Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanità, disastro a Bitonto. Da luglio ambulanza del 118 senza medico: “La città è pronta a lottare?”

Sanità, disastro a Bitonto. Da luglio ambulanza del 118 senza medico: “La città è pronta a lottare?”

Ad oggi, l’ambulanza di cui siamo dotati è di tipo “Mike”, col medico; da inizio luglio diventerà di tipo “India”, solo con l’infermiere, l’autista e il soccorritore

Viviana Minervini by Viviana Minervini
15 Giugno 2015
in Cronaca
Sanità, disastro a Bitonto. Da luglio ambulanza del 118 senza medico: “La città è pronta a lottare?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella riorganizzazione della rete dell’emergenza-urgenza al vaglio
della Giunta regionale, alla fine dello scorso anno, ci è finito anche il
riordino del 118.

C’è finito dentro, chiaramente, anche Bitonto, che con buona (ovvero brutta, orrenda) probabilità
perderà il medico a bordo delle ambulanze.

Ebbene sì. Con un bollettino ufficiale della Regione (n.160) datato
19-11-2014 la nostra città, nella tabella “Postazioni/Mezzi
di soccorso 118
”, è finita nell’elenco India.

Spieghiamo un po’ meglio.
Ad oggi, l’ambulanza di cui siamo dotati è di
tipo “Mike”, cioè ha a bordo il
medico; probabilmente da inizio luglio diventerà di tipo “India”, cioè avrà al suo interno
soltanto l’infermiere, l’autista e il soccorritore.

«Sarebbe una
cosa tremenda, tremenda
– scuote il capo perché non vuole crederci, il
dottore che abbiamo incontrato al 118 -. Non
può essere possibile che una città grande come Bitonto sia inserita nell’elenco
“India” accanto a paesi molto più piccoli o di densità diversa; non è possibile
che la prima auto medica (AlfaMike)
debba arrivare da Bari o Giovinazzo».

Sì, perché con questa nuova sistemazione l’infermiere, una volta arrivato
sul posto e analizzato il caso, a seconda della gravità dovrà chiamare un’automedica (con a bordo il dottore) – e saranno 15 in tutto e le più vicine saranno a Modugno, Bari, Giovinazzo –
oppure una “Mike” – soltanto 6 presenti: a Bari (S. Paolo), Gravina, Grumo, Locorotondo, Mola e Triggiano.

L’infermiere sarà tenuto soltanto a prendere accessi venosi, non potrà
somministrare farmaci: «Non oso immaginare– continua il medico – cosa potrebbe
succedere se si dovesse recare da solo in alcune zone “poco tranquille” della
città. Con i casi gravi come si dovrà comportare?».

Ma di tutto questo chi ne è informato? «Le carte, i documenti varati dalla Regione parlano chiaro: la situazione è sotto gli occhi di tutti. Abbiamo persino scritto al
Prefetto, al Direttore della Asl, al Sindaco ma nessuno ci ha dato risposta. La
città? Il popolo non sa nulla, ma avrebbe la forza di ribellarsi, chiedere
ciò che gli spetta?
».

Michele Abbaticchio, un mese fa,
aveva comunicato tramite Facebook che la pazienza era davvero finita e aveva scritto al direttore generale della Asl di Bari per
chiedere conto dello stato dei lavori programmati e finanziati dal Fondo
europeo di sviluppo regionale per la riconversione del nostro ex ospedale
(clicca qui per leggere l’articolo http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ex-ospedale-il-sindaco-suona-la-carica-azioni-legali-contro-la-asl-di-bari/6184.htm).

Il tutto fu rimandato ad un incontro pubblico, del lunedì successivo, quando
il neo direttore Vito Montanaro avrebbe fatto visita alla città, ma del
dirigente non ci fu nemmeno l’ombra.

«Noi copriamo un
territorio davvero ampio: ci sono le frazioni, i paesi limitrofi come Santo
Spirito, Palo, Bitetto, quasi l’intero entroterra è coperto anche dalla nostra
postazione. Il danno non lo si farebbe solo a Bitonto»,
conclude rispondendo ad
una chiamata d’emergenza il dottore.

Mentre parliamo, d’improvviso giunge notizia di Tre feriti.
E gli operatori corrono.
Corrono per il bene della gente: qualcuno che
siede su alti scranni – dalla città alla regione – si occuperà  amorevolmente allo stesso modo di tutti noi?

Tags: ambulanzabitontogioielleria
Articolo Precedente

L’avventura ti aspetta. Torna, per il terzo anno consecutivo, “Così…per gioco – Estate”

Prossimo Articolo

Ex Tribunale di Bitonto, incontro sindaco-M5S: impossibile riaprirlo, ma servono idee per riusarlo

Potrebbero anche interessarti:

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Tribunale di Bitonto, incontro sindaco-M5S: impossibile riaprirlo, ma servono idee per riusarlo

Ex Tribunale di Bitonto, incontro sindaco-M5S: impossibile riaprirlo, ma servono idee per riusarlo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3