Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata e frazioni, i cittadini vogliono trasparenza. Intanto, la Tares è aumentata

Raccolta differenziata e frazioni, i cittadini vogliono trasparenza. Intanto, la Tares è aumentata

E secondo il Bollettino Ufficiale della Regione il gestore dovrebbe organizzare “periodiche campagne di comunicazione e partecipazione dei cittadini”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
20 Agosto 2013
in Cronaca
Raccolta differenziata e frazioni, i cittadini vogliono trasparenza. Intanto, la Tares è aumentata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che dopo le vacanze si sarebbe
abbattuta la stangata delle tasse, questo lo sapevano anche i bitontini. La
televisione e i giornali, per l’appunto, in questi mesi non ne hanno fatto
mistero. Ma, di certo, non si aspettavano un probabile aumento di quasi il 30%
sulla quarta rata della tassa dei rifiuti, motivo per cui si lasciano già andare
a borbottii contro l’amministrazione.

Tuttavia, a sentirsi
amareggiati sono soprattutto gli abitanti scrupolosi delle frazioni e del
centro storico. Cioè quei cittadini che ogni giorno, sin da quando è entrata in
vigore la raccolta differenziata, separano la carta, il vetro e la plastica. E poi
tengono la spazzatura tra le mura domestiche, sia d’inverno che d’estate, per collocarla
solo l’indomani dinanzi alla propria abitazione.

Ora, però, dopo il vociferare
di un consistente aumento sulla Tares, questi cittadini chiedono all’amministrazione
una maggiore trasparenza. Oltre che risposte più chiare alle tante domande che
serpeggiano nei loro animi scontenti.

“Quanta plastica, vetro e carta produce la raccolta che noi
quotidianamente facciamo?
”, si chiede un mariottano, “l’amministrazione e l’azienda A.S.V. devono periodicamente rendere noto
ai cittadini quanto materiale differenziato ricavano dalle frazioni.
”

Una pretesa
nient’affatto insensata, se anche nel recente bollettino ufficiale della
Regione Puglia n. 39 si legge che il gestore è tenuto a
comunicare le quantità di rifiuti raccolti, per poi organizzare “periodiche
campagne di comunicazione e partecipazione dei cittadini”.

Ma a questa domanda, come
in una reazione a catena, ne seguono altre. E tutte ugualmente lecite.

Che fine fanno i rifiuti
differenziati, dal momento che non esistono isole ecologiche? E  nel caso in cui vengano venduti ad aziende che
si occupano di smaltimento e riciclaggio -come è facile intuire- a quanto
ammontano gli utili, se ve ne sono?

E poi, in ultimo, l’annosa
questione degli sgravi fiscali. Per i cittadini delle frazioni sarebbero davvero
un incentivo a proseguire sulla strada della separazione dei materiali, ma
nessuno più ne parla. 

“Se dobbiamo pagare quanto i cittadini di Bitonto che non praticano la differenziata”,
commenta un altro mariottano, “non ci
sentiamo motivati a continuare
”. 

Tags: bitontocomunefrazioneMariottopalombaioPugliaraccolta differenziataRegione
Articolo Precedente

S. Spirito, morte in spiaggia. Ci scrive un soccorritore del 118: “Abbiamo fatto tutto il possibile”

Prossimo Articolo

Dramma Bridgestone, gli operai non ci stanno: “Basta con i ricatti occupazionali”

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dramma Bridgestone, gli operai non ci stanno: “Basta con i ricatti occupazionali”

Dramma Bridgestone, gli operai non ci stanno: "Basta con i ricatti occupazionali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3