Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Requiem per Bitonto? Note a margine della visione di immagini inquietanti

Requiem per Bitonto? Note a margine della visione di immagini inquietanti

Ho guardato più volte quei corpi sgranati che impugnano delle armi e che sparano e un brivido mi è corso lungo la schiena

La Redazione by La Redazione
13 Luglio 2013
in Cronaca
Requiem per Bitonto? Note a margine della visione di immagini inquietanti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qualche anno fa scrissi per il “da Bitonto” (quando era solo cartaceo, i social
network erano forse solo nelle menti di audaci informatici e anche Internet,
almeno da noi, era all’inizio) un articolo dal titolo “Un blues per Bitonto”
(per la precisione, per il numero di febbraio/marzo del 1998), in cui mi avventuravo nella descrizione amara di
come vivevo la città in cui sono nato e che profondamente mi rattristava.

In
quel periodo raccontavo anche storie minime di solitudine, e sofferenza ma
anche di lotta e di riscatto all’interno di una città che, già allora,
inesorabilmente, si allineava a quell’onda di indifferenza e cinismo quale
status del contemporaneo.
Con il risultato di attirarmi gli strali di chi si
sentiva “toccato” nell’onorabilità e nella sua propensione al “fare”.

Poi, da un giorno all’altro (nel vero senso
dell’espressione) sono andato via da Bitonto; a bordo di una scalcagnata
Renault 5 sono andato a Nord, con le lacrime e la determinazione di un quasi
trentenne che lanciava a se stesso una nuova sfida (in parte persa, visto che
il parametro dell’immigrato al Nord per “realizzarsi” professionalmente è
rimasto disatteso, in quanto ancora oggi sono, lavorativamente parlando, un
precario).

Mi sono allontanato ma ho continuato a seguire,
amare e odiare, Bitonto, attraverso i racconti degli amici e dei parenti, oltre
che leggendo i giornali locali, le sue vicende, le sue cadute, ricadute, i suoi
tentativi di risorgere.

Visto da Nord, il Sud è bello, è un incanto, la
vita costa poco, si vive bene e sereni…

Questi luoghi comuni, associati a una
identificazione totale con l’idioma “alla Lino Banfi”, in questi 14 anni non mi
hanno dato tregua; ho conosciuto tante persone che, troppo spesso, hanno semplicisticamente
associato alle mie radici tutti questi oleografici elementi meridionali.

Come
quei registi, scrittori, disegnatori che non riescono, nel raccontare la nostra
terra, a prescindere dalle orecchiette, dai vicoli poetici, dalle lenzuola al vento,
dalla focaccia e da altre simili amenità.

Bitonto e il Sud sono (credo e spero) molto più di
una “gabbia” provinciale nella quale il crimine regna sovrano (è ciò che pensa
il mio medico, leghista, facendo finta, lui come tanti, di non vedere come la criminalità
si sia insediata alla grande anche nell’operoso Nord!).

Chi
legge queste righe, forse, si starà chiedendo dove voglio andare a parare…

Finora, su Facebook, non sono praticamente mai
intervenuto in “dibattiti” a volte fin troppo accesi per il “luogo” in cui si
svolgevano (durante la campagna elettorale per le ultime elezioni
amministrative ho assistito a scambi di un livello a cui preferisco non
attribuire aggettivi).

Ma oggi, 13 luglio 2013, pubblico questo testo,
scritto ieri in metropolitana tornando a casa, dopo aver visto i pochi minuti
del filmato sulla sparatoria del 2 luglio scorso.
Ho guardato più volte quei corpi sgranati che
impugnano delle armi e che sparano e un brivido mi è corso lungo la schiena,
mentre compulsivamente con il mouse riposizionavo la barra di scorrimento sul
momento del fuoco…

Penso (e ripenso) che questo, oggi, accade a
Bitonto, in quelle strade che ho percorso tante volte.
E non è un gioco, non è
un action movie, non è una goliardata come tante, finita su Youtube per un
pubblico cannibale, affamato di ogni possibile nefandezza.

Io (non) ho paura?
Al contrario. Ho paura per la
mia famiglia, per i miei amici, per la mia città (sì, la mia città), alla quale
(così pare dal mio “osservatorio” su al Nord) Michele Abbaticchio sta tentando
di imprimere un (a dir poco) faticoso cambio di marcia.

Ho paura e non me ne vergogno. Ho paura perché
nella mia vita sono stato un sognatore ma questa dura realtà di violenza, di
questo ostico quotidiano mi impone un realismo che non mi consente più di
essere lieve, ancor più nella mia nuova dimensione di padre.

Queste righe non richiedono commenti, “dibattiti”,
likes che lasciano il tempo che trovano.

Queste righe sono l’espressione di uno sguardo
preoccupato.

Quel “blues per Bitonto” scritto 15 anni fa peccava
di lirismo.

Questo, mi auguro non sia un requiem…

P.S.: “Il silenzio è un brivido caldo/ferisce i
pensieri” (cit. “Notte”, Seveneleven Undergröund”)

Tags: bitontoclancommissariatofaidaLaudatimafiamalavitapoliziaprocuratoresquadra mobile
Articolo Precedente

Università. Tornano i precorsi di preparazione ai test targati Azione Universitaria

Prossimo Articolo

Progetto “Play House” e opportunità per l’attivazione di micro-nido/asili nido famiglia

Potrebbero anche interessarti:

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Progetto “Play House” e opportunità per l’attivazione di micro-nido/asili nido famiglia

Progetto "Play House" e opportunità per l'attivazione di micro-nido/asili nido famiglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3