedente

Disastro aereo di Capo Gallo: “Perché i responsabili non hanno scontato un solo giorno di carcere?”

Prossimo Articolo

Nasce l’associazione culturale “Amici per la crepapelle”. Ad ottobre il debutto

Related Posts

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nasce l’associazione culturale “Amici per la crepapelle”. Ad ottobre il debutto

Nasce l'associazione culturale "Amici per la crepapelle". Ad ottobre il debutto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3