Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sakros: lo spettacolo a Bitonto, Bari e Ruvo di Puglia

Sakros: lo spettacolo a Bitonto, Bari e Ruvo di Puglia

Verranno eseguiti entrambi gli 'Stabat', è inserito nella stagione concertistica 2019 dell'Orchestra Sinfonica Metropolitana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2019
in Cronaca
Sakros: lo spettacolo a Bitonto, Bari e Ruvo di Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Traetta Opera Festival di Bitonto incontra l’Orchestra Sinfonica Metropolitana con un evento dal titolo Sakros.

Lo spettacolo che avrà luogo domani, venerdì 27 settembre, nella chiesa di San Gaetano di Bitonto coinvolgerà ben quattro cori: Il coro di Canto Armonico di Bari, il Coro Jubilae di Conversano, l’Harmonia Mundi di Molfetta e la Corale Polifonica ‘Michele Cantatore’ di Ruvo di Puglia. Assieme a loro, si esibiranno la soprano Gabriella Costa, la mezzosoprano Maria Candirri, il tenore Leonardo Gramegna, il baritono Giovanni Guarino con la direzione di Vito Clemente.

In programma ‘Elegia’ di Vittorio Pasquale, brano commissionato dal TOF, liberamente ispirato allo Stabat Mater di Tommaso Traetta che sarà al prima esecuzione assoluta, ‘Exultate, Jubilate’ per soprano e orchestra di Wolfang Amadeus Mozart, lo ‘Stabat Mater’ di Tommaso Traetta per soli coro e orchestra nella revisione di Roberto Duarte e Vito Clemente per Tof, lo ‘Stabat Mater’ omaggio a Traetta di Pasquale La Rotella.

A proposito dello Stabat Mater di La Rotella, la composizione è proprio il tema dell’ultima pubblicazione editoriale del TOF, che si inserisce nella collana ‘Musical Series’ della casa editrice Idea Press.  Dopo la pubblicazione dello ‘Stabat Mater’ di Tommaso Traetta nel dicembre 2017, il Traetta Opera Festival ha dedicato, infatti, la successiva pubblicazione all’altro compositore bitontino che si è ‘cimentato’ con la messa in musica del celebre testo di Jacopone da Todi.

Lo ‘Stabat Mater’ di La Rotella fu composta dal compositore bitontino nel 1957 quando, in occasione delle celebrazioni per i 230 anni dalla nascita di Tommaso Traetta, decise di confrontarsi anch’egli con la trattazione di uno dei più elevati soggetti dell’arte sacra occidentale, componendo, alla veneranda età di settantasette anni, il “suo” Stabat.

Il concerto Sakros durante il quale verranno eseguiti entrambi gli ‘Stabat’, è inserito nella stagione concertistica 2019 dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana e verrà ripetuto il giorno a seguire, sabato 28 settembre, a Bari, all’interno della cattedrale di San Sabino. Il 30 settembre, infine, sarà la volta di Ruvo di Puglia. Lunedì, l’esibizione approderà, infatti, presso la chiesa di San Domenico di Ruvo.

 

Articolo Precedente

Muore Nietta Verriello, l’angelo della Libreria del Teatro. L’amministrazione le dedica il Presidio del Libro

Prossimo Articolo

Incontri settimanali per celebrare il cinquantenario della rivista “Studi Bitontini”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incontri settimanali per celebrare il cinquantenario della rivista “Studi Bitontini”

Incontri settimanali per celebrare il cinquantenario della rivista "Studi Bitontini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3