Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Quando guarderai il cielo”, la performance della Caiati-Rogadeo ispirata al Piccolo Principe

“Quando guarderai il cielo”, la performance della Caiati-Rogadeo ispirata al Piccolo Principe

Il 7 giugno, a conclusione del progetto di “Lettura animata”, i bambini si sono esibiti al Teatro Traetta

Lucia Modugno by Lucia Modugno
13 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
“Quando guarderai il cielo”, la performance della Caiati-Rogadeo ispirata al Piccolo Principe
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Alla
fine dello scorso anno scolastico, consigliammo agli alunni di leggere durante
le vacanze estive la storia de
“Il Piccolo Principe”, con la prospettiva di realizzare in classe quarta una
rappresentazione teatrale ispirata al famoso testo di Saint-Exupéry»,
ha esordito la
prof.ssa Francesca Murgolo prima dello
spettacolo del 7 giugno al Teatro Traetta.

Sul palco della nostra bomboniera, infatti, i
bambini delle classi 4^B e 4^D della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Caiati-Rogadeo” hanno fatto rivivere la
storia de “Il Piccolo Principe”.

E se il libro di Antoine de Saint-Exupéry e
le relative trasposizioni cinematografiche sono riusciti ad emozionare intere
generazioni, lo stesso può dirsi della performance “Quando guardai il cielo”.

Grandi e piccini estasiati dalla tenerezza e
bravura dei piccoli attori.

«All’inizio
del nuovo anno scolastico, in linea con le indicazioni del Miur e in merito alle iniziative Teatrali, decidemmo, insieme agli
altri docenti (Domenico Cataldo, Carmela
Leccese, Angela Mattia, Mariella Mitolo, Francesca Murgolo, Antonella Palermo, Serafina
Robles
), di utilizzare la storia del Piccolo Principe per un progetto
nell’ambito del Piano di Miglioramento dell’offerta formativa»,
ha rivelato la
docente.

«Attraverso
questo piano di lavoro, a cui hanno partecipato anche due classi quarte (sez.
A/C), abbiamo approfondito diversi temi come le problematiche dell’ambiente,
l’intercultura, la convivenza e l’amicizia»
, ha aggiunto.

«Il
nostro scopo principale
– ha espresso l’insegnante – è stato quello di motivare gli alunni alla lettura, stimolare la loro
fantasia e creatività, nonché le capacità linguistiche e comunicative
attraverso la rielaborazione personale. Ciò che ha motivato ancora di più i
bambini è stata l’idea di introdurre i diversi linguaggi della lettura,
recitazione, canto, ballo e informatica all’interno dei percorsi curriculari,
perché attraverso esse, hanno acquisito maggiore sicurezza nell’affrontare e
superare i propri limiti e sviluppare le proprie capacità, che ciascuno di loro
ha espresso durante la rappresentazione teatrale che ha decretato la fine di
questo programma».

 

«Un
ringraziamento particolare va alla nostra dirigente scolastica prof.ssa Mariapia Matilde Giannoccari, alla
dirigente dei Servizi Generali e Amministrativi dott.ssa Carmela Acquafredda e a tutti i genitori per la loro disponibilità
e aiuto». 

Articolo Precedente

Progetto “Guida sicura”: informazione e sensibilizzazione per evitare incidenti stradali

Prossimo Articolo

United Pro Future: tra i 25 talenti al contest della L’Oréal c’è il bitontino Gaetano Cioce

Potrebbero anche interessarti:

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
United Pro Future: tra i 25 talenti al contest della L’Oréal c’è il bitontino Gaetano Cioce

United Pro Future: tra i 25 talenti al contest della L'Oréal c'è il bitontino Gaetano Cioce

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3