Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ragazzi, amate sempre la conoscenza” è l’invito della poetessa bitontina Maddalena Coviello

“Ragazzi, amate sempre la conoscenza” è l’invito della poetessa bitontina Maddalena Coviello

È rivolto alle giovani generazioni, certo, ma pure a chi ragazzo più non è

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
“Ragazzi, amate sempre la conoscenza” è l’invito della poetessa bitontina Maddalena Coviello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un inno d’amore nei confronti della conoscenza, versi che invitano i ragazzi all’ebbrezza della scoperta, parole che cantano il valore eterno dello studio. La lirica è della poetessa Maddalena Coviello, che lancia un messaggio inequivocabile alle giovani generazioni e non solo: abbiate a cuore sempre l’amore per il sapere, che genera una visione del mondo più giusta, più vasta, più rispettosa degli altri.

Il mondo della conoscenza

Studiare per non pensare che la vostra pelle è la più bella.

Studiare per non credere di avere sempre ragione

e che la lingua che parlate è la più comprensibile.

Studiare per non sentirvi di essere superiori a nessuno,

perché prima di voi in molti hanno scoperto quello che voi oggi avete.

Studiare per avere solidi basi e solidi principi e solidi valori da insegnare.

Studiare per far abbondare il vostro pensiero di idee

e far raggiungere i sogni fino alle stelle, per toccare il cielo con un dito.

Studiare per non credere a tutto ciò che è detto

e non essere contro chi vi vogliono

che rispecchia la vostra paura perché ne abbiate

manchino la cortesia, la gentilezza, la solidarietà, l’altruismo, l’amicizia.

Studiare per parlare ancora, salutare e essere leali

a prescindere da come ci sentiamo, da quello che ci accade, se la pensano diversamente.

Studiare per far riposare sereni gli altri sulla nostra lealtà e responsabilità.

Studiare per imparare e trasmettere la resilienza, l’indipendenza,

ad accettare gli altri anche se diversi dal nostro carattere o modo di essere

con le loro imperfezioni e fragilità ma anche per le loro scelte

in virtù del loro e del nostro bene, per mostrare a noi stessi e gli altri

che siamo capaci e essere il loro braccio per realizzare i loro sogni

a formare una comunità e un mondo senza barriere, senza limiti, multiculturale e multietnico.

Studiare aiuta a superare l’ignoranza, dei pregiudizi e dell’incomprensione che parte da sé e si confonde tra gli altri.

Studiare per non credere di seguire una unica idea e una unica decisione e invece dentro voi e fuori esistono paesaggi meravigliosi e innumerevoli strade per scoprire le meraviglie del mondo e della vita.

Articolo Precedente

Sta per pioverci in testa il razzo spaziale e il video “anticinese” in dialetto bitontino fa il giro del mondo

Prossimo Articolo

Il viaggio artistico di Francesco Bellezza dai Backjumper al progetto “Novembre87”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il viaggio artistico di Francesco Bellezza dai Backjumper al progetto “Novembre87”

Il viaggio artistico di Francesco Bellezza dai Backjumper al progetto "Novembre87"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3