Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum Costituzionale, i promotori del No: “Lavoreremo in maniera capillare nella città”

Referendum Costituzionale, i promotori del No: “Lavoreremo in maniera capillare nella città”

Dalla nuova sede della Costituente di Sinistra l’invito a formare un comitato cittadino in difesa della Carta

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
22 Settembre 2016
in Politica
Referendum Costituzionale, i promotori del No: “Lavoreremo in maniera capillare nella città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche
Bitonto si prepara ad avere un proprio Comitato
per il No
alla riforma costituzionale Renzi-Boschi. Lo scorso giovedì si è
infatti tenuto il seminario “Perché
un no convince più di un sì”
, organizzato dalla Costituente di
Sinistra
a proposito del referendum
costituzionale
che si terrà in autunno. «Si
sta cercando di cambiare la Costituzione seguendo i dettami delle agenzie di
rating e dei poteri forti, che considerano le istituzioni europee troppo
democratiche»
si osserva in apertura di incontro. «Non si sa neppure esattamente la data in cui si terrà la consultazione»lamenta Angela Ruggiero, docente
di diritto e relatrice del seminario, che prosegue: «Le leggi saranno approvate più velocemente? Falso, perché la riforma
introduce 9 procedimenti legislativi, che possono accrescere i contenziosi fra
le due Camere».

Questo è
stato solamente uno dei temi affrontati (e smontati sistematicamente, secondo
quelle che sono le ragioni del no) dalla docente, che ha illustrato la parte
tecnico-giuridica più discutibile della riforma. Si tratterebbe di uno
stravolgimento della Costituzione, che minerebbe alla base gli equilibri
istituzionali e, nel combinato disposto con l’Italicum, impedirebbe una giusta rappresentatività dei cittadini.
La docente ha poi insistito sui punti più oscuri e confusi della riforma,
sottolineando come sia ancora poco chiara la modalità di elezione dei senatori,
che dovranno essere composti sia da consiglieri regionali che sindaci. «Dicono», aggiunge la Ruggiero, «che il taglio del numero dei senatori porterà un risparmio alle
casse dello Stato. E’ falso, perché il risparmio sarà irrisorio e, per di più,
rappresentanti non eletti dai cittadini potranno godere dell’immunità
parlamentare».

Ma non si è
parlato solo di tecnicismi:«I Comitati devono essere l’elemento portante della vittoria del No,
l’elemento vitale per la ripresa della nostra Costituzione del ’48»
ha
affermato lo storico Andrea Catone, altro
relatore dell’incontro, che ha ripercorso brevemente la storia della Repubblica.
«La Costituzione – prosegue – vive nel momento in cui azioni, lotte,
resistenze popolari ne consentono l’attuazione e oggi è il grande capitale
finanziario a volere che il popolo non conti più nulla»
. Per il relatore,
quella del “Sì” è una «propaganda terroristica» perché, in caso di vittoria del “No”, promette scenari
apocalittici e catastrofisti.

Al termine del seminario, a cui hanno partecipato numerosi
cittadini anche se pochi giovani, sono state raccolte delle adesioni fra i
presenti, con l’auspicio che l’incontro porti alla costituzione di un Comitato
cittadino per il No alla riforma costituzionale. Svincolato da ogni sigla
partitica e politica, il Comitato si propone, «pur nella limitatezza delle risorse e di fronte alla potenza mediatica
dei grandi mezzi di informazione e governo, di operare capillarmente nella
città
, nelle scuole, nei luoghi di lavoro e ogni altro centro di aggregazione»
.

Tags: bitontoda Bitontopoliticareferendum costituzionale
Articolo Precedente

CALCIO – Coppa Italia Promozione, tutto facile per l’Omnia Bitonto: 7-0 alla Nuova Spinazzola

Prossimo Articolo

Oggi e domani “La Cultura vien… mangiando” al Museo De Palo – Ungaro

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Oggi e domani “La Cultura vien… mangiando” al Museo De Palo – Ungaro

Oggi e domani "La Cultura vien... mangiando" al Museo De Palo - Ungaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3