Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “San Giorgio e il drago”, la leggenda incanta i bambini ai Giardini pensili

“San Giorgio e il drago”, la leggenda incanta i bambini ai Giardini pensili

Evento organizzato dalla Cooperativa ReArTù per il ciclo “Maghi, santi e folletti”, in collaborazione con la “Fattoria degli artisti” e “Hamelin”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
27 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
“San Giorgio e il drago”, la leggenda incanta i bambini ai Giardini pensili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mentre
attendevano che la serata incominciasse, alcuni bambini giocavano a campana con
i sampietrini di un sentiero incerto. Altri raccoglievano foglie, o ancora
facevano “tana libera tutti” sui tronchi dei gelsi del Giardino Pensile.
Erano
trentasette, biondi e bruni, più alti e più bassi, differente anche
l’espressione sui loro volti. Ma avevano tutti un sorriso lucente e contagioso.

D’improvviso,
il racconto della battaglia tra San
Giorgio e il drago
ha avuto inizio e ha interrotto il loro festoso vocio.
Sono
rimasti in silenzio in mezzo al verde, affascinati dalla leggenda di quel prode cavaliere, che ha salvato una bellissima
principessa dal pericolo di un animale feroce.

“Abbiamo scelto questa
storia perché è una leggenda ancestrale”,
spiegano gli organizzatori,“ci sembrava particolarmente adatta a sviluppare
la fantasia e la creatività di questi ospiti”
.

E continuano: “Siamo soddisfatti della risposta che c’è
stata da parte dei genitori. Oggi abbiamo trentasette bambini di età compresa
tra i 3 e 9 anni”.

Alla
fine del racconto, si è svolto un laboratorio didattico che ha visto i piccoli
spettatori diventare parte attiva del gioco: i maschietti hanno completato uno
scudo attribuito al santo e le femminucce hanno realizzato un medaglione da
principessa.

L’evento“San
Giorgio e il drago”
è stato organizzato dalla Cooperativa ReArTù nell’ambito del ciclo “Maghi, santi e folletti”, un piccolo cartellone di fiabe e
spettacoli rivolto ai bambini e  pensato
in collaborazione con la “Fattoria degli artisti” e “Hamelin Associazione
culturale”.

Le prossime manifestazioni sono “Letture
ai giardini, storie in gioco all’ombra dei gelsi”
, che si svolgeranno ogni
giovedì fino al 4 settembre, e lo spettacolo di marionette “La favola di Nerino” di Maria Giaquinto e Giuseppe De Trizio, in
programma venerdì 29 agosto.

Tags: Associazione Culturale HamelinbitontoCooperativa ReArTùculturaturismo
Articolo Precedente

CALCIO – Memorial “Giuseppe Napoli”, l’ASSO.C.A.L si aggiudica la seconda edizione

Prossimo Articolo

“Notte di musica”, l’entusiasmo del bitontino che (col karaoke) torna bambino per una sera

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Notte di musica”, l’entusiasmo del bitontino che (col karaoke) torna bambino per una sera

“Notte di musica”, l'entusiasmo del bitontino che (col karaoke) torna bambino per una sera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3