Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Puglia Popolare Bari. Roberto Cardinale: “Perché continuare a discutere di questo nuovo progetto inceneritore visti i limiti ambientali che sussistono?”

Puglia Popolare Bari. Roberto Cardinale: “Perché continuare a discutere di questo nuovo progetto inceneritore visti i limiti ambientali che sussistono?”

Il coordinatore provinciale Giovani: "A Modugno, come in altre sei città interessate, è già attiva la raccolta differenziata che ad oggi avvia a recupero oltre il 50% della materia, pertanto quale utilità avrebbe un impianto di combustione?”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Dicembre 2017
in Politica
Puglia Popolare Bari. Roberto Cardinale: “Perché continuare a discutere di questo nuovo progetto inceneritore visti i limiti ambientali che sussistono?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Coordinatore Provinciale Giovani Puglia Popolare Bari, Roberto Cardinale, riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

“Nonostante il parere negativo dell’agenzia regionale attraverso il VIA (Valutazione dell’Impianto Ambientale) per la costruzione del nuovo inceneritore di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi di natura urbana alle porte del nostro Comune – racconta il bitontino Coordinatore Provinciale Giovani Puglia Popolare Bari, Roberto Cardinale – si sente ancora parlare del progetto da parte degli organi regionali”.

“La struttura, che dovrebbe sorgere alle porte della nostra città nella zona industriale di Bari, preoccupa per i possibili danni all’ambiente che creerebbe l’inceneritore – continua Cardinale -. Questo progetto fu presentato un anno fa dalla società Newo, e riscosse già parere negativo da diversi Comuni interessati da questo problema e sia dall’Arpa, quest’ultima dichiarò che le zone industriali di Bari e Modugno hanno già alti livelli di emissioni. Perché, allora, continuare a discutere di questo nuovo progetto inceneritore visti i limiti ambientali che sussistono? Bisognerebbe evitare l’aggiunta di ulteriori impatti emissivi, aumentando la qualità dell’ambiente e tutelare la salute dei cittadini interessati da queste polveri!” afferma il giovane Coordinatore Pp Roberto Cardinale. “Oltretutto a Modugno, come in altre sei città interessate, è già attiva la raccolta differenziata (tanto sponsorizzata) che ad oggi avvia a recupero oltre il 50% della materia, pertanto quale utilità avrebbe questo nuovo impianto di combustione?” conclude Cardinale.

Articolo Precedente

“L’amministrazione comunale non è ammessa a finanziamento per la realizzazione della pista ciclabile”

Prossimo Articolo

Stabilimenti semivuoti all’ex Om Carrelli. Ieri il sopralluogo nei capannoni mai ammodernati

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Stabilimenti semivuoti all’ex Om Carrelli. Ieri il sopralluogo nei capannoni mai ammodernati

Stabilimenti semivuoti all'ex Om Carrelli. Ieri il sopralluogo nei capannoni mai ammodernati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3