Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata, un convegno per capire come procede il “porta a porta” nelle frazioni

Raccolta differenziata, un convegno per capire come procede il “porta a porta” nelle frazioni

Riccardo Napoletano, ispettore ambientale per l’A.S.V. Spa, ha parlato di "promesse mantenute" e di "cose fatte per bene"

Felice de Sario by Felice de Sario
28 Febbraio 2016
in Cronaca
Raccolta differenziata, un convegno per capire come procede il “porta a porta” nelle frazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuto ieri a Mariotto, presso l’Auditorium di Villa Jannuzzi, l’incontro organizzato dalla locale associazione di promozione sociale MariottoLibera con l’obiettivo di fare un primo “tagliando” del nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta, mediante mastelli dotati di microchip, a tre mesi dal varo nelle frazioni e nel centro storico di Bitonto.

Presenti al tavolo dei relatori Domenico Incantalupo, assessore all’ambiente del comune di Bitonto e Riccardo Napoletano, ispettore ambientale per l’A.S.V. Spa.

Il dibattito è stato introdotto da Anna Ungaro, presidente di Mariotto Libera, che ha reso pubblica una lettera, indirizzata dall’associazione ad amministratori comunali e dirigenti A.S.V., in cui sono state elencate sia le criticità e i disservizi del nuovo porta a porta, sia le proposte di miglioramento della nuova raccolta, molte delle quali recepiscono richieste ed esigenze manifestate degli utenti delle frazioni nell’espletamento del servizio.

La lista dei desiderata va dalla richiesta di un ristoro per gli utenti virtuosi – si parla di una scontistica del 15% sulla bolletta Tari al raggiungimento di una differenziata personale di almeno il 50% – all’estensione a due giorni anziché uno per la raccolta del cosiddetto “indifferenziato”, al rispetto dell’ordinanza sugli orari della raccolta (dalle nove in poi del mattino, non prima) da parte del personale Asv, fino all’auspicata estensione in tempi ragionevolmente vicini della raccolta porta a porta anche a tutto il centro urbano bitontino.

Dal canto suo, l’assessore Incantalupo afferma che “la differenziata è senz’altro utile per ridurre sprechi e inquinamento del territorio. Nelle frazioni e nel centro storico di Bitonto i cittadini si stanno adeguando con grande senso civico al nuovo sistema e molti di loro si mostrano soddisfatti e apprezzano il nuovo servizio porta a porta. Lo spirito di questi incontri, in cui sono formulate varie proposte, è quello di offrire un servizio efficiente riducendo problemi evidenziati”.

Riccardo Napoletano parla di “promesse mantenute” e di “cose fatte per bene” e ringrazia Anna Ungaro per il senso di collaborazione mostrato da Mariotto Libera, quale tramite informativo tra azienda e utenza, specie in questi primi mesi di non facile rodaggio del nuovo servizio.

Poi precisa: “I nostri due operatori impegnati a Mariotto sono tra i migliori che l’Asv possa mettere in campo. Sono già attivi i sistemi di rilevamento dei rifiuti, abbiamo tabulati puntuali e giornalieri con dati, nomi e orari di raccolta. Questi primi mesi sono stati utili per abituarci alle novità”.

L’ispettore Asv poi “glissa” sull’argomento sanzioni, evitando di comunicare il dato quantitativo delle multe irrogate agli utenti in questa prima fase del servizio, e riferisce che tra i comportamenti impropri più frequenti da parte degli utenti c’è il trasporto del rifiuto fuori da Mariotto e il non conferimento mediante mastello. Sono state formulate poi altre domande dal pubblico in sala.

Tra questi l’ex consigliere Franco Depalma ha chiesto lumi circa i risultati conseguiti dal gestore in questa prima fase del servizio: “Quanto organico realizziamo sul territorio comunale, quanto va in discarica? L’aumento presumibile dei costi aziendali Asv si trasferirà in bolletta?”.

Per l’ing. Vincenzo Castellano, amministratore unico A.S.V. , che ha preso la parola durante il convegno, con le frazioni “non siamo alla sperimentazione; questo è semplicemente l’avvio di una fase nuova che richiederà un qualche sacrificio, investimenti da pianificare ed un buon progetto cui affidarsi, come quello che abbiamo del prof. Tornavacca”.

Il consigliere Pd Gaetano De Palma ricorda che “ai cittadini delle frazioni era stato promesso un ristoro per il loro impegno nel differenziare il rifiuto. In tal senso, in Consiglio comunale insieme al consigliere Intini, avevo proposto un abbattimento della tariffa per gli utenti del porta  a porta pari al 20%, a patto che il risparmio realizzato dall’amministrazione per lo smaltimento del rifiuto differenziato fosse quantificabile, poiché il costo del servizio dev’essere coperto dalle tasse che i cittadini pagano”.

L’atto d’indirizzo della seconda commissione propone d’inserire nel piano delle tariffe Tari per gli anni 2016 e seguenti una specifica premialità (il 15% di sconto) per coloro che adottano o hanno adottato il sistema individualizzato di riconoscimento della raccolta differenziata. Poiché con il nuovo sistema di lettura sarà facile individuare il quantitativo differenziato, non ci dovranno essere più alibi per la politica: il cittadino virtuoso andrà premiato.

Articolo Precedente

“La Finestra Viola”. Lama Balice, visita guidata e laboratorio didattico con Tracceverdi e Lefabulé

Prossimo Articolo

Frodi olio. L’Unione Europea pensa alla Tunisia, e all’Italia chi pensa? La Regione faccia qualcosa

Related Posts

pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Frodi olio. L’Unione Europea pensa alla Tunisia, e all’Italia chi pensa? La Regione faccia qualcosa

Frodi olio. L'Unione Europea pensa alla Tunisia, e all'Italia chi pensa? La Regione faccia qualcosa

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3