Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pudore”, ovvero un tuffo nella storia. Domani presentazione alla “nuova” biblioteca

“Pudore”, ovvero un tuffo nella storia. Domani presentazione alla “nuova” biblioteca

Il nuovo libro di Vito Antonio Loprieno è un'ardente storia d’amore nata nell’incantevole Parigi d’inizio Novecento. Rientra tra le iniziative del comitato "Bitonto onora i suoi caduti" sulla prima guerra mondiale. L'appuntamento è alle 18.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Ottobre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Pudore”, ovvero un tuffo nella storia. Domani presentazione alla “nuova” biblioteca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’appuntamento
è per domani alle 18.30 nella “nuova” Biblioteca comunale.

Ci
attende un importante tuffo nella storia: dalla Belle Époque agli
orrori del nazismo, attraversando gli anni terrificanti della Grande
Guerra, in un paese del Sud Italia.

“Pudore”, l’ultimo libro di Vito Antonio
Loprieno, scrittore nato sì nel Lazio ma da una famiglia di origini
baresi,
è un’ardente storia d’amore,
nata nell’incantevole Parigi d’inizio Novecento, che determinerà
la fine burrascosa di un matrimonio, vissuto come dovere familiare,
consumato tra le mura di casa nell’apatia, bruciato in paese per
colpa di bieche lotte politiche di provincia.

Tutto
ruota intorno alla figura di Rosa, la protagonista, anche testimone
consapevole della stupidità umana,
figlia di una guerra insensata e senza pietà, ma che possiede al
tempo stesso un’ostinata volontà, come donna, di emanciparsi, per
assumere nella società “degli uomini” un ruolo fondamentale di
moglie, madre, lavoratrice, amante.

E
lei si ritroverà da sola contro pregiudizi di ogni sorta, in tempi
in cui i contadini del Sud partono, senza sapere il perché, a
combattere una guerra come mai l’umanità aveva visto prima.

Ma
grazie a quella guerra, a quella tragedia immane, Rosa ritrova la
voglia di vivere, di fare qualcosa per gli altri, di rivendicare una
libertà per sé e per tutte le donne, di provare a ridisegnare il
futuro, suo e della bambina che le è stata affidata.

Ma
non per questo Rosa si sente una eroina. Soltanto una donna che
ama la bellezza e l’arte in ogni sua forma, nonostante il male che
alberga oscuro nell’animo umano.

L’evento
rientra nella serie di iniziative che il comitato “Bitonto onora
i suoi caduti
” sta portando avanti in occasione del centenario
del primo conflitto mondiale, ed è organizzato insieme alla Libreria
del teatro.

Moderatore
sarà il giornalista Marino Pagano.
 

Tags: bitontodabitontoGrande guerraLoprieno
Articolo Precedente

Criminalità, Cariello (M5S): “A Bitonto situazione fuori controllo. Alfano pensi più alla sicurezza”

Prossimo Articolo

Emergenza criminalità. Il sindaco propone una Commissione consiliare ad hoc

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza criminalità. Il sindaco propone una Commissione consiliare ad hoc

Emergenza criminalità. Il sindaco propone una Commissione consiliare ad hoc

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3