Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Sant’Isidoro è presente nel solco del mondo agricolo con la preghiera, con il lavoro verso i poveri”

“Sant’Isidoro è presente nel solco del mondo agricolo con la preghiera, con il lavoro verso i poveri”

Mons. Domenico Ciavarella con la Confraternita intitolata al santo presso la Chiesa di Sant'Egidio

La Redazione by La Redazione
14 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Sant’Isidoro è presente nel solco del mondo agricolo con la preghiera, con il lavoro verso i poveri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Laudato si’ è la seconda enciclica di Papa Francesco avendo come tematica ambientale questa affermazione teologica: “Dio ha affidato la terra all’uomo affinché egli sia custode della natura”.A tal proposito grande attenzione e apprezzamento ha mostrato mons. Domenico Ciavarellavicario generale dell’arcidiocesi di Bari-Bitontonel concelebrare la solenne liturgia eucaristica nella chiesa di Sant’Egidio Abate nel segno di Sant’Isisdoronel mondo agricolo, affermando: “Sant’Isidoro non era né un vescovo, né un sacerdote, né un monaco ma un laico, cioè un contadino onesto e laborioso. La preghiera, la terra e i poveri li possiamo estrapolare da un’immagine biblica; quella dell’alleanza tra Dio e l’uomo, dove Sant’Isidoro un semplice contadino coltivava la terra con dedizione, si dedicava alla preghiera e donava i frutti ai poveri, per il bene comune”.

Nella città di Bitonto c’è una venerabile confraternita piccola ma molto organizzata, tanto da distinguersi per la ricchezza e la varietà degli eventi religiosi e culturali.Il centro dei festeggiamenti è piazza XX settembre, lungo via Matteotti allestita con luminarie, dove è ubicata la parrocchia di Sant’ Egidio Abate.
La festa liturgica dedicata a Sant’Isidoro Agricola è organizzata con dedizione da parte dei  numerosissimi iscritti, un plauso particolare va al padre spirituale don Vito Frascella e al consiglio di amministrazionepresieduto dal sig.Michele Naglieri che quest’anno dal 1° al 11° settembre (come risulta dal manifesti affissi nelle parrocchie e in città) hanno allietatole serate da intrattenimenti di fraternità culturali e musicali,anche con la partecipazione della confraternita di Maria SS. Annunziata e dall’Associazione ANSPI.

Ieri alla Santa Messahanno partecipato l’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione presieduta dal prof. Giuseppe Cannito e le Confraternite di Maria SS. Annunziata presiedute dal dott. Gerardo Pagone e di Santa Filomena dal dott. Graziano Lepore.Ricordiamo che alla solenne processione che si snoda per le vie cittadine, da qualche anno, viene portata oltre alla caratteristica immagine sacra di Sant’Isidoro Agricola, anche l’immagine di Sant’Egidio Abate, patrono della parrocchia.

Come risulta dagli Atti, Sant’Isidoro dedicò la sua vita al lavoro nei campi e alla preghiera. Tra i vari miracoli che la tradizione gli attribuisce, i più celebri sono il miracolo del pozzo, in cui sarebbe riuscito con la preghiera a far salire le acque di un pozzo, salvando la vita ad un bambino che vi era caduto dentro, e quello degli angeli che avrebbero arato un campo al suo posto per lasciargli il tempo di pregare.

 

 

 

 

Articolo Precedente

Pluripregiudicato bitontino tenta un furto, ma il commissario lo arresta in flagranza di reato

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Sette milioni vivono in zone a rischio idrogeologico. Ma siamo sicuri di aver sempre rispettato la Natura?

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Sette milioni vivono in zone a rischio idrogeologico. Ma siamo sicuri di aver sempre rispettato la Natura?

L'Elzeviro/Sette milioni vivono in zone a rischio idrogeologico. Ma siamo sicuri di aver sempre rispettato la Natura?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3