Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora bitontini protagonisti: Chiara Cannito e Ulixes

Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora bitontini protagonisti: Chiara Cannito e Ulixes

Con la giornalista Enrica D'Acciò presenterà "La Sirenetta e i rifiuti in fondo al mar" della Quorum Edizioni

Carmen Toscano by Carmen Toscano
12 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora bitontini protagonisti: Chiara Cannito e Ulixes
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ricorre la XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Come ogni anno, a maggio, editori, librai, librerie, distributori, scrittori e lettori si incontrano nei quattro padiglioni di Lingotto Fiere per uno dei più prestigiosi festival della cultura.

Questo venerdì, nello stand Alleanza Cooperative Italiane Comunicazione -precisamente nel padiglione 1- sarà presentato il “La Sirenetta e i rifiuti in fondo al mar”, Quorum Edizioni, di Chiara Cannito, nonché vicepresidente della cooperativa Ulixes.

L’appuntamento con le scolaresche che affolleranno il Salone del Libro è alle ore 12 in compagnia dell’autrice e di Enrica D’Acciò, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno. 

A seguire, ci sarà un piccolo spazio laboratoriale, durante il quale i bambini potranno “toccare” alcuni dei materiali di scarto, destinati al riciclo, di cui si parla nel libro.

“La Sirenetta e i rifiuti in mezzo al mar” prende spunto dalla fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, ma si adegua ai tempi e ai problemi di oggi. Abbandonata la chioma rossa, la nostra Ariel, scopre gli effetti devastanti dell’inquinamento marino attraverso l’aspetto nuovo – e solo apparentemente affascinante – dei pesci del Mare. E così, insieme ai fidati amici Flounder e Sebastian, Ariel incontra strani e bizzarri personaggi: Polpopet, Gambero di legno, Sgombro di uranio, Tonno in scatola, Sardina in vetrina, Triglia in umido, Sogliola su carta nonché il giovane di cui si innamora, a bordo di una strana nave. Anche la nostra Ariel desidera le gambe e le ottiene grazie alla Strega del Mare, che le formula una strana richiesta in cambio. La trasferta sulla terraferma l’aiuterà a scoprire il mondo dei rifiuti, della raccolta differenziata e del corretto smaltimento. E il finale ci regalerà una bella sorpresa.

Il volume è stato pubblicato dalla Quorum Edizioni, Bari 2015 ed è stato realizzato dalla Ulixes scs nell’ambito del TrEE, progetto di scambio europeo sui temi sull’educazione ambientale. 

Il testo di Chiara Cannito è stato tradotto in inglese da Emanuele Noviello. I disegni sono a cura di Nataly Crollo.

«Andare al Salone del Libro per noi -ha commentato Chiara- rappresenta un appuntamento importante per la crescita del settore “editoria” che è una delle attività a cui la Ulixes tiene di più. Insieme al libro de “La Sirenetta”, avremo la possibilità di esporre e vendere anche le altre pubblicazioni che la Ulixes ha curato: “La storia dei Santi Medici” e il volume, di prossima uscita, “A Pongiàlbe”, un libro sulla tradizione contadina di Bitonto, che presenteremo il prossimo 20 maggio presso il Torrione Angioino».

L’autrice bitontina non è novella, infatti, nel mondo della scrittura: ricorderemo “La stòrie de re Sànde Mìidece” che ha scritto in collaborazione del dott. Antonio Sicolo (http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/la-storie-de-re-sande-miidece-e-la-nuova-chiave-che-scardina-emozioni-e-cultura/4747.htm ).

«La scrittura è uno strumento di educazione –ha aggiunto definendo una delle sue passioni-, un mezzo attraverso cui trasferire ai più piccoli contenuti relativi alla nostra storia, alle nostre tradizioni, al vivere bene, all’essere più attenti al mondo che ci circonda».  

Articolo Precedente

Il personale dell’Hospice “Marena” riabbraccia il Vescovo Francesco Savino

Prossimo Articolo

Assaltano una concessionaria e picchiano vigilantes. Arrestato 33enne bitontino

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assaltano una concessionaria e picchiano vigilantes. Arrestato 33enne bitontino

Assaltano una concessionaria e picchiano vigilantes. Arrestato 33enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3