Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola: nella provincia di Bari frequenza al 10%, sindacati insoddisfatti

Scuola: nella provincia di Bari frequenza al 10%, sindacati insoddisfatti

"È il risultato della mancanza di programmazione e del ritardo nell'attuazione del piano sanitario". Gli assessori, intanto, provano a guardare al futuro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Aprile 2021
in Cronaca
Scuola: nella provincia di Bari frequenza al 10%, sindacati insoddisfatti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato definito “insoddisfacente” dai sindacati della scuola pugliese l’incontro avvenuto in videoconferenza alla presenza del vicario dell’ufficio scolastico regionale Mario Trifiletti e gli assessori regionali Sebastiano Leo (Istruzione), Pier Luigi Lopalco (Sanità) e Anita Maurodinoia (Trasporti).

Secondo le parti sindacali, infatti, l’ultima ordinanza del governatore pugliese Michele Emiliano, che predispone la scelta, da parte delle famiglie, della didattica a distanza, “ha determinato una frequenza scolastica decisamente bassa, molto al di sotto di quella programmata dal decreto legge 52”, spiegano.

Per quanto riguarda la provincia di Bari, la frequenza nelle scuole secondarie di secondo grado si attesta intorno al 10% ma, alcuni comuni, hanno chiuso completamente le scuole a causa della presenza di focolai e, in alcuni istituti, si registra una percentuale di frequenza pari al 2%.

Soltanto in alcune scuole della Bat la frequenza raggiunge il 20% e in un istituto di Trinitapoli la frequenza è pari al 47%.

Per quanto attiene la provincia di Brindisi la frequenza oscilla dall’1% al 25% nel secondo grado. Nella provincia di Foggia la frequenza nelle scuole secondarie si attesta tra il 2% ed il 5%: fanno eccezione le 2 scuole superiori di Vieste in cui la frequenza è superiore al 50%. Nella provincia di Lecce, nella scuola secondaria di secondo grado, la frequenza non supera il 25%. Nella provincia di Taranto le scuole superiori registrano una presenza massima del 10%, ma molte scuole registrano l’1% di presenze.

“È evidente – ha spiegato Roberto Calienno, segretario generale Cisl scuola Puglia – che una frequenza così bassa nelle scuole secondarie di secondo grado è il risultato della mancanza di programmazione e del ritardo con cui la Regione sta attuando il piano sanitario, anche in virtù della scarsa presenza di studenti a scuola”.

Gli assessori, intanto, hanno provato a guardare al futuro e al prossimo anno scolastico, evitando lo spreco di risorse economiche. Per questo occorrerà “avere maggiori chiarezze per approntare un piano di trasporti adeguato”.

Dal punto di vista sanitario, in attesa dell’entrata in campo di 355 persone che faranno parte del Team operatori sanitari scolastici, “in questi giorni il dipartimento regionale salute e i direttori delle Asl hanno concordato di avviare le operazioni di screening utilizzando, nell’immediato, personale già in servizio che dovrà recarsi nelle scuole”.

In questa fase “lo screening riguarderà prioritariamente le quinte e le quarte classi delle scuole secondarie di secondo grado”, hanno spiegato i sindacalisti.

La Cisl scuola ha chiesto garanzie circa la somministrazione della seconda dose per il personale scolastico e per il recupero della prima dose per coloro i quali ancora non hanno potuto riceverla.

In ultimo è stato chiesto all’ufficio scolastico regionale, di “adoperarsi in tutti i modi possibili per evitare il taglio delle classi nelle scuole pugliesi. Ridurre le classi significherebbe automaticamente aumentare il numero di alunni per classe e, questa, è una cosa che deve essere assolutamente evitata al fine di garantire, nel prossimo anno scolastico, il giusto distanziamento tra gli alunni all’interno delle classi”, ha concluso Calienno.

Articolo Precedente

Contenzioso Puglia Multi Servizi – Asv (Comune). Prima udienza a luglio

Prossimo Articolo

Luigi Presicce è Cavaliere al merito della Repubblica Italiana

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Luigi Presicce è Cavaliere al merito della Repubblica Italiana

Luigi Presicce è Cavaliere al merito della Repubblica Italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3