Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Sapori di campo – Una giornata da vivere, esplorare e raccontare

#Sapori di campo – Una giornata da vivere, esplorare e raccontare

La Redazione by La Redazione
10 Luglio 2023
in Editoriale, Rubriche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che se la siano portata all’interno dei loro zainetti colorati, incastrata fra l’incantevole semplicità infantile, un Superman moderno ed una Barbie sempre al passo con la moda, che l’abbiano scritta nelle pagine dei compiti del giorno dopo o che l’abbiano raccontata a casa come monologhisti dinanzi alla propria platea, quel che è certo è che non la dimenticheranno mai.

E’ stata infatti una giornata tutta da vivere, esplorare e poi raccontare, quella dello scorso ventiquattro maggio, nel ciliegeto dell’azienda bitontina “Sapori di Campo”.

Presenti da oltre trent’anni sul territorio pugliese e con un progetto parallelamente online rivolto al futuro partito due anni fa e che li ha visti trionfare all’Oscar Green 2022 Giovane Impresa organizzato da Coldiretti nella categoria “imprese digitali”, l’azienda agricola di Giuseppe Ricci e di suo figlio Michele con la moglie Damiana, rappresenta infatti una delle eccellenze agricole del panorama nostrano.

A prendere parte all’evento svoltosi in piena primavera e ad un sospiro dall’estate, ed accompagnati dalle rispettive insegnanti e da qualche genitore, sono stati i bambini fra i tre ed in cinque anni di età delle seconde classi del Plesso “Caiati” che hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’agricoltura, dalla teoria alla pratica.

Durante la giornata infatti, i bambini hanno potuto toccare con mano nel vero senso della parola la meraviglia della natura ed il suo essere così accogliente con chiunque, azzerano pregiudizio ed ignoranza, a favore di un’unica e meravigliosa inclusione, arrivando a realizzare prima e a degustare poi il piacere tradizionale e gustoso della marmellata a chilometro zero a fare da contorno ad una fantastica merenda.

«L’idea di dare vita ad un evento così è nata direttamente guardando i comportamenti di nostra figlia Francesca quando è in campagna con noi. Lì ci siamo accordi davvero che la natura cattura l’attenzione e li rende molto più partecipi e felici. Di fatti il farli stare a stretto contatto con i nostri alberi ed i suoi frutti, ha fatto sì che venisse stimolata l’attenzione e la curiosità di tutti» hanno così raccontato Michele e Damiana.

Quell’input esterno e naturale, che ha abbattuto anche un tema delicato come quello dell’autismo «fra i bimbi c’erano anche soggetti autistici accompagnati dagli insegnanti di sostegno. Vedere la loro reazione ed il loro essere interattivi con quello che li circondava, è stata una delle cartoline più belle della giornata».

Un’idea che prende vita da lontano dunque e che mira a migliorarsi sempre più in futuro «la nostra intenzione è quella di ripetere questa gioranta, integrando anche figure professionali che possano essere un ulteriore supporto di crescita e curiosità per i bambini. Vederli così soddisfatti assieme agli insegnanti e sapere che poi lo hanno raccontato a casa con entusiasmo ai genitori è stata la vittoria più bella di questa sfida, che ci fa sentire forti e preparati per andare incontro ad un grande futuro».

Articolo Precedente

Festa per il 130esimo anniversario di fondazione della venerabile Confraternita di Sant’Isidoro Agricola

Prossimo Articolo

#We Work – Graduatorie ATA, con il corso O.S.S. ottieni un punto

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Era meglio quando era peggio!
Se mi lasci non vale

Era meglio quando era peggio!

27 Aprile 2025
campo 65
Cronaca

Passi…nel Tempo/Le tre vite di Campo 65 ad Altamura

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
#We Work – Graduatorie ATA, con il corso O.S.S. ottieni un punto

#We Work - Graduatorie ATA, con il corso O.S.S. ottieni un punto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3