Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ritorna “Mio figlio è una star”. Il 22 febbraio l’associazione organizzerà “La Pentolaccia”

Ritorna “Mio figlio è una star”. Il 22 febbraio l’associazione organizzerà “La Pentolaccia”

Sarà un evento che chiuderà il carnevale, aperto a tutta la cittadinanza ma specialmente ai bambini. Si terrà su corso Vittorio Emanuele dalle 17.00 alle 22.00

La Redazione by La Redazione
9 Febbraio 2015
in Cultura e Spettacolo
Ritorna “Mio figlio è una star”. Il 22 febbraio l’associazione organizzerà “La Pentolaccia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel week end di sabato 7 e domenica 8 febbraio presso
l’Auditorium “De Gennaro”, a grande richiesta da parte del pubblico, è ritornata
in scena la compagnia “Amici per la
crepapelle
” con lo spettacolo “Mio figlio è una star”.

La commedia in vernacolo, scritta da Carlo Pice con il supporto della
compagnia, è cominciata con la soave voce di Federica Monte, che nella veste di “grillo parlante”, ci
introduce il tema dello spettacolo: il
pregiudizio.

Il tema, infatti, si protrarrà per tutta la durata
della commedia  che vedrà protagonista
una simpatica famiglia, dei vicini un po’ invadenti, e strani fidanzamenti.

Caterina, interpretata da Anna Bruno e Lello, Giovanni
Garofalo
, madre e padre della  star,  Fabrizio
Decaro
, aspettano con ansia il figlio di ritorno da Hollywood dopo aver
conseguito la laurea in cinematografia e aver coronato il suo sogno di
diventare un attore.

Ma, durante l’attesa prolungata da un ritardo aereo, si
susseguiranno animate vicende a casa di Caterina.

Ad aprire le danze, è Alessio Giannone nelle vesti di Paoluccio, il nipote di Colino, Emanuele
Giampalmo
, che decide di fare visita a suo nonno con la sua nuova ragazza
Ramona, intepretata da Daniela Schiavone,
conosciuta il giorno prima al motorshow di Bologna. La ragazza, non è legata
certo all’uomo un po’ attempato, ma alle sue proprietà: anzi a quelle di suo
nonno Colino che Paoluccio ha spacciato per sue.

Ramona non ci mette molto a smascherare il suo ragazzo
e ben presto, infatti, si  incrocerà con
la coppietta di Gemma e Gustavo, un ragazzo come pochi e con un lavoro
assicurato: il becchino (interpretati rispettivamente da Angela Desario e dal
regista Carlo Pice).

Successivamente l’ amica di famiglia e vicina di casa
di Caterina, Finella, Nella Mongiello,
cercherà di convincere la sua cara amica a prestarle  casa sua per il fidanzamento di sua figlia Gemma con Gustavo, ma qui succederà
l’inaspettato: il becchino troncherà la relazione con la figlia di Finella per
coronare il suo amore a prima vista con la bella Ramona.

Ormai sera, finalmente, varca la soglia di casa la
tanto attesa star hollywoodiana. Accolto a braccia aperte da sua madre, ma un
po’ meno da suo padre che quasi lo riconosce a stento.

La curiosità si fa subito sentire, Caterina e Lello non
vedono l’ora di farsi raccontare la buona notizia, e dopo giri di parole, il
figlio rivela ai suoi genitori che in America ha trovato lavoro come porno
attore. In balia dei pregiudizi,  i ruoli
si invertono:  il padre, il quale  era sempre stato scettico nei confronti di
suo figlio, adesso lo elogia, mentre sua madre che prima lo appoggiava
pienamente, si ritrova a disconoscerlo.

Termina dunque, con un monologo finale della Star, lo
spettacolo, che con “risate a crepapelle” lascia riflettere gli
spettatori dell’Auditorium “De Gennaro” sui cambiamenti della nostra
società e sui giudizi affrettati che molto spesso attribuiamo alle persone.

Ma non è finita qui. “Mio figlio è una star”
tornerà il 15 febbraioall’auditorium “San Gaspare”
presso la Parrocchia Preziosissimo
Sangue di Bari
, in primavera invece si sposterà a Trigianello, Giovinazzoe Palese.

il 22 febbraioinvece, il Comune di Bitonto in collaborazione con l’associazione “Amici
per la crepapelle”, organizzerà “La
pentolaccia!
” un evento che chiuderà il carnevale, aperto a tutta la
cittadinanza ma specialmente ai bambini. 

Si terrà su corso Vittorio Emanuele dalle 17.00 alle
22.00. 

Tags: bitontopentolaccia
Articolo Precedente

Il liceo scientifico riflette: dal Giorno della Memoria alla strage di Charlie Hebdo

Prossimo Articolo

Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes): online il questionario per dare voce ai cittadini

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano d’azione per l’energia sostenibile (Paes): online il questionario per dare voce ai cittadini

Piano d'azione per l'energia sostenibile (Paes): online il questionario per dare voce ai cittadini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3