Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata. Bitonto? Ha la percentuale più bassa tra i Comuni dell’Aro Bari 1

Raccolta differenziata. Bitonto? Ha la percentuale più bassa tra i Comuni dell’Aro Bari 1

Stando agli ultimi dati raccolti dall'Asv, nella città dell'olio ci si attesta al 33 per cento contro i 50 dell'hinterland. Abbaticchio: "Dobbiamo e vogliamo continuare a investire, ma servono nuove tasse"

La Redazione by La Redazione
22 Marzo 2016
in Cronaca
Raccolta differenziata. Bitonto? Ha la percentuale più bassa tra i Comuni dell’Aro Bari 1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto?Ha la percentuale di differenziata più bassa tra tutti i Comuni
dell’Aro Bari 1.

A
dirlo sono i numeri, quelli raccolti dall’Azienda servizi vari
bitontina, e pubblicati qualche giorno fa dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

Secondo
l’Asv, infatti, se a Molfetta, Ruvo, Terlizzi e Corato la raccolta
differenziata è schizzata a oltre il 50 per cento, la città
dell’olio è fanalino di coda e si ferma al 33 per cento
, nonostante
la (vera) raccolta porta a porta sia iniziata prima rispetto
all’hinterland.

Dalle
cifre raccolte, inoltre, emerge che Bitonto sembra procedere a due
velocità. La prima
, quella più rapida ma non velocissima, è nel
centro storico e nelle frazioni, dove grazie all’avvento del nuovo e
più capillare sistema di raccolta porta a porta partito a novembre
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/la-rivoluzione-della-raccolta-differenziata-da-domani-nel-centro-storico-arrivano-i-mastelli/7534.htm),
la percentuale di differenziata arriva anche al 55 per cento, anche
se non sono affatto scomparsi gli “sporcaccioni” e tutti coloro
che non conferiscono come devono. E che, grazie al sistema di
microchip impostato sui mastelli, dovrebbero individuati e multati
quasi in tempo reale, ma così non è.

La
seconda velocità
va in scena, invece, nel centro città, quella
servita dai classici bidoni della spazzatura. Quì la percentuale si
attesta al 20 per cento, e l’immagine ricorrente è quella di
cassonetti per l’indifferenziato stracolmi di tutto quel materiale
che dovrebbe finire nella carta, umido, vetro e plastica.

Rispetto
a un anno fa la situazione è migliore
(a marzo 2015, infatti, la
percentuale si attestava al 27,27 per cento), e anche per il 2016 è
molto probabile che si eviterà per la terza volta consecutiva la
stangata dell’Ecotassa
, ma da Palazzo Gentile è innegabile che si
aspettavano qualcosa di più.

“Ricordando
da dove siamo partiti –
spiega
il primo cittadino Michele Abbaticchio – la
percentuale è più che raddoppiata, e non è un dato completamente
negativo se consideriamo che la Regione Puglia non ci consente di
allargare il porta a porta”.

“Dobbiamo
e vogliamo –
conclude
– continuare
ad aumentare, ma per farlo occorre fare nuovi investimenti sul porta
a porta in altri quartieri. Significherebbe, altresì, aumentare le
tasse perché non possiamo finanziare questo tipo di interventi con
fondi esterni. Il prossimo mese approveremo il billancio e
verificheremo il tutto”.  

Tags: ASVbitontodabitontoraccolta differenziataregione puglia
Articolo Precedente

In auto con droga e più di 700 euro in banconote. Arrestati per spaccio due bitontini

Prossimo Articolo

Urban Center Bitonto, un protocollo operativo ne illustra obiettivi, attori e strumenti

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Urban Center Bitonto, un protocollo operativo ne illustra obiettivi, attori e strumenti

Urban Center Bitonto, un protocollo operativo ne illustra obiettivi, attori e strumenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3